Sangue
AAusten F. Riggs
Guido Modiano
Angelo Baserga e Giovanni Diego Grusovin
Corrado Baglioni
Edoardo Storti e Salvatore Carlo Rizzo
Emoglobina, di Austen F. Riggs
Genetica del sangue, di Guido [...] responsabili, in seguito, non ne avesse fornito la logica spiegazione.
Naturalmente non tutto è ancora chiarito di questi ; v. fig. 4), che in più del 90% dei casi è conseguenza di una traslocazione tra le braccia lunghe dei cromosomi numero 22 e 9, ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] straordinario aumento di frequenza negli ultimi decenni. Sembra logico, in base anche a quanto detto sopra, vengono curati con intervento chirurgico radicale, 3 muoiono in conseguenza dell'intervento, 35 muoiono entro cinque anni per recidiva ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA
Charles Dubost
Gian Franco Rossi
Raffaello Cortesini
Paolo Santoni-Rugiu
Cardiochirurgia di Charles Dubost
sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) [...] ricorso ai vari mezzi diagnostici disponibili segue una certa logica, dettata da un lato dal particolare tipo di probabilità su 4 di ereditare gli stessi geni HLA e, conseguentemente, di possedere gli stessi antigeni linfocitari, la cui produzione è ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] o trasformati dall'uomo ha avuto ogni volta conseguenze profonde sulla società umana e sull'ambiente; si La tecnica rischio del secolo, Milano 1969).
Foerster, H. von, Bio-logic, in Biological prototypes and synthetic systems (a cura di E. E. Bernard ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] concettualmente di grande importanza per comprendere la logica dello sviluppo o del mancato sviluppo.
Alcune e il 6% (v. tab. X).
Per valutare il significato e le conseguenze di saggi di aumento di questo ordine di grandezza si tenga presente che un ...
Leggi Tutto
Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] la sintesi proteica è controllata dai geni, la spiegazione logica dei fatti è la seguente: nell'Acetabularia certi RNA complessa catena, e probabilmente molti di questi erano e sono mere conseguenze di una morte già avvenuta.
Del resto, sappiamo e in ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] , maggiore è la larghezza di banda potenziale e conseguentemente la velocità di trasmissione. Una proprietà dei segnali un ricco insieme di strutture di controllo per definire la logica secondo la quale l'algoritmo evolve (per esempio i concetti ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] che intercorrono tra queste, come anche delle premesse e conseguenze associate logicamente alle posizioni (‛se vale la posizione P, allora da un lato deve sussistere questa o quella conseguenza'); in secondo luogo, l'analisi epistemologica e l'esame ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
AAntonio Gigli e Paolo de Ferra
di Antonio Gigli e Paolo de Ferra
SOMMARIO: 1. Premessa. □ 2. Tecniche della prima metà del secolo: a) ingegneria del sistema telefonico; b) apparecchi [...] dei preesistenti elaboratori a tubi (della prima generazione). Ciò fu diretta conseguenza del fatto che per gli elaboratori il punto di partenza era una struttura logica molto semplice (seppure sensibilmente più complessa delle precedenti macchine da ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Paolo Sylos-Labini
di Paolo Sylos-Labini
Sottosviluppo
sommario: 1. Lo sviluppo economico: storia e teoria. 2. Il processo di colonizzazione. 3. Colonie di sfruttamento e colonie di popolamento. [...] concettualmente di grande importanza per comprendere la logica dello sviluppo o del mancato sviluppo.
Alcune e il 6% (v. tab. X).
Per valutare il significato e le conseguenze di saggi di aumento di questo ordine di grandezza si tenga presente che un ...
Leggi Tutto
conseguenza
conseguènza (ant. consequènza) s. f. [dal lat. consequentia, der. di consĕqui «seguire»]. – 1. a. Conclusione che si deduce logicamente da una premessa: le tue affermazioni sono giuste, ma la c. è errata; io vi ho esposto i fatti,...
logico1
lògico1 (ant. lòico) agg. [dal lat. logĭcus, gr. λογικός, der. di λόγος «discorso, ragionamento»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che concerne la logica o la logica matematica: principî l.; linguaggio l.; calcolo l.; o, più genericam., che riguarda...