Ambiente
Augusto Panà
Anna Spinaci e Valeria Ugazio
Dal punto di vista ecologico il termine si riferisce al complesso delle caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche di una determinata regione [...] di potabilizzazione sono di ottimo livello, il rischio di contaminazione attraverso gli alimenti è legato alla cattiva manipolazione o a una conservazione non idonea degli stessi.
L'ambiente in psicologia
di Valeria Ugazio
Il concetto di ambiente ...
Leggi Tutto
La teoria neoselezionista dell’evoluzione
Giorgio Bernardi
In biologia esistono problemi di dettaglio e problemi di natura fondamentale, ossia problemi la cui soluzione porta a conclusioni di carattere [...] mostrano adattamenti a diversi tipi di alimenti che possono andare da semi duri umano sono circa 30.000 (nel genoma degli eucarioti unicellulari, per es. il lievito, i piccolo; riportando quel che è cattivo, conservando e ampliando tutto quello che è ...
Leggi Tutto
DIOSCORIDE Di Pedanio
S. Toresella
D. Anazarbeo, medico attivo nel sec. 1° d.C., autore del trattato di farmacologia De materia medica (Πεϱὶ ὕληϚ ἰατϱιϰῆϚ), non si hanno notizie biografiche se non le [...] anche i tossici e gli alimenti. L'organizzazione dell'opera trasmissione e volgarizzazione, il parere degli studiosi è assai discordante, anche origine indiana.Il più antico testo arabo di D. conservato (Leida, Bibl. der Rijksuniv., Or. 289) è ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Farmaceutica
Mehrnaz Katouzian-Safadi
Nouha Stéphan
Farmaceutica
Nel Kitāb al-ṣaydana fī 'l-ṭibb (Libro della farmacia in medicina), la cui introduzione è considerata [...] e sulla posizione intermedia che essi occupano tra gli alimenti e i veleni ‒ segnala l'opportunità della divisione dei conservazione che lo zucchero dimostrava nella confezione di sciroppi, elettuari e altri prodotti. Base della preparazione degli ...
Leggi Tutto
Giancarlo Leineri
Abstract
Viene esaminata la struttura del delitto di associazione per delinquere ex art. 416 c.p., oggi considerato come un irrinunciabile strumento idoeno a fronteggiare le più svariate [...] di qualsiasi programma criminoso, alla conservazione e al potenziamento dell’associazione dell’associazione, ma chi alimenti costantemente il programma del – si applica nell’ipotesi in cui il numero degli associati sia di «dieci o più»: la ratio di ...
Leggi Tutto
DNA antico
Isolina Marota
Franco Rollo
Nel DNA sono scritti i caratteri biologici di un organismo, che ne condizioneranno lo sviluppo embrionale e la capacità di crescere, adattarsi all'ambiente in [...] pure quello degli insetti nell'ambra, per non parlare dell'osso di dinosauro e, più recentemente, dei batteri conservati nei cristalli di sale. Questi risultati hanno suscitato un grandissimo clamore sulla stampa internazionale e hanno alimentato le ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Egitto
Paola Davoli
Gli oggetti del culto e i materiali votivi
Tra gli oggetti relativi al culto vanno distinti quelli che erano venerati e quelli che servivano [...] nòmi tramandano i nomi degli alberi, dei pesci e degli animali sacri nei vari bronzo di questo tipo si sono conservati e ciò consente un esame dettagliato offerte di fiori, di incenso o di alimenti. Tra i più frequentemente riprodotti nelle scene ...
Leggi Tutto
Frutta
Red.
In botanica con il termine frutto si indica solamente l'ovario del fiore a fecondazione avvenuta. In senso lato, tuttavia, per frutto s'intende il complesso delle parti del fiore che persistono [...] essa ha senza dubbio costituito uno degli elementi fondamentali dell'alimentazione umana fin dall'epoca delle prime viene effettuata dalla fine di giugno a settembre-ottobre e la conservazione frigorifera si può protrarre anche per 4-5 mesi; grazie ...
Leggi Tutto
Concetto Costa
Abstract
Vengono esaminati gli effetti del fallimento sul fallito, così come disciplinati negli artt.42-49 del testo attuale della Legge fallimentare, anche alla luce delle più recenti [...] il loro acquisto e la loro conservazione risultino superiori al presumibile valore di che al fallito possono essere concessi gli alimenti (art. 46, co. 1, l fallimento per il fallito: l’inefficacia degli atti successivi al fallimento, la data ...
Leggi Tutto
Il danno da morte
Marco Rossetti
Nel 2012 le uniche novità di rilievo sul tema del danno da morte sono state giurisprudenziali. Accanto a varie decisioni di conferma di orientamenti consolidati (sulla [...] figli dei coniugi separati hanno diritto di «conservare rapporti significativi con gli ascendenti … di il nonno è obbligato a prestare gli alimenti al nipote (art. 433 c.c scenario caratterizzato dall’eclisse degli ideali politici, dalla precarietà ...
Leggi Tutto
conservazione
conservazióne s. f. [dal lat. conservatio -onis]. – 1. a. Il conservare: commissione preposta alla c. dei monumenti; metodi di c. degli alimenti (essiccazione, affumicatura, salatura); c. sott’aceto, sott’olio; in senso fig.:...
govèrno s. m. [lat. gŭbĕrnum «timone della nave»; in alcuni sign., der. di governare]. – 1. ant. Timone: barca ... Disarmata di vele e di governo (Petrarca). 2. L’atto e l’ufficio di governare, in tutti i sign. del verbo: a. La guida di una...