Il patriziato
Giuseppe Cullino
Senza più mito
A quanto mi risulta, l'ultimo convincente sostenitore della bontà del patriziato veneziano quattrocentesco è stato Fernando Fagiani, autore di una fulminea [...] dal governo stesso della Repubblica; né occorreva varcare l'Atlantico per spiegare a noi Italiani che non sempre la voce savio alle decime, per finire magari un anno o due più tardi consigliere a Cipro o duca di Candia. È vero, avevano alle spalle ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Cina
La 'lunga marcia' dell'economia cinese
L'impatto dell'economia cinese nel quadro mondiale
di Francesco Sisci
11 marzo
A Liaoyang, in Manciuria, 30.000 lavoratori 'dismessi', appartenenti [...] uno spostamento storico del centro economico nazionale dal bacino dell'Atlantico a quello del Pacifico.
A questa realtà l'Europa del sostanziale appoggio offerto da Pechino in seno al Consiglio di sicurezza dell'ONU alla politica promossa dagli Stati ...
Leggi Tutto
Nacque a Napoli il 9 nov. 1877 da Angelo e da Concetta Capranica. Compì giovanissimo i suoi studi al liceo "A. Genovesi" e si laureò alla facoltà di giurisprudenza dell'università di Napoli, dove fu allievo [...] che egli portava alle norme regolamentari dei lavori del Consiglio e alla pubblicità degli atti dell'amministrazione municipale ( in numerosi dibattiti (da quello favorevole al Patto atlantico del 1949 a quelli sulla legge speciale per Napoli ...
Leggi Tutto
Europeismo
Sergio Pistone
L'idea dell'unità europea fino allo scoppio della prima guerra mondiale
L'europeismo, inteso come movimento per l'unificazione europea, è nato nell'epoca delle guerre mondiali [...] premessa dell'istituzione, nel 1949, dell'Alleanza Atlantica. Nell'aprile 1948 fu quindi creata l'Organizzazione era disposto ad accettare una decisione a maggioranza del Consiglio dei ministri considerata in contrasto con propri interessi vitali ...
Leggi Tutto
Il nuovo secolo si è aperto per il continente africano all’insegna dell’African renaissance, la rinascita africana promossa dal presidente sudafricano Thabo Mbeki durante le assisi dell’African renaissance [...] con l’esterno a eccezione della zona costiera dell’Atlantico; le regioni dell’Africa orientale e del Corno d sostenibile. Fondamentale è stata, in questi anni, l’azione del Consiglio per la pace e la sicurezza, intervenuto nella crisi scoppiata ...
Leggi Tutto
ANDREOTTI, Giulio
Tommaso Baris
La formazione personale e nella Fuci
Nacque a Roma, in via dei Prefetti, il 14 gennaio 1919 da Filippo Alfonso, giovane maestro elementare, e da Rosa Falasca, casalinga. [...] capogruppo della DC alla Camera nel gennaio del 1954, al Consiglio nazionale del 20 marzo dello stesso anno si disse convinto che scampato pericolo, Milano 2005; 1949. L'anno del Patto atlantico, Milano 2006; 1953. Fu legge truffa?, Milano 2007; ...
Leggi Tutto
Il dissesto idrogeologico
Salvatore Milli
Alberto Prestininzi
Gli eventi naturali che si registrano senza soluzione di continuità sulla superficie terrestre, come le frane, le alluvioni, ma anche i [...] all’incirca NE-SO e segnava l’asse sia dell’Oceano Atlantico centrale sia dell’Oceano ligure-piemontese (fig. 1).
Mentre 2004). Va inoltre citato lo studio commissionato dal Consiglio nazionale dei geologi nel 2010 al Centro ricerche economiche ...
Leggi Tutto
ottomano, impero
Stato turco musulmano durato dal 1300 ca. al 1922. «Ottomano» deriva dal turco osmanlï «appartenente a Osman», dal nome di Osman I Ghazi, fondatore della dinastia ottomana e dello Stato. [...] dal Barbarossa e poi da Sinan Pascià e Dorghut Pascià, con il consiglio e il concorso degli alleati francesi, devastarono le coste italiane del Tirreno dell’economia europea dal Mediterraneo verso l’Atlantico. Nel 1571 quindi i turchi subirono la ...
Leggi Tutto
Marco Bozzer
Barcellona
«Barcelona! Abre tus puertas al mundo» (Freddie Mercury)
Barcellona e l’Italia
di Marco Bozzer
3 gennaio
Un’inchiesta pubblicata dal quotidiano El Periodico rivela che la comunità [...] dove i transatlantici facevano scalo prima di attraversare l’Oceano Atlantico. Si trattava di uomini e soprattutto donne che, privilegi di Barcellona, disciolse la Deputazione e il Consiglio dei Cento e perseguitò i difensori della causa catalana ...
Leggi Tutto
Michele Colacino
Clima
SOS: si sciolgono i ghiacci del Polo
L'effetto serra nell'anno 2000
di Michele Colacino
24 marzo, 19 agosto
Il 24 marzo i quotidiani riportano che un gigantesco iceberg d'area pari [...] continente, dal Mare Artico al Mediterraneo e dall'Oceano Atlantico agli Urali. Anche la Societas forniva strumenti e indicazioni secondo appartiene al Servizio idrografico della Presidenza del Consiglio, che ha come finalità il controllo dei bacini ...
Leggi Tutto
granchio blu (granchio reale blu) loc. s.le m. Nome corrente di un crostaceo decapode caratterizzato dalla tipica colorazione, appartenente alla famiglia dei Portunidi, che si è diffuso accidentalmente oltre gli habitat originari delle due specie...
leftist
agg. Di sinistra, progressista. ◆ la sinistra italiana si preoccupa della classe dirigente, e di come spingerla a far proprio il progetto squisitamente leftist dell’«Europa come destino dell’Italia», dell’Europa che poi di suo dovrà...