• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1491 risultati
Tutti i risultati [1491]
Arti visive [483]
Biografie [326]
Architettura e urbanistica [202]
Religioni [170]
Archeologia [158]
Storia [129]
Diritto [80]
Geografia [68]
Letteratura [57]
Europa [48]

MANZINI, Carlo Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2007)

MANZINI, Carlo Antonio Luigi Matt Nacque a Bologna il 5 ott. 1600, da Geronimo e da Camilla Vitali. Pochissime sono le notizie certe sulla sua vita; condusse un'esistenza tranquilla, interamente consacrata [...] agli interessi scientifici e culturali, e priva di episodi memorabili. Sin da giovanissimo iniziò quel percorso di studi che lo accompagnò fino alla morte, spaziando dalle lettere antiche e moderne a varie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FERDINANDO II DE' MEDICI – LUDOVICO LUDOVISI – ORDINE CERTOSINO – FILOSOFIA MORALE – AGO MAGNETICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MANZINI, Carlo Antonio (1)
Mostra Tutti

TOSI, Pasquale

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TOSI, Pasquale Francesco Surdich – Nacque a San Vito di Santarcangelo di Romagna, nella ‘frazione del pontaccio’, il 27 aprile 1837 da Luigi e da Rosa Lagoresi, piccoli possidenti terrieri. Ebbe una [...] sorella, consacrata benedettina nel convento di Cesena con il nome di suor Fedele. Entrato nel novembre del 1854 nel seminario retto dai padri gesuiti a Bertinoro, venne ordinato sacerdote il 25 maggio 1861; dopo dieci mesi di ministero sacerdotale ... Leggi Tutto
TAGS: SAN GIOVANNI IN MARIGNANO – SANTARCANGELO DI ROMAGNA – PRINCIPATO DI MONACO – CITTÀ DEL VATICANO – COMPAGNIA DI GESÙ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TOSI, Pasquale (1)
Mostra Tutti

Cantoni, Oscar

Enciclopedia on line

Cantoni, Oscar. - Ecclesiastico italiano (n. Lenno, Como, 1950). Ordinato sacerdote nel 1975, è stato nominato vescovo di Crema nel 2005 e di Como nel 2016. Membro della Commissione episcopale per il clero [...] e la vita consacrata, è stato visitatore dei Seminari e delegato nazionale dell’Ordo Virginum. Presso il Consiglio delle Conferenze dei Vescovi d'Europa è membro della Commissione per le Vocazioni. Nel 2022 è stato creato cardinale da Papa Francesco. ... Leggi Tutto
TAGS: PAPA FRANCESCO – CARDINALE – VESCOVO

HERAKLEITOS

Enciclopedia dell' Arte Antica (1960)

HERAKLEITOS (῾Ηράχλειτος) G. Cressedi Scultore greco del II-I sec. a. C., figlio di Toante da Iaso in Caria. La sua firma è su una base proveniente probabilmente da Didima destinata alla statua di Exegestos, [...] consacrata ad Apollo Stephanopkòros dal figlio di lui, Formione. Bibl.: T. Reinach, in Revue Ét. Gr., IV, 1893, p. 186, n. 390; G. Lippold, in Pauly-Wissowa, Suppl. III, 1919, c. 909, s. v., n. 18; id., in Thieme-Becker, XVI, p. 442, s. v. ... Leggi Tutto

Vikander, Alicia

Enciclopedia on line

Vikander, Alicia Vikander, Alicia. – Attrice cinematografica svedese (n. Göteborg 1988). Dopo aver studiato danza e aver lavorato come attrice in produzioni locali svedesi, ha iniziato la sua carriera nel cinema internazionale [...] nel 2012 nel film Anna Karenina, di J. Wright. Consacrata sia dalla critica che dal pubblico per la sua interpretazione in Royal affair (2012), ha poi interpretato film del calibro di The fifth estate (2013) e Seventh son (2014). L’anno d’oro è stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GÖTEBORG

Barelli, Armida, beata

Enciclopedia on line

Barelli, Armida, beata. - Educatrice e attivista cattolica italiana (Milano 1882 - Marzio, Varese, 1952). Ha studiato presso il collegio delle  Suore della Santa Croce di Menzingen, tornata a Milano si [...] è dedicata ad attività caritative e nel 1909 si è consacrata a Dio in forma privata. Nel 1918 ha costituito la Gioventù Femminile cattolica milanese ed è stata nominata vicepresidente dell’Unione Donne Cattoliche Italiane. L’anno successivo è stata ... Leggi Tutto
TAGS: AZIONE CATTOLICA ITALIANA – BEATIFICATA – GESÙ CRISTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Barelli, Armida, beata (1)
Mostra Tutti

Ottana

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Nuoro (45,2 km2 con 2464 ab. nel 2008). Il centro è situato nella media valle del Tirso a 185 m s.l.m. Industria petrolchimica (produzione di fibre artificiali e sintetiche). Notevole [...] la chiesa di S. Nicolò, consacrata nel 1160, costruzione di tipo pisano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – ITALIA
TAGS: INDUSTRIA PETROLCHIMICA – NUORO

ECHECHIRIA

Enciclopedia Italiana (1932)

Tregua di guerra che serviva di tutela agli ospiti che convenivano alle grandi feste nazionali greche; per Olimpia tale tregua sacra sarebbe stata pattuita fra Licurgo e Ifito come racconta Plutarco (Lyc.,1) [...] e sarebbe stata Consacrata in un disco di bronzo che si ammirava a Olimpia. Bibl.: Szanto, in Pauly-Wissowa, Real-Encycl., V, col. 2162. ... Leggi Tutto
TAGS: PLUTARCO – LICURGO – IFITO

BATTLE

Enciclopedia Italiana (1930)

Città dell'East Sussex (Inghilterra), con 2891 ab. (1921), situata a NO. di Hastings Dell'abbazia di Battle, fondata da Guglielmo il Conquistatore in memoria della sua vittoria ivi riportata nel 1066, [...] e della chiesa, consacrata nel 1094 da Sant'Anselmo, poco rimane. Alla soppressione dei conventi (1538) Battle passò a sir Anthony Browne, che dell'abbazia fece una casa d'abitazione e fabbricò una grande sala per banchetti su vòlte ad archi. L' ... Leggi Tutto
TAGS: GUGLIELMO IL CONQUISTATORE – INGHILTERRA – ABBAZIA

ARDARA

Enciclopedia Italiana (1929)

Comune della provincia di Sassari, con 571 ab. (1921), dei quali 519 nel centro capoluogo. È notevole in questo la chiesa di S. Maria del Regno, una delle maggiori chiese della Sardegna, forse consacrata [...] nel 1107, che ha forme pisane miste alle lombarde importate probabilmente da costruttori lombardi vaganti. Lo stile pisano vi si afferma soltanto nella pianta basilicale a colonnati e nei portali. Sull'altare ... Leggi Tutto
TAGS: SARDEGNA – ANCONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARDARA (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 150
Vocabolario
consacraménto
consacramento consacraménto s. m. [der. di consacrare]. – Forma poco com. per consacrazione.
consacrando
consacrando s. m. [dal lat. consacrandus, gerundivo di consacrare «consacrare»]. – Chi sta per essere consacrato vescovo o sacerdote.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali