L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] talvolta anche, come sarà il caso di Foscarini, per ben dieci anni - da Venezia. La guerra di successione austriaca coincise alle case del ῾giro' deiconsigli giudiziari stavano prendendo sempre più piede nel consigliodei X e talvolta (era ad ...
Leggi Tutto
Parlamento
Augusto Barbera
di Augusto Barbera
Parlamento
Una difficile definizione
Il termine 'parlamento' comprende realtà spesso fra loro non coincidenti, che variano sia nel corso delle diverse [...] quali le principali sono sottoposte all'approvazione del Consigliodei ministri dell'Unione Europea.
In realtà sul parlamento il relativo decreto è imputato all'Imperatore) anche entro dieci giorni dalla sfiducia. In Spagna sono previsti due tipi ...
Leggi Tutto
Le pratiche del diritto civile: gli avvocati, le Correzioni, i conservatori delle leggi
Marco Bellabarba
Le pratiche del diritto civile: gli avvocati, le " Correzioni ", i " conservatori delle leggi [...] di collezioni di decreti criminali e civili del senato, dell'avogaria, del consigliodei X: del patrizio e doctor iuris Andrea Trevisan, fratello del patriarca di Venezia Zuanne, che a dieci anni dalla morte del doge Gritti curava la stampa ...
Leggi Tutto
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Alessandro Pizzorusso
di Alessandro Pizzorusso
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Le diverse professioni che presuppongono una formazione [...] 110).
La prevalenza nel Consigliodei membri eletti dai magistrati Consiglio - al pari di molte altre fra quelle contenute nella nuova Costituzione - avvenne però tra molte difficoltà e con notevole ritardo. Non solo, infatti, passarono ben dieci ...
Leggi Tutto
Costituzionalismo
Nicola Matteucci
Definizione
Con il termine 'costituzionalismo' generalmente si indica la riflessione intorno ad alcuni principî giuridici che consentono a una costituzione di assicurare [...] non c'è una dichiarazione dei diritti, che venne approvata solo in seguito con i primi dieci emendamenti. I diritti naturali come ponte fra l'esecutivo e il legislativo un Consigliodei ministri - scelto dal presidente - i quali dovevano ...
Leggi Tutto
L'impresa marittima: uomini e mezzi
Ugo Tucci
Un'epoca di trasformazioni
In quest'età del comune, che coincide per molta parte con l'età delle Crociate, sarebbe difficile negare la loro influenza nella [...] lo stesso rapporto marinai/portata, cioè uno ogni dieci migliara, e le cose non cambiano fino al secolo vascello ventru (Archéologie navale, p. 251).
47. Le Deliberazioni del Consigliodei Rogati (Senato). Serie "Mixtorum", I, a cura di Roberto Cessi ...
Leggi Tutto
Paolo VI
Giovanni Maria Vian
Il secondo figlio di Giorgio Montini e di Giuditta Alghisi nacque a Concesio, un piccolo paese a otto chilometri a nord di Brescia, il 26 settembre 1897 e il 30 successivo [...] gennaio vennero istituiti il Consigliodei laici, con il quale per la prima volta due laici (uno dei quali era donna), la Spagna vi rinunciò solo nel 1976, dopo la morte di Franco). Dieci furono poi i viaggi del papa in Italia e frequenti le visite a ...
Leggi Tutto
AUTOGESTIONE E COGESTIONE
Ota Šik e Marcello Pedrazzoli
Autogestione
di Ota Šik
Introduzione
In economia per autogestione si intende in generale l'amministrazione delle aziende esercitata dai lavoratori, [...] e 371) si è introdotto, accanto al consigliodei direttori, un più ristretto consiglio del management. La presenza obbligatoria di questi direttiva - presentata al Consiglio il 9 ottobre 1972, passata attraverso dieci anni di discussioni, approvata ...
Leggi Tutto
La riforma delle misure di prevenzione
Francesco Menditto
Negli ultimi anni gli interventi diretti a contrastare le organizzazioni criminali si sono spesso concentrati sul potenziamento degli strumenti [...] numerosi limiti, tra cui la presenza “disorganica” solo di dieci norme penali e, per le misure di prevenzione, eccessi parlamentare allo schema correttivo di d.lgs. approvato dal Consigliodei ministri il 25.11.2012, reperibile su www.camera.it ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] crescita e l'occupazione. Gli ambiziosi obiettivi da conseguire prevedono dieci azioni principali, tra le quali la promozione della 'e- 30 maggio 1990 risale la Risoluzione del Consigliodei ministri dell'Istruzione sull'integrazione degli studenti ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
dieci
dièci (ant. dièce) agg. num. card. [lat. dĕcem]. – Numero successivo al nove, composto di cinque più cinque unità (in cifre arabe 10, nella numerazione romana X), corrispondente cioè alla somma delle dita nelle due mani dell’uomo, e...