La crisi che travolge la Repubblica Democratica del Congo (RDC) torna ad aggravarsi. Domenica scorsa, i ribelli del movimento M23 hanno preso il controllo di Goma, capoluogo della provincia del Nord Kivu, [...] anche quando le sue azioni sono al centro di conflitti regionali. La Francia, che ha recentemente completato un delicato una posizione chiara. Tuttavia, durante una riunione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, l’ambasciatore francese ha ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] ha promosso la cooperazione continentale per l’integrazione regionale e la riorganizzazione politica, economica e sociale dell al livello internazionale, soprattutto nei luoghi come il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, dove il diritto di ...
Leggi Tutto
La relazione Global Climate Highlights 2024 di Copernicus, pubblicata il 10 gennaio 2025, ha confermato le previsioni: «Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato» e il primo a consegnarci «un aumento [...] meteo estremi, seguito dal Sud 92 e dal Centro 61. A livello regionale, l’Emilia-Romagna, con 52 eventi, è la regione più martoriata, per l’Edilizia e il territorio) e dal Consiglio nazionale degli architetti che aveva evidenziato come Napoli, ...
Leggi Tutto
L'assassinio di Hassan Nasrallah, storico segretario generale di Hezbollah, segna una svolta drammatica per il movimento sciita. Dopo oltre 32 anni di leadership carismatica, la sua morte lascia un vuoto [...] è il controllo che ha esercitato per decenni sul Consiglio esecutivo, il braccio economico del movimento. Hezbollah non capillare del potere interno saranno cruciali per mantenere il ruolo di Hezbollah come attore centrale nel conflitto regionale. ...
Leggi Tutto
La COP29, che si è tenuta a Baku in Azerbaigian, si è conclusa con un accordo sulle misure da prendere a livello globale per contrastare il cambiamento climatico che, frutto di difficili negoziazioni e [...] la storia dell’ASEAN, modello significativo di cooperazione regionale, basato sul consenso e sulla flessibilità. Agendo istruzione. Il bilancio 2025 sarà sottoposto al vaglio del Consiglio dell’Unione Europea per raggiungere la stesura definitiva che ...
Leggi Tutto
Quella scoppiata nel Mar Rosso lo scorso mese di ottobre, quando il gruppo armato yemenita degli Houthi ha iniziato una serie di attacchi contro le navi mercantili passanti per lo stretto di Bab al-Mandab, [...] aggiungere benzina sul fuoco», sottolineando altresì come il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite non abbia mai autorizzato e il rischio è che la RPC venga percepita dai leader regionali come una classica “tigre di carta” (zhi laohu 纸老虎). In ...
Leggi Tutto
Il neopresidente dell’Ecuador Daniel Noboa ha dichiarato questo martedì l’esistenza di un «conflitto armato interno» nel Paese, cosa che implica il dispiegamento immediato e l’intervento delle forze di [...] operazioni militari per neutralizzarli. Il presidente ha riunito il Consiglio di sicurezza del governo nella stessa giornata del 9 più pericoloso dell’Ecuador, è fuggito dal carcere regionale di Guayaquil, con altre quattro persone. Stava scontando ...
Leggi Tutto
Agli inizi di febbraio il segretario di Stato Antony Blinken si è recato in Arabia Saudita per discutere assieme ai principali alleati di Washington nell’area quali azioni intraprendere per risolvere la [...] la richiesta di un intervento d’emergenza da parte del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Occorre però, per un’ che vede Stati Uniti, Arabia Saudita e altri alleati regionali lavorare per la creazione di un documento programmatico operativo ...
Leggi Tutto
Si è concluso ieri l’ultimo vertice Nato a Washington e la dichiarazione finale sottoscritta dai paesi occidentali sfida a viso aperto Mosca, ma non solo. Al centro dei quattro giorni di discussione c’è [...] un severo avvertimento alla Cina, che in quanto membro del Consiglio di sicurezza dell'Onu, viene esortata a "cessare ogni tipo e mantenere il proprio ruolo di organizzazione difensiva regionale nel Nord atlantico.Le ombre della Guerra fredda ...
Leggi Tutto
La Conferenza di Bandung, tenutasi dal 18 al 24 aprile 1955 a Bandung, in Indonesia, fu la più grande assemblea di nazioni asiatiche e africane indipendenti mai avvenuta fino ad allora. La Conferenza riunì [...] lavorando per promuovere la solidarietà africana e l’integrazione regionale. L’ingresso dell’Etiopia nei BRICS, gruppo di ’Etiopia in organizzazioni come l’Unione Africana e il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite evidenzia il suo impegno per ...
Leggi Tutto
regionale
agg. [dal lat. tardo regionalis, der. di regio -onis «regione»]. – 1. Della regione, che concerne una regione, intesa come parte e suddivisione territoriale di uno stato, sia amministrativa e politica, sia storica o geografica: autonomia...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
Il Consiglio regionale è l’organo rappresentativo-deliberativo della Regione (art. 121, co. 2, Cost.). Esso, insieme al Presidente della Giunta regionale e alla Giunta regionale, costituisce uno dei tre organi costituzionalmente necessari della...
Consiglio dell’Intesa (fr. Conseil de l’Entente) Organizzazione regionale dell’Africa occidentale a carattere politico-economico fondata nel 1959 e comprendente Benin, Burkina Faso, Costa d’Avorio, Niger e Togo. Organo principale è la conferenza...