(ingl. London)
Città dell’Inghilterra (9.046.485 ab. nel 2018), capitale della Gran Bretagna e centro commerciale, bancario e culturale fra i maggiori del mondo. Fu in origine un punto obbligato di passaggio [...] distretto ha un consiglio responsabile per tutti i numero di edifici che ospitano le varie amministrazioni della capitale, ai quali si aggiungono 1824) ha una tra le più importanti collezioni di pitture d’Europa (sede di W. Wilkins, 1838, ampliata con ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-occidentale, affacciato sul Mediterraneo orientale (Mar di Levante), confinante a N e a E con la Siria, a S con Israele.
Nel territorio del Libano (arabo Lubnān) sono ben riconoscibili [...] da un governatore cattolico e da un consiglio di rappresentanti delle diverse comunità religiose. Dopo erano previste nella pubblica amministrazione e nelle forze armate Il governo formato nel 1992 dall’uomo d’affari Rafīq al-Ḥarīrī, all’indomani delle ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa orientale, situato nella sezione nord-orientale del Corno d’Africa. Si affaccia a N sul Golfo di Aden, a E sull’Oceano Indiano; confina a NO con il Gibuti, a O con l’Etiopia, a S e SO [...] è limitata a brevi corsi d’acqua a regime torrentizio (uidian perse la sua colonia, sottoposta all’amministrazione militare della Gran Bretagna; quest’ultima 2012 al 2017.
Nel dicembre 2023 il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha votato a ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Confina con la Bolivia (a N e a NO), con il Brasile (a E) e con l’Argentina (a SE, a S e a O).
Il territorio del P., privo di sbocco al mare, consta di 2 regioni profondamente [...] si trova la prateria, che lungo i corsi d’acqua è interrotta dalla foresta a galleria; decise di riconoscere la sovranità del Consiglio di reggenza spagnolo e di nel corso degli anni 1970 l’amministrazione statunitense del democratico J. Carter ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa australe, bagnato dall’Oceano Indiano e confinante con la Tanzania a N, il Malawi, la Zambia e lo Zimbabwe a O, la Repubblica Sudafricana e lo Swaziland a SO e a S.
In Mozambico vi è [...] erbacea, che, interrotta lungo i corsi d’acqua dalla foresta a galleria, nei lasciava un paese stremato. L’amministrazione uscita dalle elezioni legislative e presidenziali eletto membro non permanente del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] (art. 68, lett. a); si inserivano i Sovnarchozy tra gli organi dell'amministrazione statale delle repubbliche federate (art. 88-a); d) si allargava la composizione del Consiglio dei ministri dell'URSS chiamando a farne parte, di diritto, i presidenti ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] comprese in un determinato distretto e tutti i rappresentanti della pubblica amministrazione espressamente specificati dal governo, fanno parte, d'ufficio, dei consigli distrettuali, il cui compito è il coordinamento delle attività dei rispettivi ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] d'emergenza nell'aeroporto di Hainan. Il vero e proprio braccio di ferro che si era sviluppato tra Pechino e Washington successivamente al grave incidente aveva visto alla fine l'amministrazione entrata del Giappone nel Consiglio di sicurezza dell'ONU ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125)
Mario ORTOLANI
Angelo TAMBORRA
*
Le ultime variazioni territoriali che hanno interessato la Repubblica federativa popolare di Iugoslavia (sigla [...] fra Italia e Iugoslavia: all'amministrazione di quest'ultima vennero attribuiti quelle con più di 8. La costanza dei limiti d'estensione da un capo all'altro del paese, e la il Consiglio federale e il Consiglio dei produttori. Il Consiglio federale ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Giuseppe GENTILLI
Giovanni MAGNIFICO
Francesco CATALUCCIO
. Si intende con questo nome lo stato unitario (propr. Repubblica di Indonesia) che comprende oggi, a seguito di complesse vicende [...] 1950, gli Stati Uniti d'Indonesia furono sostituiti dalla unitaria Repubblica d'I., decentrata amministrativamente in province (v. alla "democrazia guidata" e la creazione di un Consiglio consultivo, sotto la sua direzione, cui dovevano partecipare ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...