Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire il riprodursi di [...] richiesto, nel 2010, la predisposizione di nuovi strumenti d’intervento, e in particolare del Meccanismo europeo per L’ultimo piano quinquennale elaborato dal Consiglio dell’Unione è il Programma di Stoccolma ‘Un’Europa aperta e sicura al servizio e ...
Leggi Tutto
Antonio Golini
Il mondo ha registrato, in particolare a partire da dopo la Seconda guerra mondiale, una straordinaria crescita della popolazione, che ha toccato livelli che soltanto pochi decenni fa erano [...] sceso sotto 1,3 figli per donna nell’Europa meridionale e orientale, oltre che in alcuni paesi sono più bassi che in campagna.
D’altra parte l’esperienza della Cina, sostituisca l’anacronistico e inefficiente Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] circa 260 del 2005.
Il numero delle Ong affiliate al Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite (Ecosoc) è cresciuto it. Comunicazione e potere, Milano 2009.
D. della Porta (2009) (ed.) Another Europe, London.
D. della Porta, M. Diani (2004) ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Che cosa è il Medio Oriente? Dove comincia e dove finisce? Domande non retoriche. Nel primo decennio di questo secolo abbiamo assistito infatti al dilatarsi e allo scomporsi di un’area [...] e Statoil di In Amenas. Un campanello d’allarme anche per l’Europa e per l’Italia, che sotto il decise, per motivi diversi ma convergenti, a impedire che il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite varasse risoluzioni destinate a segnarne la ...
Leggi Tutto
Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] Per tacitare le riserve dell’Au, dell’Europa e degli Stati Uniti, i militari seggio permanente per l’Africa in un Consiglio di sicurezza delle Un riformato resta un e Russia, ma può avvantaggiarsi della forza d’urto della Cina nei negoziati che hanno ...
Leggi Tutto
Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] 2009) The Economics of Growth, Cambridge.
D. Andrews, A. de Serres (2012) sarebbe del 10% in Africa e del 34% in Europa. Per l’Asia, che con Cina e India ospita richiesta di aiuto al presidente del Consiglio dei governatori del fondo. La Commissione ...
Leggi Tutto
Sergio Fabbrini
Le elezioni americane del 6 novembre 2012 hanno registrato l’affermazione del presidente democratico in carica, Barack H. Obama, ma non hanno dato vita ad un governo unificato del paese. [...] , per la Costituzione, il ‘consiglio e il consenso’ (advice and mondo esterno, a cominciare dall’Europa. Forse spetterebbe anche a quest’ (2012) World Energy Outlook 2012, Paris.
L.R. Jacobs, D. King (2012) (eds.) Obama at the Crossroads: Politics, ...
Leggi Tutto
Vedi Marocco dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno del Marocco, indipendente dalla Francia e dalla Spagna dal 1956, ricopre da sempre un ruolo strategico nei traffici commerciali in entrata [...] di osservatore alle Nazioni Unite. D’altra parte, l’accordo di Nazioni Unite.
Proprio il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite negli anni sono emigrati, per la gran parte diretti in Europa – soprattutto in Francia, Spagna, Italia, Belgio e ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Propaggine meridionale della penisola balcanica protesa nel cuore del Mar Mediterraneo, la Grecia beneficia di una collocazione geografica che [...] è poi cominciato il flusso migratorio dall’Europa dell’Est e in particolare dall’Albania prevalentemente cemento e alluminio, olio d’oliva, birra, tabacco, petrolio spianò la strada, in occasione del Consiglio europeo di Helsinki, per la concessione ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla [...] ambiti dell’esecutivo, è nominato dal Consiglio per l’attuazione della pace, organo circa metà della popolazione. I settori d’occupazione principali sono il commercio al , dell’Accordo di libero scambio dell’Europa centrale (Cefta) – e l’Unione ...
Leggi Tutto
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...