URBANISTICA (XXXIV, p. 768)
Luigi Piccinato
L'intensificazione, il rafforzamento ed il continuo allargarsi dei rapporti di interdipendenza tra tutte le sfere dell'attività conseguenti alla prima rivoluzione [...] la vieta formula del "limite del piano regolatore" che ha informato di sé l'u. dello scorso secolo. L'organismo opportuni per assicurare lo sviluppo della nuova città. Solo con il consenso del ministro, ed in casi eccezionali, l'Ente può trasferire ...
Leggi Tutto
Statuto
di Ornella Ferrajolo
La moderna comunità internazionale ha riconosciuto fin dalle proprie origini - convenzionalmente risalenti alla Pace di Vestfalia del 1648 - l'esistenza di crimini internazionali [...] il caso di cui si tratta.
L'unica eccezione al principio del consenso dello Stato competente si ha quando la segnalazione di un crimine alla : il procuratore, se non intende procedere, ne informa la Camera predibattimentale e l'autore del referral, il ...
Leggi Tutto
(XII, p. 983).
Diritto Corporativo.
Il diritto corporativo è "la parte dell'ordinamento giuridico, che concerne l'organizzazione e l'azione dello stato e delle associazioni ausiliarie di esso, in ordine [...] del diritto civile (p. es., le norme sulla formazione del consenso, sui vizî della volontà, sulla responsabilità per danni).
L' questo sostituire un sistema d'indagine più sostanziale, informato ai principî politici, economici e sociali proprî del ...
Leggi Tutto
In diversi Paesi occidentali, ma non ancora in Italia, il dibattito sulla liceità morale e le prospettive legali dell'e. e del suicidio medicalmente assistito si è orientato, grazie ai risultati scaturiti [...] di sotto dei 12 anni (mentre tra i 12 e i 16 serve il consenso dei genitori), ma - sulla base di dati che mostrano come più del 50% e dopo gli 80, e sottolinea l'esigenza di migliorare l'informazione sulla legge tra i medici e a livello pubblico e la ...
Leggi Tutto
L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] sua funzione paternalistica e a conservare il consenso sociale della popolazione della capitale. Fu decreto 21 febbraio 1688.
145. Ivi, Arte della Seta, b. 106, nr. 143, informazione s.d. (ma 1792).
146. B. Caizzi, Industria e commercio, pp. 117 ...
Leggi Tutto
Costituzione
Vezio Crisafulli
Aldo M. Sandulli
di Vezio Crisafulli e Aldo M. Sandulli
COSTITUZIONE
Costituzione di Vezio Crisafulli
sommario: 1. Molteplicità di significati. 2. La costituzione in senso [...] potere, perverrebbe a stabilizzarsi, mercé una sorta di consenso consuetudinario - di giorno in giorno rinnovantesi - del di una riserva totale alla mano pubblica degli strumenti di informazione e dei mezzi di diffusione del pensiero, dei luoghi ...
Leggi Tutto
L'impiego pubblico
Andrea Zannini
L'immagine dell'amministrazione veneziana quale possente ed efficace "macchina statale" regolata da un complesso di norme che prescindevano da singoli avvenimenti o [...] il più possibile alto il livello di consenso popolare verso le istituzioni repubblicane.
I cognomi Maggior Consiglio deliberazioni, reg. 27, cc. 166v-168v. Informazioni sui salari delle cariche di Terraferma assieme a considerazioni più generali ...
Leggi Tutto
Finanza pubblica
Giannino Parravicini
Definizione
La finanza pubblica è l'insieme degli atti economici dello stato e degli enti politici minori che si esplicano nell'acquisizione, nell'amministrazione [...] dei ceti, o dei partiti) che i governanti rappresentano e il consenso di coloro che sono governati.
Come si è detto, non esiste . La tassa è un corrispettivo e, come tale, si informa al principio della prestazione e della controprestazione; di norma è ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] si propone di elaborare uno strumento internazionale giuridicamente vincolante per l'applicazione della procedura del consenso preventivo e informato.
L'UNEP ha infine avviato un processo di valutazione della necessità di un intervento internazionale ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Mario Carta
Pensioni
Tra necessità economica
e sostenibilità sociale
La riforma
delle pensioni,
una necessità
non solo italiana
di Tiziano Treu
28 luglio
Dopo un acceso dibattito la Camera [...] con un compromesso discutibile ma reso necessario per acquisire il consenso sindacale, solo a una parte della platea di lavoratori Commissione, il Parlamento Europeo deve essere costantemente informato con un ruolo che quindi andrebbe sicuramente ...
Leggi Tutto
consènso s. m. [dal lat. consensus -us, der. di consentire «consentire»]. – 1. a. Conformità di voleri: agire di consenso, d’accordo. b. In diritto, elemento essenziale del negozio giuridico bilaterale o plurilaterale, consistente nell’incontro...
informazione-spazzatura
(informazione spazzatura), loc. s.le f. (spreg.) Groviglio di notizie, di dati scarsamente attendibili, pressoché inservibili. ◆ Questa sinistra deve aiutare, pungolare questa modernità selvaggia a ritrovare il consenso...