ISLAMISMO.
Carlo Alfonso NALLINO
Bruno DUCATI
Ernst KUHNEL
Sommario. - 1. Generalità (p. 603); 2. Distribuzione geografica e statistica dei musulmani (p. 604). - Sistema religioso: 3. Considerazioni [...] pie; materie per le quali ogni confessione religiosa conserva i propri tribunali e la propria legislazione. Soltanto fisiognomisti. Tra ascendenti e discendenti corre l'obbligo deglialimenti, i quali comprendono anche il necessario per procurarsi ...
Leggi Tutto
INSETTI (lat. scient. Insecta; da insectum "tagliato, suddiviso")
Guido Grandi
Gl'Insetti appartengono al tipo degli Artropodi (v.) e costituiscono la più numerosa classe di esseri viventi esistente [...] di orientazione di ogni loro attività vitale (ricerca deglialimenti, della preda, accoppiamento, deposizione delle uova, da uno spillo; se ne sono visti parecchi che hanno conservato movimenti attivi del tronco 10-90 giorni dopo la decapitazione, ...
Leggi Tutto
Genere unico della famiglia dei Cavalli o Equidi (Equidae, Gray 1821).
Gli Equidi.
Caratteri della famiglia. - Gli Equidi sono Ungulati perissodattili, di statura piuttosto grande, forme robuste con muscolatura [...] pancreas, concorre efficacemente a completare la digestione deglialimenti. È da aggiungere che nel cavallo il succo premî per esse e per la loro produzione, i premi di conservazione per i migliori stalloni privati, i contributi alle mostre, e alle ...
Leggi Tutto
UMANO, CORPO
Agostino Palmerini
. La struttura e le funzioni delle diverse parti che compongono il corpo umano sono oggetto particolare di studio rispettivamente dell'anatomia e della fisiologia. Molti [...] al passaggio nello stesso tempo dell'aria (verso la laringe) e deglialimenti (verso l'esofago).
L'esofago è un canale muscolo-membranoso esteso mortale (uremia).
Apparato genitale. - Serve alla conservazione della specie e non entra in funzione che ...
Leggi Tutto
OSTETRICIA (dal lat. obstetricia; fr. obstétrique; sp. obstetricia; ted. Entbindungkunst; ingl. obstetrics, midwifery)
Ernesto PESTALOZZA
Giuseppe VATTI
L'ostetricia è lo studio della fisiologia e della [...] M. Saenger e G. Leopold, il classico taglio cesareo conservatore tornava a sostituirsi al demolitore. Ma l'operazione Porro rimase e che giunge fino alla sterilità. La qualità deglialimenti agisce indubbiamente sulla prolificità, limitandola fino a ...
Leggi Tutto
Sommario. - Tenore alimentare ed equilibrio negli approvvigionamenti (p. 216); L'intervento dello Stato (p. 216); Disponibilità dei generi alimentari (p. 216); Consumi e razioni alimentari (p. 217); Processo [...] meno urgente, anche se di fondamentale importanza, di assicurare un regime alimentare atto alla conservazione dello stato di salute e delle capacità lavorative degli individui. In generale, però, grazie ai moderni insegnamenti della scienza della ...
Leggi Tutto
PANE (fr. pain; sp. pan; ted. Brot; ingl. bread)
Carlo RODANO
Mario ORLANDI
Alberto BALDINI
Prodotto alimentare, ottenuto dalla cottura di una pasta lievitata composta di farina, acqua, sale e lievito.
Cenno [...] (minor volume e peso) e suscettibile di assai più lunga conservazione.
In guerra la confezione del pane si fa con i forni Tallarico, Grano e pane, Roma 1934; id., La vita deglialimenti, Firenze 1934; H. Deutsch-Renner, Technologie der Herstellung, ...
Leggi Tutto
RISO (fr. riz; sp. arroz; ted. Reis; ingl. rice)
Novello Novelli
Origine e diffusione. - Il riso è una pianta comunemente ritenuta originaria dell'Asia sud-orientale (India, Indocina, Cina).
Quest'ipotesi [...] caldi si raccoglie il riso già a giusto tenore per la conservazione, mentre altrove deve essere essiccato dopo la battitura. La difficoltà tecniche e senza diminuire il valore nutritivo deglialimenti. In passato in Italia si preparava un pane ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Roberto Cingolani
Il termine indica l'insieme delle metodologie di manipolazione e studio della materia sulla scala del nanometro (1 nm=10−9 m). Questa è la scala di dimensione [...] negli ultimi decenni è stato quello del confinamento quantistico degli elettroni in regioni di spazio infinitamente piccole. Alla base nanosistemi, le nuove metodologie di packaging e conservazione di alimenti, e i nuovi materiali per la produzione ...
Leggi Tutto
Tra le bevande prodotte dalla fermentazione dei cereali, conviene fare distinzione a seconda del cereale dalla cui fermentazione derivano, e a seconda del modo di fermentazione; ma conviene distinguere [...] di allora, come la būẓah dei contadini egiziani oggi, non si conservava a lungo (se ne eccettui la birra di stato del sec. legge sanitaria italiana e quello sulla vigilanza igienica deglialimenti proibiscono la fabbricazione e la vendita con materia ...
Leggi Tutto
conservazione
conservazióne s. f. [dal lat. conservatio -onis]. – 1. a. Il conservare: commissione preposta alla c. dei monumenti; metodi di c. degli alimenti (essiccazione, affumicatura, salatura); c. sott’aceto, sott’olio; in senso fig.:...
govèrno s. m. [lat. gŭbĕrnum «timone della nave»; in alcuni sign., der. di governare]. – 1. ant. Timone: barca ... Disarmata di vele e di governo (Petrarca). 2. L’atto e l’ufficio di governare, in tutti i sign. del verbo: a. La guida di una...