CITTÀ
P. Cuneo
La definizione di Isidoro di Siviglia (Etym., XV, 2, 1), identificando la civitas nel vincolo associativo che lega gli abitanti e l'urbs entro le mura che circondano lo spazio abitato, [...] fase di organizzazione - solo le terre del regno longobardo, conquistato da Carlo nel 773, entrarono a far Towns of Northern Italy: Rebirth or Revival?, in The Rebirth of Towns in the West, AD 700-1050 (Research Report, 68), a cura di R. Hodges, B. ...
Leggi Tutto
Decolonizzazione
Adolfo Miaja de la Muela
di Adolfo Miaja de la Muela
Decolonizzazione
Sommario: 1. Delimitazione storica del concetto; comparazione fra la decolonizzazione odierna e la conquista dell'indipendenza [...] più importante della seconda metà del sec. XX è certamente la conquista dell'indipendenza da parte di , Ch., L'O.N.U., Paris 1967-1968.
Cheng, B., The 1966 South-West Africa judgements of the World Court, in ‟Current legal problems", 1967, XX, pp. ...
Leggi Tutto
Sinapsi
JJohn C. Eccles
John C. Eccles
William D. M. Paton
Fisiologia della sinapsi centrale, di John C. Eccles
Fisiologia della sinapsi periferica, di John C. Eccles
Farmacologia della sinapsi neuromuscolare, [...] e la sensibilità. Questa è la ragione del posto che il curaro si è conquistato nei romanzi d'avventure, in cui la receptors, in ‟Pharmacological reviews", 1968, XX, pp. 49-88.
West, R., Pharmacology and therapeutics of curare and its constituents, in ...
Leggi Tutto
I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] lancia, eseguito dopo il solenne ingresso del Macedone nella città conquistata; a Myndos, in Caria, l' trad. it. Firenze 1986, pp. 21-116, 262-93); Id., Persia and the West, London 2000; B.J. Parker, The Earliest Known Reference to the Ionians in the ...
Leggi Tutto
Scienza
Gerard Radnitzky
Paolo Rossi
di Gerard Radnitzky, Paolo Rossi
SCIENZA
Teoria della scienza di Gerard Radnitzky
sommario: 1. Introduzione. 2. Che specie di disciplina è la teoria della scienza [...] sua insistenza sugli ‟scacchi" oltre che sulle ‟conquiste" del pensiero non era legata a interessi per la al bivio, Bari 1977).
Nelson, B., Sciences and civilisations East and West: J. Needham and Max Weber, in ‟Boston studies in the philosophy ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] specie animali hanno conquistato posizioni dominanti e sono scomparse in un lento processo di evoluzione del pianeta. L'uomo una situazione non dissimile da quella che l'apertura del lontano West determinò a suo tempo tra i pionieri americani: corsa ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] dalla zecca di Costantinopoli, fino alla conquista normanna del meridione d'Italia. Sotto il regno . MacDowall, Impact of Alexander the Great on the Coinages of Afghanistan and North-West India, in P.L. Gupta - A.M. Shastri (edd.), Numismatic Digest ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] Stati. L'organizzazione più importante è l'Economic Community of West African States (ECOWAS), creata nel 1975 dai quindici Stati della È il caso, ad esempio, del Madagascar, dove prima della conquista francese del 1895 gli Hova degli altipiani, di ...
Leggi Tutto
Le culture non occidentali
Marco Bussagli
Premessa
Qualsiasi riflessione sul corpo umano nell'arte non potrebbe in alcun modo considerarsi completa se non si estendesse lo sguardo anche alle civiltà [...] Bibbia (Esodo 20, 4).
La rapidissima conquista islamica portò i seguaci del Profeta a contatto con genti fra le Milano, Il Saggiatore, 1960).
f. willett, Ife in the history of West African sculpture, London-New York, Abrams, 1967.
l. woolley, Arte ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] , servo personale di Hernán Cortés, il futuro conquistatoredel Messico, e Juan Garrido (Zamora Suárez 2005). and the Global Spread of the Jamaican Rastafarian Movement, in Nieuwe West-Indische Gid/New West Indian Guides, 68, 3-4 (1994), pp. 259-81 ...
Leggi Tutto
far west
〈fàa u̯èst〉 locuz. ingl. (propr. «lontano occidente», insieme delle regioni occidentali degli Stati Uniti), usata in ital. come s. m. – 1. La zona occidentale degli USA. 2. Per estens., con allusione all’ambiente selvaggio e violento,...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...