Pommer, Erich
Giovanni Spagnoletti
Produttore cinematografico tedesco, naturalizzato statunitense, nato a Hildesheim il 20 luglio 1889 e morto a Los Angeles l'8 maggio 1966. Fu il massimo produttore [...] militare, nel 1912 divenne il rappresentante per tutta l'Europa centrale e orientale di un'altra società francese, l dell'UFA e dal febbraio 1923 P. divenne membro del consigliod'amministrazione della Major Company tedesca, dove mise in pratica la ...
Leggi Tutto
BOLDRINI, Stefano
Emilio R. Papa
Nato a Vigevano l'11 sett. 1810 da Giuseppe, avvocato, e da Rosa Ferrari, studiò giurisprudenza ed esercitò la professione forense nello studio paterno. Scrisse una [...] delle società operaie piemontesi dandone comunicazione nella seduta del Consiglio di direzione della società, il 13 ag. 1853. .; G. T. Beccaria, Storia delle Società di mutuo soccorso d'Europa, Torino 1866; G. Boitani, Le società operaie di Torino e ...
Leggi Tutto
BOSELLI, Benedetto
Maristella Ciappina
Nacque a Savona il 30 dic. 1768, in una famiglia, originariamente bergamasca da Francesco Maria e da Anna Lanza. Ancora giovinetto, forse nel 1781, venne inviato [...] l'imperatore, che precedentemente gli aveva fatto sperare una carica nel Consiglio di Stato. Questo episodio segnò per il B. l'inizio sulla necessità di una Lega Italica per la pace d'Europa (Parigi 1814), subito dopo Fontainebleau.
L'opuscolo, che ...
Leggi Tutto
CAPPELLI, Adriano
Armando Petrucci
Nacque a Modena l'8 giugno 1859 da Antonio, bibliotecario dell'Estense, e da Luigia Malagoli. Studiò a Firenze, ove si laureò in lettere presso quell'istituto di studi [...] 'istituto. Cultore di studi storici locali, fu membro del Consiglio di presidenza della Deputazione di storia patria per l'Emilia e diversi stili cronologici adoperati negli Stati e città d'Italia (pp. 11-16) e d'Europa (pp. 16-22).
L'interesse del C ...
Leggi Tutto
Dalla Valle, Manuela
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Como, 20 gennaio 1963 • Specialità: 100 m, 200 m rana; staffetta 4x100 m mista
Manuela Dalla Valle è stata una delle più vincenti e più longeve [...] tedesche orientali non lasciarono spazio alle nuotatrici del resto d'Europa, Manuela fu seconda tra Silke Hörner e Sylvia allenatrice. Nel 2000 e nel 2004 è stata eletta nel consiglio federale della FIN nella quota atleti prevista dallo statuto e ...
Leggi Tutto
GOLDMANN, Amalia
Stefania Vastano
Nacque a Trieste il 14 ott. 1856 da Enrico e Carolina Norsa. Scarsissime sono le notizie sulla formazione di questa pittrice che, come affermò in un'intervista rilasciata [...] dal 1908 la G. effettuò molti viaggi nelle principali capitali d'Europa, negli Stati Uniti, in Egitto, in Palestina, in Comitato di organizzazione civile e, come vicepresidente del Consiglio nazionale della donna italiana, dette vita nel 1916 ai ...
Leggi Tutto
FAITINI, Raffaele
Sara Bizzotto
Nacque a Brescia il 29 ag. 1879 dallo scultore Pietro e da Palmide Anderloni, originaria di Udine.
Fu avviato prestissimo all'arte della scultura, conquistando un'eccezionale [...] commettono riproduzioni di sculture antiche sparse per musei d'Italia e d'Europa".
Più che scultore il F. può dunque ritratti di buon livello.
Insegnò e poi fu membro del consiglio direttivo in quell'istituto "Vantini" presso il quale aveva studiato ...
Leggi Tutto
BONACOSSA, Giovanni Stefano
Egisto Taccari
Nacque l'8 giugno 1804 a Caselgrasso (Cuneo), ove il padre esercitava la professione di medico. Rimasto orfano di padre a 13 anni, riuscì, nonostante le difficoltà [...] stato dei mentecatti e degli ospedali dei medesimi in varie parti d'Europa (Torino 1840).
Clinico ormai noto, nel 1840 fu tra europei, e nello stesso anno venne nominato membro del Consiglio superiore della pubblica istruzione. Nel 1874 si dimise ...
Leggi Tutto
ARA, Ugo
**
Nacque a Venezia il 19 luglio 1876. Studiò violino al conservatorio B. Marcello della sua città sotto la guida di P. A. Tirindelli (1894), continuando poi a perfezionarsi nel suo strumento [...] , l'A., ormai ristabilito dall'increscioso incidente, dietro consiglio del violinista Alfred Pochen, suo compagno a Liegi, si degli Stati Uniti e cinquecento nelle principali nazioni d'Europa, notevolmente influenzando, soprattutto negli Stati Uniti, ...
Leggi Tutto
Cavallino, Paola
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Genova, 6 giugno 1977 • Specialità: 200 m farfalla; 200 m misti
Paola Cavallino ha cominciato a nuotare giovanissima a Genova, allenata da Antonio [...] Consiglio, brillante velocista azzurro degli anni Ottanta. Nel settembre 2003 si è trasferita a Verona, in accordo con il suo club titolo nazionale a Livorno, qualificandosi per i campionati d'Europa; a Madrid, nella finale dei Campionati Europei, ...
Leggi Tutto
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...