PALESTINA (XXVI, p. 73; App. I, p. 916)
Roberto ALMAGIA
Enrico MACHIAVELLI
Ettore ROSSI
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Carlo CECCHELLI
Popolazione. (XXVI, p. 87; App. I, p. 916). - La Palestina [...] Consiglio arabo invitato tutti gli Arabi ad astenersi dal conferire con la commissione d'inchiesta. La relazione, in data 31 agosto 1947, concludeva con la proposta di spartire la Palestina in due stati, mantenendosi un'amministrazione fiduciaria ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728)
Giuseppe SANTORO
Kathleen M. KENYON
Roderick Eustace ENTHOVEN
Corrado MALTESE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Per notizie geografiche, statistiche ed [...] Bevin il compito dell'amministrazione, mentre consentiva agli centrale della basilica e l'ingresso al foro. Nel 150-160 d. C. sorse nel foro un grande edificio termale che rimase in e Pearson, il palazzo del Consiglio delle acque metropolitane (1935), ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE (XXXV, p. 78)
Elio MIGLIORINI
Emilio LAVAGNINO
Bruno NICE
Carlo SCHIFFRER
Veneto. - Durante la seconda Guerra mondiale, poiché sulla linea del Po ebbero termine (aprile 1945) le operazioni [...] novembre 1948 furono tenute le prime elezioni per il consiglio regionale, che hanno dato i seguenti resultati: d'influire con la propaganda fondata su una specie di patriottismo locale e su quel tanto di ricordi nostalgici che l'amministrazione ...
Leggi Tutto
VESTFALIA (ted. Westfalen; A. T., 51-52, 53-54-55)
Giuseppe CARACI
Delio CANTIMORI
Romolo QUAZZA
È una delle regioni storiche della Germania, tra il Hannover e le provincie renane, e quindi al margine [...] d'Assia, che al congresso di Vienna però lo cedette alla Prussia (1815).
I vantaggi portati a quelle regioni dal regime napoleonico furono quelli generali di carattere amministrativo una camera imperiale e un consiglio aulico con ugual numero di ...
Leggi Tutto
WÜRTTEMBERG (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Carlo ANTONI
È uno dei principali Länder della Germania, al 3° posto per estensione e al 4° per numero d'abitanti, con 19.507 kmq. di superficie (pari al [...] creato il Geheimer Rat (Consiglio segreto), organo permanente di governo, che doveva vigilare sulla costituzione e rispondere in modo uguale alla dieta e al principe. Anche le amministrazioni dei circondarî (Ämter) godevano d'autonomia e persino la ...
Leggi Tutto
PARCHI NATURALI
Longino Contoli
Luciana Migliore
Ester Capuzzo
(v. parchi nazionali, XXVI, p. 316; App. IV, II, p. 734)
Parchi nazionali, regionali e provinciali in Italia. - Sino all'ultimo decennio, [...] trasferimento ad esse di funzioni amministrative già esercitate dallo stato, trasferimento attuato dal d.P.R. 15 gennaio . Tutumello, Profili di tutela dei parchi nella legge-quadro sulle aree protette, in Il Consiglio di Stato, 1992, ii, pp. 773 ss. ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; App. II, 11, p. 927)
Gennaro CARFORA
Francesco CATALUCCIO
Carlo DELLA VALLE
Superficie e popolazione. - L'area dell'Unione è di 1.223.618 km2, oltre [...] di 0,8 milioni per lo stato libero d'Orange. Nell'esercizio finanziario 1959-60 il serie delle leggi e dei provvedimenti amministrativi nel campo dell'apartheid furono: specie di stato, con un consiglio territoriale nominato dal governo centrale ...
Leggi Tutto
ZAIRE
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(v. congo belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, I, p. 675; congo, App. III, I, p. 419; zaire, App. IV, III, p. 865)
È uno dei più vasti stati dell'Africa; [...] è andato di fatto oltre la scadenza del 1991. D'altra parte, lo Z. aveva perso, dopo la al suo posto fu istituito un Alto Consiglio della Repubblica (HCR), poi a sua per l'inflazione e la cattiva amministrazione, si aggiunsero anche reparti delle ...
Leggi Tutto
ZANZIBAR (A. T., 118-119)
Attilio Mori
Città dell'Africa orientale, posta sulla costa occidentale dell'isola omonima, capitale di un sultanato sottoposto al protettorato britannico.
Le prime notizie [...] l'amministrazione dello stato; il sultano ha un potere soltanto nominale. Sino dal 1926 furono istituiti un consiglio esecutivo ricordano molti nomi dei suoi sultani tra il 1000 e il 1500 d. C. Visitato nel 1328 da Ibn Baṭṭūṭah, che lo trovò assai ...
Leggi Tutto
INDONESIANA, REPUBBLICA
Mario TOSCANO
Adriano H. LUIJDJENS
. Nuovo stato che comprende nominalmente le isole di Giava, Sumatra e Madura; trae le sue origini da un movimento nazionalista che, nato al [...] D'altra parte, i Giapponesi che in un primo tempo miravano ad inquadrare le isole nel proprio sistema imperialistico, monopolizzandone le enormi richezze naturali, concessero a queste, formalmente, una amministrazione del consiglio di sicurezza ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...