• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
488 risultati
Tutti i risultati [488]
Biografie [163]
Storia [143]
Diritto [96]
Religioni [71]
Medicina [38]
Storia delle religioni [33]
Diritto civile [36]
Biomedicina e bioetica [20]
Biologia [19]
Scienze politiche [20]

geriatria

Dizionario di Medicina (2010)

geriatria Silvio Monfardini Oncologia geriatrica Più del 70% delle morti attribuibili a tumori insorge in uomini e donne anziani: in partic., il 35% delle morti tra gli uomini ed il 46% tra le donne [...] è essenziale per il paziente anziano, per cui terapia di supporto e riabilitazione giocano un ruolo assai importante. Il consenso informato orale e scritto sulla chemioterapia che viene proposta è ormai un processo ben consolidato che non presenta in ... Leggi Tutto

screening genetico

Lessico del XXI Secolo (2013)

screening genetico screening genètico <skrìiniṅ ...> locuz. sost. m. – Ricerca di individui la cui costituzione genetica (genotipo) è causa determinante o predisponente di malattie nell’individuo [...] riguarda i rapporti costi/benefici. Ovviamente per queste future estensioni sarà ancora più rilevante l’uso del consenso informato ottenuto dopo estensiva consultazione genetica. Lo s. g. è un procedimento estremamente delicato poiché, accanto a ... Leggi Tutto

sequenziamento del DNA

Dizionario di Medicina (2010)

sequenziamento del DNA Nicoletta Rossi Informazione genetica e medicina personalizzata Con il completamento del Progetto genoma umano (2001-2004) è stata resa disponibile al pubblico l’intera sequenza [...] essere considerati proprietà dell’individuo, noti solo a personale qualificato e resi pubblici solo in seguito a consenso informato. La diffusione di dati riguardanti la possibilità di contrarre malattie in futuro, per es., potrebbe avere gravi ... Leggi Tutto

robotica medica

Lessico del XXI Secolo (2013)

robotica medica robòtica mèdica locuz. sost. f. – Disciplina che progetta e realizza sistemi robotici per la chirurgia, la diagnosi, la riabilitazione, la prostetica, l’assistenza rivolta a persone [...] e tecnico, bisogna affrontare rilevanti questioni di carattere etico, politico ed economico, che spaziano dai temi del consenso informato e dell’attribuzione di responsabilità morale e oggettiva ai temi dell’equità e della giustizia distributiva nell ... Leggi Tutto

nutrizione. La nutrizione artificiale

Dizionario di Medicina (2010)

nutrizione. La nutrizione artificiale Maurizio Muscaritoli Alessio Molfino La nutrizione artificiale è un complesso di procedure mediante le quali è possibile soddisfare i fabbisogni nutrizionali di [...] , la nutrizione artificiale ha indicazioni, controindicazioni ed effetti indesiderati. L’attuazione della nutrizione artificiale prevede il consenso informato del malato o del suo delegato, secondo le norme del codice deontologico. È praticata in ... Leggi Tutto
TAGS: SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE – INDUSTRIA FARMACEUTICA – CIRCOLAZIONE SANGUIGNA – CODICE DEONTOLOGICO – CONSENSO INFORMATO

clinical trial

Dizionario di Medicina (2010)

clinical trial Studi di ricerca biomedica sulla salute dell’uomo che seguono una sperimentazione preliminare. Gli studi possono essere di intervento o osservazionali. I primi sono quelli in cui i soggetti [...] del paziente anche dopo la chiusura del protocollo. Prima di aderire a un c. t. il partecipante deve dare il suo consenso informato. Quindi, il c. t. è un processo continuo e dinamico nel quale sono chiariti dall’inizio anche tutti i rischi ... Leggi Tutto

rischio

Dizionario di Medicina (2010)

rischio Condizione su cui incombe una determinata incidenza statistica di alcuni eventi patologici: paziente a r.; gravidanza a r.; gestante, feto a r., ad alto rischio. Il r. riguarda vari aspetti dell’agire [...] il r. può riferirsi alle potenziali complicazioni durante l’atto operatorio e il malato viene informato in questo senso per poter firmare il consenso informato. Importante è anche la valutazione del r. in ambito lavorativo (contaminazione ambientale ... Leggi Tutto

Codice di Norimberga

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

Codice di Norimberga Gilberto Corbellini Insieme di principî normativi enunciati nella sentenza del tribunale militare americano che il 19 agosto 1947 condannò 23 medici nazisti, 7 dei quali a morte, [...] medici nazisti, ha privato di forza giuridica il documento, che ha comunque ispirato diverse leggi nazionali e documenti internazionali volti a prevenire abusi della sperimentazione umana e a promuovere la dottrina del consenso informato. → Bioetica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA
TAGS: NAZIONALSOCIALISMO – CONSENSO INFORMATO – BIOETICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Codice di Norimberga (1)
Mostra Tutti

Dichiarazione universale sul genoma umano

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

Dichiarazione universale sul genoma umano Gilberto Corbellini Insieme di principî generali che devono informare le decisioni politiche, ai vari livelli, per garantire che i diritti umani siano pienamente [...] scopo di prevenire tali rischi, la Dichiarazione insiste sull’importanza di richiedere il consenso informato prima di acquisire e utilizzare le informazioni genetiche personali, e di garantire la riservatezza dei dati. Le ricerche dovrebbero, inoltre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENETICA – BIOMEDICINA E BIOETICA
TAGS: ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – CONSENSO INFORMATO – BIOETICA – UNESCO

assicurazioni private, Codice delle

Lessico del XXI Secolo (2012)

assicurazioni private, Codice delle assicurazióni private, Còdice delle. – Denominazione del d. lgs. sett. 2005 n. 209, il Codice costituisce uno dei provvedimenti di attuazione della legge di semplificazione [...] e articolato di regole, orientate a tutelare alcuni interessi fondamentali dell’assicurato, quali, da un lato, il consenso informato e consapevole, ossia la conoscenza esaustiva e completa delle previsioni contrattuali, che è garantita attraverso l ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 49
Vocabolario
consènso
consènso s. m. [dal lat. consensus -us, der. di consentire «consentire»]. – 1. a. Conformità di voleri: agire di consenso, d’accordo. b. In diritto, elemento essenziale del negozio giuridico bilaterale o plurilaterale, consistente nell’incontro...
informazione-spazzatura
informazione-spazzatura (informazione spazzatura), loc. s.le f. (spreg.) Groviglio di notizie, di dati scarsamente attendibili, pressoché inservibili. ◆ Questa sinistra deve aiutare, pungolare questa modernità selvaggia a ritrovare il consenso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali