Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Iran e Asia Centrale
Ciro Lo Muzio
Le vie del lapislazuli (iii millennio a.c.)
Il commercio del lapislazuli, pietra altamente stimata nei mercati [...] verosimilmente da fissare all'indomani del completamento della conquistadel bacino del Tarim (Xinjiang), ossia intorno alla metà del I sec. a.C.; Napoli 1974, pp. 3-22; W. Kleiss, Alte Wege in West-Iran, in AMI, 10 (1977), pp. 151-66; A. ...
Leggi Tutto
Lo sport e la fotografia
Pier Francesco Frillici
Le origini della fotografia sportiva
La prima fotografia di genere sportivo è datata 1855: di provenienza ignota, è conservata presso la Royal Library [...] la finale della Coppa d'Inghilterra fra Aston Villa e West Bromwich. Sempre nello stesso anno, allo stadio di Lilliebridge, scommettitori: un tragico presagio sulle vicende del calcio futuro.
La conquistadel movimento
Nel giro di vent'anni tutto ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Subcontinente indiano
Laura E. Parodi
Alessandra Bagnera
Subcontinente indiano
di Laura E. Parodi
La conquista musulmana del Subcontinente indiano fu lenta e complessa: iniziò già [...] e Pandua sotto l'egida della Direzione Archeologica delWest Bengal, uno studio topografico su Shahgiahanabad e qualche ; ribattezzata Fatehpur ("Città della Vittoria") dopo la conquistadel Gujarat (1573), fu essenzialmente una città cerimoniale, ...
Leggi Tutto
Centro e periferia
Derek W. Urwin
Introduzione
A partire dai primi anni sessanta i due concetti correlativi di 'centro' e 'periferia' sono stati ampiamente utilizzati nell'analisi politica. Tuttavia, [...] fondazione di un nuovo centro e sulle strategie di conquistadel potere politico.I fattori-chiave che determinano la centralità , D. W., Economy, territory, identity: politics of West European peripheries, London-Beverly Hills 1983.
Rose, R., Urwin ...
Leggi Tutto
movimento operaio e sindacale
L’espressione indica l’insieme delle forme di organizzazione, rappresentanza e tutela assunte dalla classe operaia a difesa delle proprie condizioni di lavoro e di vita [...] minatori per costituire l’American labour union of the West, socialista, primo nucleo degli Industrial workers of the attraverso un processo rivoluzionario un partito socialista alla conquistadel potere e alla fondazione di uno Stato comunista. ...
Leggi Tutto
milizia
Pietro Del Negro
Nel corso della vita di M. la storia dell’organizzazione militare e delle armi attraversò una stagione alla quale gli studi più recenti hanno riconosciuto evidenti caratteri [...] e quindi di raggiungere il loro obiettivo, la conquistadel Regno, senza essere costretti a impegnarsi in scontri Parker, The military revolution. Military innovation and the rise of the West, 1500-1800, Cambridge 1988 (trad. it. Bologna 1990); B. ...
Leggi Tutto
Evoluzione della socialità
Stefano Turillazzi
Mary Jane West-Eberhard
Gli Insetti sociali hanno un'importanza rilevante negli studi etologici e in quelli sull'evoluzione del comportamento sociale. [...] dominante. Se la fase di conquistadel nido è molto rischiosa, il mantenimento del controllo della colonia rappresenta per La società delle vespe, Bologna, Perdisa, 2003.
Turillazzi, West-Eberhard 1996: Natural history and evolution of paper-wasps, ...
Leggi Tutto
TEUTONICI, Cavalieri
P.F. Pistilli
Ordine militare, le cui origini si legano alle vicende della terza crociata (1189-1191), quando, nel corso dell'assedio di Acri, pellegrini e cavalieri originari delle [...] Chodynski, Marienburg, Warschau 1993; G. Dehio, Handbuch der Kunstdenkmäler. West- und Ostpreussen, a cura di M. Antoni, München-Berlin 1993 Castelli federiciani in Terra di Lavoro: dalla conquistadel territorio alla difesa dei confini (1220-1239), ...
Leggi Tutto
MEROITICA, Arte
S. Donadoni
Sotto la designazione di arte m. si intende il complesso delle manifestazioni artistiche che ha avuto luogo a mezzogiorno dell'Egitto dal IV sec. a.C. fino alla metà circa [...] medico bolognese, Ferlini, che seguì la spedizione egiziana di conquistadel Sudan di Ibrahim Pascià: furono questi ori, venduti a 1957; IV, Royal Tombs at Meroe and Barkal, 1957; V, The West and South Cemeteries at Meroe, 1963. - V. inoltre; S. Nur, ...
Leggi Tutto
KASTORIA
A. Paribeni
(gr. Καστοϱία)
Città della Grecia nordoccidentale, posta su una corrugata penisola protesa sul lago omonimo e collegata alla terraferma da un sottile istmo.La regione di K., l'antica [...] al 790, nell'ambito della lotta per la conquistadel trono imperiale. Ugualmente discussa è l'attinenza a La Panaghia Mavriotissa], Athinai 1967; E. Kitzinger, Byzantium and the West in the Second Half of the Twelfth Century: Problems of Stylistic ...
Leggi Tutto
far west
〈fàa u̯èst〉 locuz. ingl. (propr. «lontano occidente», insieme delle regioni occidentali degli Stati Uniti), usata in ital. come s. m. – 1. La zona occidentale degli USA. 2. Per estens., con allusione all’ambiente selvaggio e violento,...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...