CHEVRIER, Humbert
François-Charles Uginet
Nacque all'inizio del sec. XV a Chambéry in Savoia. Dottore in diritto, fu membro del Consiglio della città di Chambéry almeno dal 1456. Vi si distinse per [...] difficoltà per le pretese dei suoi cognati, fu cinquecento ducati, mentre la stessa duchessa ricevette una collana d'oro. Nel febbraio del 1472 lo Ch. riebbe i sigilli.
Da allora lo Ch. non lasciò più la duchessa, che lo riconfermò nel suo Consiglio ...
Leggi Tutto
FERRETTI (Ferretto), Stefano Onorato
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque a Genova da Bartolomeo di Francesco alla fine del 1640 e fu battezzato nella cattedrale di S.Lorenzo il 9 febbr. 1641; venne ascritto [...] nella famiglia Doria a metà del Cinquecento (ma dal Libro d'oro i quattrocento componenti del Maggior Consiglio uscito dagli accordi di Casale nei convogli armati che provvedevano alla difesa dei traffici della Repubblica dagli attacchi barbareschi.
...
Leggi Tutto
BARBARIGO, Andrea
Achille Olivieri
Nacque intorno al 1450 da Marco e Lucia Ruzzini. Fino al 1479, anno del suo matrimonio con Paulina Vitturi, ci mancano, per il silenzio delle fonti, notizie sicure [...] consigliere veneziano Marco Bollani, e il procuratore di S. Marco e savio del Consiglio VI, il duca di Milano, il re dei Romani e i reami di Castiglia e d , Per la storia della pittura bergamasca nel Cinquecento. Stigolature d'archivio, in Boll. d. ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
cinquecento
cinquecènto agg. num. card. [comp. di cinque e cento], invar. – 1. Numero formato da cinque volte cento, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 500, nella numerazione romana D): alla velocità di c. km orarî. 2. Come s. m....