Cina. L'archeologia delle Tre Dinastie
Roberto Ciarla
Olivier Venture
Filippo Salviati
Maurizio Scarpari
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Charles F.W. Higham
Zhang Zengqi
Wang Dadao
Yan Sun
Lothar [...] Renfrew - M. Levine (edd.), Ancient Interactions. East and West in Eurasia, Cambridge 2002, pp. 171-82; Huoshaogou Siba C. l'imperatore Wu Di della dinastia Han avviò la conquistadel regno di Nan Yue, riportandolo nell'orbita imperiale cinese.
Dell ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] Coeck, Franky Vercauteren e François Van der Elst), arriva il primo trofeo europeo: la Coppa delle Coppe del 1976, conquistata battendo in finale il West Ham per 4-2. Anche nei due anni seguenti l'Anderlecht arriva alla finale di Coppa delle Coppe ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] affermazione internazionale del calcio africano: sul gradino più alto del podio salì la Nigeria di Babayaro, West, Ipkeba alla vigilia dei Mondiali non porta mai alla conquistadel titolo più prestigioso del calcio. Ne sa qualcosa il Brasile, che ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] Neal trasformò il rigore e il 3-1 portò il Liverpool alla conquistadel trofeo.
Era una squadra agguerrita e compatta, che giocava un 4 vinse nel 1975-76, battendo a Bruxelles gli inglesi delWest Ham, ma l'anno dopo soffrì per eliminare Southampton ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Altopiano iranico
Martina Rugiadi
Roberta Giunta
A. David H. Bivar
Maria Vittoria Fontana
Francesca Leoni
Maria Antonietta Marino
Claire Hardy-Guilbert
Stefano Carboni
Rémy Boucharlat
Altopiano [...] provincia ilkhanide prima e timuride poi; dopo la conquistadel potere da parte dei Moghul in India esso , London 1980; M. Tampoe, Maritime Trade between China and the West. An Archaeological Study of the Ceramics from Siraf (Persian Gulf), 8th ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Iran sud-occidentale e area del Golfo
Enrico Ascalone
Luca Peyronel
Alessandro de Maigret
Jean-François Salles
Francesca Baffi
Pierre Amiet
Fiorella Scagliarini
Nicolò [...] dilmuniti vennero annessi al regno mesopotamico dopo la conquistadel "paese del mare", intorno al 1500 a.C., e P.J. Parr - G.L. Harding - J.E. Dayton, Preliminary Survey in North West Arabia, 1968, in BALond, 8-9 (1968-69), pp. 193-242; N.A. ...
Leggi Tutto
Vedi MONETA dell'anno: 1963 - 1995
MONETA (v. vol. V, p. 152)
N. Parise
M. C. Molinari
L. I. Manfredi
A. Nikitin
D. W. MacDowall
I. Iannaccone
Mondo greco. a) L'età arcaica. - L'edizione del ripostiglio [...] .C., una forte rivalità.
Nella lotta per la conquistadel potere assoluto perfino lo stile, non solo il contenuto 1975; A. M. Simonetta, The Chronology of the Gondopharean Dynasty, in East West, XXVIII, 1978, pp. 155-187; A. D. H. Bivar, Maues ...
Leggi Tutto
La ricezione americana di Costantino
Edward McGlynn Gaffney
Il rifiuto del potere imperiale accentrato e del potere governativo sulle credenze e le pratiche religiose
È possibile parlare di un Costantino [...] un seme120.
Infine, non è possibile riflettere sulla conquistadel Vaticano II, nel dire addio alla cristianità, senza del 1979, tuttavia questo tema non viene menzionato.
146 R. Reagan, Remarks on East-West Relations at the Brandenberg Gate in West ...
Leggi Tutto
Costantino e i barbari
Johannes Wienand
Nei trentuno anni del suo regno non vi è mai stato un momento nel quale Costantino non abbia dovuto occuparsi, in un modo o nell’altro, dei ‘barbari’ – così i [...] forte a partire dal 321), sia, soprattutto, alla completa conquistadel potere a opera di Costantino nel 324, si giunge a M. McCormick, Eternal Victory. Triumphal Rulership in Late Antiquity, Byzantium, and the Early Medieval West, Cambridge 1986. ...
Leggi Tutto
La memoria della Seconda guerra mondiale nel Mezzogiorno d'Italia
Tommaso Baris
La ‘liberazione avvolgente’
Nell’immaginario collettivo dell’Italia, la memoria della Seconda guerra mondiale combattuta [...] , più avanti, la conquistadel benessere materiale. Liberazione dal nazifascismo, aiuti del Piano Marshall e ‘sogno Chiaromonte in cui era tornato a lavorare, descrive una scena da Far West, con uomini a cavallo armati di pistole e fucili, venuti a ...
Leggi Tutto
far west
〈fàa u̯èst〉 locuz. ingl. (propr. «lontano occidente», insieme delle regioni occidentali degli Stati Uniti), usata in ital. come s. m. – 1. La zona occidentale degli USA. 2. Per estens., con allusione all’ambiente selvaggio e violento,...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...