Città della Siria, posta a 36°18′ di long. E. e a 33°30′ di lat. N., a 691 m. s. m., al margine del deserto siro arabico, in una pianura limitata a O. e a N. dai contrafforti del Libano e dell'Antilibano, [...] -Giarrāḥ e capitolò nel dicembre del 636 (dhū 'l-qa‛dah del 15). Dopo la conquista la popolazione cristiana conservò i dall'Anatolia.
Bibl.: R. Phené Spiers, Architecture East and West, Londra 1905; G.T. Rivoira, Architettura musulmana, Milano 1914 ...
Leggi Tutto
NIGERIA (A. T., 109-110-111)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Herbert John FLEURE Fabrizio CORTESI Herbert John FLEURE * Camillo MANFRONI
Colonia e protettorato britannico dell'Africa occidentale. [...] i Fulbè formano l'aristocrazia dominante; sono conquistatori dediti all'allevamento del bestiame, ma si trovano in via a Londra, è affidata al West Africa Currency Board. Il credito è esercitato dalla Bank of British West Africa e dalla Barclay's ( ...
Leggi Tutto
MOLDAVIA (romeno Moldova; A. T., 79-80)
Riccardo RICCARDI
Nicola IORGA
Regione della Romania, compresa tra i Carpazî e il Prut e confinante a nord con la Bucovina, a ovest con la Transilvania, a sud [...] bǎtrâni -; la contribuzione dovuta al conquistatore era ripartita dagli anziani del villaggio; alla guerra si andava in i podisul moldovenesc, Bucarest 1923; V. Mihǎilescu, Podišul inalt din West Botošanilor, in Bul. Soc. Reg. Rom. de Geogr., 1929, ...
Leggi Tutto
IBSEN, Henrik
Giuseppe GABETTI
Poeta norvegese, nato a Skien il 20 marzo 1828, morto a Cristiania il 23 maggio 1906: considerato nel suo tempo come il più profondo interprete dei conflitti morali e [...] nel poeta e la conquista dell'universalità della poesia ha il dovere di viverla e, quando riconosce che a fianco del marito - il fiacco uomo schiavo di tutte le convenzioni - è la grandezza più vera. Anche Rebekka West, la creatura della realtà con la ...
Leggi Tutto
. È un fenomeno, caratteristico di tutti i paesi in determinate fasi di sviluppo sociale e politico, per il quale bande di malfattori riunite e disciplinate sotto l'autorità di un capo, attentano a mano [...] grandi masse di disoccupati, come del resto avveniva, sempre in seguito alle guerre di conquista, anche in molte provincie. Minore, nella California e nel Middle West nordamericano. E non vi è ancora scomparso del tutto; onde il sorgere di tribunali ...
Leggi Tutto
La F. ha allargato il campo delle sue relazioni con l'estero: a partire dal 15 marzo 1961 è stata accolta nell'EFTA (ma con una posizione a parte rispetto agli altri componenti) e dal 1969 fa parte dell'OCDE. [...] densità di 14 ab. per km2) a causa del basso coefficiente di natalità (sceso dal 21,2‰ . Evers, Finnland im Spannungsfeld zwischen Ost und West, Hannover 1969. Alle relazioni tra Italia e nazione finlandese, che conquista la propria completa autonomia ...
Leggi Tutto
N Paese dei Beluci (Balōč) che nel senso etnografico si estende dalla Persia sud-orientale sino all'Indo e costituisce la porzione SE. dell'altipiano iranico, corrispondente per gran parte all'antica Gedrosia. [...] S. al Mare Arabico; al N. confina con l'Afghānistān e con le North West Frontier Provinces; all'O. con la Persia; all'E. col Sind e col I d. C.) e gli Unni bianchi (metà del sec. V).
Il Karmān fu conquistato dagli Arabi nel 644 sotto ‛Omar, il Makrān ...
Leggi Tutto
Capitale dello stato del Massachusetts, capoluogo della contea di Suffolk, occupa per popolazione il settimo posto fra le città degli Stati Uniti ed è il centro più importante culturale e commerciale della [...] 1870 Dorchester, nel 1874 Charlestown, West Roxbury e Brighton, nel 1912 il e democratica. La B. che conquista Louisburg ai Francesi (1754-55) Adams, i Quincey, i Dana. Questa è l'età aurea del porto di B. che manderà le sue fregate, i suoi corsari ...
Leggi Tutto
Guerra
Virgilio Ilari
La g. viene generalmente definita come un 'conflitto armato tra Stati', contrapposto alla pace e caratterizzato dall'uso effettivo della forza militare. Tale definizione è però [...] essa non intende conquistare territori, ma 'i cuori e le menti' (Bush Jr); in ogni caso la logica della conquista non è di 2004.
C. Jean, Geopolitica del xxi secolo, Roma-Bari 2004.
M. Scheuer, Imperial hubris. Why the West is losing the war on ...
Leggi Tutto
LIVERPOOL (A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
Arthur POHAM
Gino LUZZATTO
*
Città e porto inglese, sulla riva N. del fiume Mersey, a 323 km. a NO. di Londra. (V. la cartina sotto la voce Manchester). [...] .), a Wallasey (97.465 ab.), Hoylake e a West Kirby (16.628 ab.). Anche le industrie si sono , volendo affrettare la completa conquista dell'Irlanda, e avendo 1228 a 38 nella seconda metà del'300, discendono dopo la fine del secolo a 24; e il loro ...
Leggi Tutto
far west
〈fàa u̯èst〉 locuz. ingl. (propr. «lontano occidente», insieme delle regioni occidentali degli Stati Uniti), usata in ital. come s. m. – 1. La zona occidentale degli USA. 2. Per estens., con allusione all’ambiente selvaggio e violento,...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...