Rocco Moliterni
Luigi Prestinenza Puglisi
La crisi del MAXXI. Solo colpa dell’euro?
Le difficoltà che accomunano gran parte dei musei di arte contemporanea sono una conseguenza della recessione, ma [...] a settembre è scaduto anche il consiglio di amministrazione e non si sa in Italia). E mi sembra che delle mostre d’arte nessuna sia stata all’altezza di un museo non esiste la vivacità culturale del Nord Europa, i musei pubblici dovrebbero stare in ...
Leggi Tutto
ALINARI, Giuseppe
Paola Tentori
Nato a Firenze il 29 apr. 1836, compì i primi studi nell'Istituto fondato dal Guicciardini coll'epiteto assai modesto di "Asilo infantile",e, appena giovanetto, entrò [...] che divenne fra i primi di Europa. Fin da quell'epoca i fratelli di Parigi nel 1889, ottenendone diplomi di onore e medaglie d'oro.
L'A. morì, a pochi mesi di distanza dal quell'epoca era già entrato nel consiglio direttivo della società.
Vittorio ( ...
Leggi Tutto
FALCHETTI, Alberto
Cristina Giudice
Figlio minore del pittore Giuseppe e di Luigia Querio, nacque a Caluso (Torino) il 10 nov. 1878. Ricevette dal padre i primi insegnamenti e, seguendo la tradizione [...] per dipingere dal vero la natura: su suo consiglio il F. nel 1899 si recò in Val d'Ayas.
Tra i quadri di quegli anni, in questi anni sono alcune tele, ricordi di viaggi in Europa, tra cui quelle raffiguranti i canali di Rotterdam (Caluso, Comune ...
Leggi Tutto
BACCHELLI, Mario
Maria Cristina Pavan Taddei
Nacque a Bologna il 3 genn. 1893 da Giuseppe e da Anna Bumiller. Il padre (1849-1914), avvocato, fu una delle personalità più in vista del liberalismo bolognese, [...] dove s'interessò all'impressionismo; conobbe Renoir che gli consigliò di proseguire nello studio della pittura seguendo liberamente la . negli ultimi anni vissuti lontano dall'Europa quale espressione di uno stato d'animo che in una pittura pregna di ...
Leggi Tutto
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...