L'appendice ileo-cecale insieme con l'intestino cieco costituisce nell'uomo il tratto iniziale dell'intestino crasso. Ha la forma di un prolungamento stretto, lungo, cilindrico (più di rado a fuso), che [...] l'appendice non prende parte veruna all'assorbimento deglialimenti. Altri morfologi considerano l'appendice, piuttosto che o contrazioni circoscritte, incurvamenti, rigidità. Con la conservazione in liquido di Ringer i movimenti sono manifesti anche ...
Leggi Tutto
Il codice civile del 1942 ha, in certo senso, confermato la tradizione, sistemando la disciplina della donazione in appendice a quella delle successioni a causa di morte (L. II, art. 679). Ma questa collocazione [...] a questa affinità è dovuta la conservazione della collocazione tradizionale.
La concezione ipotesi di ingratitudine che può dare luogo alla revoca, e cioè il rifiuto deglialimenti dovuti per legge al donante.
Bibl.: A. Maroi, in Commentario al ...
Leggi Tutto
. Disposizioni di dintto pubblico (II, agina 504). - Fra le nuove norme concernenti l'igiene dell'alimentazione è da ricordare il nuovo testo unico sanitario, approvato con r. decr. 27 luglio 1934 n. 1265. [...] 242-243) alla vigilanza igienica sulla genuinità e salubrità deglialimenti e delle bevande. I fabbricanti e i commercianti di l'igiene dei recipienti per la preparazione o la conservazione di alimenti, il consumo del granturco, l'acqua potabile, i ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 384)
Le b., intese nel significato più ampio e moderno del termine, possono essere definite come le tecnologie che utilizzano organismi viventi o loro componenti subcellulari, al fine di [...] settori (agricoltura, industrie farmaceutica, alimentare e chimica, protezione dell'ambiente, degli zuccheri e degli acidi caratteristici). Quando poi si desidera farli maturare, è sufficiente pompare gas etilene nelle celle in cui sono conservati ...
Leggi Tutto
VINO
Giovanni DALMASSO
Agostino PALMERINI
(dal lat. vinum; gr. οῖνος; fr. vin; sp. vino; ted. Wein; ingl. wine).
Sommario. - Definizione. Dati statistici (p. 388); Mezzi per l'esercizio dell'industria [...] 5 a 15 grammi per ettolitro di mosto. Quanto all'alimentazione azotata, è da ricordare come essa è soprattutto importante per
Ritcerca e determinazione degli antifermentativi. - Nella tecnica enologica, per la conservazione dei vini vengono ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] un paese di 50 milioni di abitanti, senza contare l'alimentazionedegli animali. Dal punto di vista fisico, ciò corrisponde al quali, d'altra parte, non costituiscono il solo mezzo di conservazione sicuro. Quindi, anche per il periodo che va ben ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] feci dai soggetti in fase acuta di infezione e assunto con alimenti comunque contaminati, ne consegue che quella poliomielitica è un'infezione atipiche. È possibile rilevare una relativa conservazionedegli assoni e la presenza di materiale sudanofilo ...
Leggi Tutto
RADICALI LIBERI
John M. C. Gutteridge e Francesco Minisci
Biologia e patologia di John M. C. Gutteridge
Sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni di storia e di chimica dell'ossigeno: a) l'ossigeno e i suoi [...] vi sia un eccessivo arricchimento in ferro deglialimenti, specialmente considerando che in alcuni soggetti di giorno, devono esistere dei meccanismi estremamente efficaci di conservazione del ferro: disturbi minimi nel suo metabolismo provocano ...
Leggi Tutto
Piante transgeniche e loro applicazioni nelle agrobiotecnologie
Maarten J. Chrispeels
(Department of Biology, University of California San Diego, California, USA)
Uwe Sonnewald
(Institut für Pflanzengenetik [...] catene.
Manipolazione della struttura della lignina e digeribilità deglialimenti per animali
La lignina, il secondo composto riducenti-saccarosio e l'attività invertasica solubile dopo la conservazione al freddo. Sulla base di questi dati si è ...
Leggi Tutto
Radioprotezione
Carlo Polvani
di Carlo Polvani
Radioprotezione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il riconoscimento degli effetti patologici delle radiazioni. 3. Sviluppo degli obiettivi e dei principi: [...] di concentrazione di attività nelle matrici ambientali, aria, acqua, alimenti, ecc. (becquerel/metro cubo, becquerel/kg). I limiti comparabile di informazioni e di previsioni per la conservazionedegli ecosistemi. La presa di coscienza dei rischi ...
Leggi Tutto
conservazione
conservazióne s. f. [dal lat. conservatio -onis]. – 1. a. Il conservare: commissione preposta alla c. dei monumenti; metodi di c. degli alimenti (essiccazione, affumicatura, salatura); c. sott’aceto, sott’olio; in senso fig.:...
govèrno s. m. [lat. gŭbĕrnum «timone della nave»; in alcuni sign., der. di governare]. – 1. ant. Timone: barca ... Disarmata di vele e di governo (Petrarca). 2. L’atto e l’ufficio di governare, in tutti i sign. del verbo: a. La guida di una...