. Sotto il termine "finanza locale" si ricomprendono i problemi economici e giuridici conseguenti sia all'esistenza di enti locali territoriali, sottoposti allo stato, dotati di autonomia ai sensi degli [...] si esprime nella facoltà di stabilire annualmente, con delibere dei consigli comunali, aliquote tra un minimo e un massimo. In di detto d.P.R., il comune e la provincia devono deliberare e presentare all'amministrazione finanziaria al fine ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Dall'ultimo censimento, che si tenne nel 1946, risultò una popolazione complessiva di 450.114 abitanti; secondo la stima più recente, calcolata nel 1957, la popolazione dell'isola era di [...] ciò essi avranno un consiglio di ministri composto di d'insegnamento, come pure per lo statuto personale. Esse saranno ugualmente competenti per le questioni in cui gli interessi e le istituzioni sono di natura puramente comunali. L'amministrazione ...
Leggi Tutto
GHANA
Carlo GIGLIO
Eliseo BONETTI
Florio GRADI
. Stato indipendente nell'Africa occidentale e membro del Commonwealth, sorto il 6 marzo 1957 in forza di una legge del parlamento britannico (7 febbraio [...] amministrazione fiduciaria (ex mandato B) del Togo, ai quali fu invece successivamente estesa nel 1950, quando il Consiglio , che si ottiene incidendo la palma. Le noci costituiscono d'altro canto un articolo di larga esportazione. Importante è anche ...
Leggi Tutto
SIAM (XXXI, p. 618 e App. I, p. 1002)
Lina LORE'
Massimo BRUZIO
Mario TOSCANO
Per la denominazione del paese v. appresso: Storia. Il governo ha deliberato nel 1943 di trasferire la capitale a Saraburi, [...] rimanenti 287.067 individui sono addetti all'amministrazione pubblica e privata, ai lavori domestici, siamese. Il 24 giugno 1939 il consiglio dei ministri stabilì che, per abolire di creare una ragione d'intervento nella penisola indocinese per ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 527). - La composizione e la struttura della popolazione dal punto di vista etnico non ha avuto nell'ultimo quinquennio modificazioni notevoli, benché si sia raggiunta una più esatta valutazione [...] Consiglio di stato.
Legislazione. - Dopo l'occupazione italiana i governatori militari emanarono numerosi decreti e ordinanze di carattere giuridico e amministrativo in Rodi ha la stessa giurisdizione della Corte d'appello in Italia e di esso fa parte ...
Leggi Tutto
YEMEN (XXXV, p. 834; App. II, 11, p. 1135; III, 11, p. 1142)
Paolo Minganti
Giovanni Garbini
A partire dal novembre 1962 il regno yemenita è divenuto una Repubblica araba. Al censimento del 1975 la [...] di Sallāl, sostituito da un Consiglio di presidenza. Anche in campo rimedio al disordine economico e amministrativo. Una Costituzione provvisoria fu promulgata alla scoperta di una ricca serie d'insediamenti preistorici, dal Paleolitico al Neolitico ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA (XXV, p. 67; App. I, p. 902)
Marina EMILIANI SALINARI
Cesare PETTINATO
ZELANDA Popolazione (p. 73). - Secondo il censimento del 1945 la popolazione della Nuova Zelanda ammontava a 1.702.298 [...] la pressione fiscale pro capite è circa tre volte quella d'anteguerra.
Il debito pubblico complessivo al 31 marzo 1947 ammontava maori. Durante il 1947, in accordo col consiglio per l'amministrazione fiduciaria delle N. U., le Samoa Occidentali ...
Leggi Tutto
La B. m. ha sede a Washington e si articola in cinque istituzioni, la principale delle quali è l'International Bank for Reconstruction and Development (IBRD), costituita, insieme al Fondo monetario internazionale [...] Consiglio dei direttori esecutivi (24), cui è delegata gran parte delle decisioni. Nel Consiglio campo della pubblica amministrazione. Anche la destinazione . riveste un ruolo di primaria importanza.
bibliografia
D. Clark, J. Fox, K. Treakle, Demanding ...
Leggi Tutto
. La constatazione del grave pericolo rappresentato per la pacifica convivenza umana ed il progresso civile dagli squilibrî economici fra paese e paese, fattisi più evidenti e più gravi alla fine del secondo [...] Consiglio economico e sociale delle N. U.
In questa divisione di compiti, le N. U. si sono riservate ciò che riguarda lo sviluppo economico, l'amministrazione da queste; 2) l'a. t. non è d'altra parte un'elemosina ed i paesi beneficiarî devono perciò ...
Leggi Tutto
RUANDA e URUNDI (XXX, p. 200; XXXIV, p. 840)
Francesco CATALUCCIO
Carlo DELLA VALLE
Superficie e popolazione. - La superficie complessiva dei due territorî sotto amministrazione fiduciaria belga è di [...] sviluppate parecchie colture d'interesse industriale, amministrazione fiduciaria. Il governo belga, rifiutando il suggerimento datogli di attuare in 25 anni il processo di autonomia del Ruanda-Urundi, si limitò a creare nel luglio 1952 dei Consigli ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...