COMUNICAZIONI DI MASSA
Denis McQuail
Alessandro Pace
Sociologia
di Denis McQuail
Introduzione
'Mezzi di comunicazione di massa' (o mass media) è un termine collettivo entrato nell'uso per indicare [...] libertà di informare (rectius: il diritto 'di liberamente informare'), avente precisi connotati giuridici e immediata tutelabilità 'utilizzazione indebita (pubblicazione dell'immagine altrui senza il consensodell'interessato; diffusione di ...
Leggi Tutto
Le riviste cattoliche/2: il primo Novecento
Sergio Apruzzese
Crisi modernista e risveglio religioso
Luogo di formazione e di confronto, la rivista fu il canale principale attraverso il quale passarono [...] pensiero […]. E una coltura avente questi caratteri noi crediamo non possa virtù pacificatrice per un diritto conculcato, la sua attività della Nazione Italiana”». Il topos del primato della Roma cristiana e imperiale diveniva il fulcro del consenso ...
Leggi Tutto
consènso s. m. [dal lat. consensus -us, der. di consentire «consentire»]. – 1. a. Conformità di voleri: agire di consenso, d’accordo. b. In diritto, elemento essenziale del negozio giuridico bilaterale o plurilaterale, consistente nell’incontro...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...