• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
10 risultati
Tutti i risultati [10]

L’Italia tra crisi climatica, ambientale, consumo di suolo, rischio idrogeologico e sismico

Atlante (2025)

L’Italia tra crisi climatica, ambientale, consumo di suolo, rischio idrogeologico e sismico La relazione Global Climate Highlights 2024 di Copernicus, pubblicata il 10 gennaio 2025, ha confermato le previsioni: «Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato» e il primo a consegnarci «un aumento [...] il caso dello StrettoVale la pena ricordare ancora uno studio sullo stato del rischio del territorio italiano, curato dal CRESME (Centro Ricerche Economiche Sociali di Mercato per l’Edilizia e il territorio) e dal Consiglio nazionale degli architetti ... Leggi Tutto

Maria Arria Malara, artista fuori dal palcoscenico

Atlante (2025)

Maria Arria Malara, artista fuori dal palcoscenico Artista di talento, ma coerentemente lontana dai riflettori per tutto l’arco della sua carriera. Non a caso, Maria Arria Malara venne rappresentata come “Artista fuori dal palcoscenico” dal critico e storico [...] continua che la portò ad approfondire “sperimentazioni e ricerche di alcuni degli artisti affermati, il cui Domenico Cara, critici che scrivono della sua arte su giornali nazionali». Nel 2001, il Consiglio regionale della Calabria le dedicò la Mostra ... Leggi Tutto

Odio on-line: le donne sono sempre di più le principali vittime

Atlante (2025)

Odio on-line: le donne sono sempre di più le principali vittime Chi finisce più spesso nel mirino di coloro che coltivano l’hate speech, cioè il discorso d’odio? Recenti ricerche, svolte all’estero e in Italia, confermano che on-line sono sotto tiro soprattutto le [...] nel 2015 il Consiglio d’Europa ha fornito una definizione del discorso d’odio, esercitato «sulla base della “razza”, del colore della pelle, dell’ascendenza, dell’origine nazionale o etnica, dell’età, dell’handicap, della lingua, della religione o ... Leggi Tutto

I danni dell’indifferenza per il cambiamento climatico

Atlante (2024)

I danni dell’indifferenza per il cambiamento climatico «Il clima è cambiato rispetto a qualche anno fa in maniera evidente, soprattutto per quanto riguarda le stagioni che si sono modificate e spostate, nelle regioni del Sud e delle Alpi, con un anticipo sulla [...] e meteorologia (AISAM), co-organizzato dall’Università del Salento e da CNR-ISAC (Consiglio Nazionale delle Ricerche-Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima), svoltosi a febbraio a Lecce con studiosi ed esperti provenienti soprattutto ... Leggi Tutto

Gli effetti del cambiamento climatico nell’area del Mediterraneo

Atlante (2024)

Gli effetti del cambiamento climatico nell’area del Mediterraneo Riflettori puntati sugli eventi estremi e catastrofici, un tempo inimmaginabili, che sempre più si verificano nelle varie aree del Mediterraneo. Cicloni, tempeste, temperature sempre più subsahariane che [...] entità di questo cambiamento è ancora incerta. A questo proposito, un nuovo progetto di ricerca avviato dal Consiglio nazionale delle ricerche (CNR), Istituto di Scienze dell’atmosfera e clima (ISAC) di Lecce, in collaborazione con l’Istituto per gli ... Leggi Tutto

Il CNR Nanotec di Lecce, una città della ricerca

Atlante (2023)

Il CNR Nanotec di Lecce, una città della ricerca «Là dove c’era l’erba ora c’è una città», una città della ricerca. Proprio come nella canzone di Adriano Celentano, la cerimonia per il compleanno del CNR Nanotec di Lecce, l’Istituto di nanotecnologia [...] del Consiglio nazionale delle ricerche, è inizia ... Leggi Tutto

Migrazioni climatiche

Atlante (2019)

Migrazioni climatiche Uno studio compiuto da ricercatori dell’Istituto sull’inquinamento atmosferico del Consiglio nazionale delle ricerche - Istituto sull’inquinamento atmosferico (CNR-IIA) e pubblicato su Environmental Research [...] Communications mostra come nel recente pa ... Leggi Tutto

Mortalità per asma e aridità negli Stati Uniti

Atlante (2019)

Mortalità per asma e aridità negli Stati Uniti Un nuovo studio interdisciplinare, pubblicato su Scientific Reports del gruppo Nature e compiuto da ricercatori del Consiglio nazionale delle ricerche ‒ istituti di Scienze marine (CNR-ISMAR), per la Ricerca [...] e l’innovazione biomedica (CNR-IRIB) e di ... Leggi Tutto

“Adolescenti in fumo”: l’indagine del CNR sul consumo di tabacco tra i giovani

Atlante (2019)

“Adolescenti in fumo”: l’indagine del CNR sul consumo di tabacco tra i giovani L’ESPAD Italia è l’indagine sul consumo e l’utilizzo di alcol, tabacco e sostanze illegali tra gli studenti italiani (tra i 15 e i 19 anni) promossa e condotta dall’Istituto di fisiologia clinica del Consiglio [...] nazionale delle ricerche (CNR-IFC), Sezi ... Leggi Tutto

Un microscopio 3D made in Italy

Atlante (2012)

Un microscopio 3D made in Italy Si chiama CAT, è stato messo a punto nell’Istituto di nanoscienze del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR) di Lecce ed è uno strumento unico nel suo genere, quanto meno in Italia e in Europa. Il ‘supermicroscopio’ [...] promette infatti applicazioni a ... Leggi Tutto
Vocabolario
consìglio
consiglio consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
ricérca
ricerca ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...
Leggi Tutto
Enciclopedia
CNR
Sigla di Consiglio Nazionale delle Ricerche, la più grande struttura pubblica italiana con compiti scientifici. Costituito il 18 novembre 1923 e trasformato nel 1945 in organo dello Stato, ha svolto prevalentemente attività di formazione, promozione...
Consiglio nazionale delle ricerche nucleari
Consiglio nazionale delle ricerche nucleari Consiglio nazionale delle ricerche nucleari (CNRN) [FNC] Organo del Consiglio nazionale per le ricerche istituito nel 1952 con il compito di promuovere e coordinare la ricerca scientifica e applicata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali