Donatello Cimadomo
Abstract
Viene esaminata la fase esecutiva relativa alle sanzioni amministrative dipendenti da reato applicate all’esito del procedimento a carico degli enti. La disciplina è quella [...] n. 313, per quanto concerne l’anagrafe delle sanzioni de quibus e dei carichi pendenti. Il tema, dunque, è quello dell’attuazione del comando executivis fissa l’udienza in camera di consiglio entro dieci giorni, previa comunicazione alle parti e ...
Leggi Tutto
La semplificazione nei servizi della p.a. ai privati
Marco Bombardelli
Il d.l. 24.6.2014, n. 90 si occupa fra l’altro della semplificazione delle modalità di accesso dei cittadini e delle imprese ai [...] amministrativa si vedano, fra gli altri: Presidenza del Consigliodei Ministri-Dipartimento per la funzione pubblica, La riforma Alessio, G.-Di Lascio, F., Il sistema amministrativo a dieci anni dalla “Riforma Bassanini”, Torino, 2009, 195 ss ...
Leggi Tutto
Carmine Russo
Abstract
Dopo una ricostruzione dei principali elementi che caratterizzano il sistema di relazioni sindacali nel settore del pubblico impiego, lo scritto si sofferma sui diversi ambiti [...] 775 e che ipotizzava accordi emanati con deliberazione del Consigliodei ministri di concerto con i ministri o il ministro di quella stessa unità d’azione che poco più di dieci anni prima aveva consentito l’emanazione della regola ora ...
Leggi Tutto
La conferenza di servizi
Ruggiero Dipace
La nuova disciplina della conferenza di servizi si propone di semplificarne i meccanismi decisionali, rendendo tale modulo procedimentale funzionale ai principi [...] della salute e della pubblica incolumità, entro dieci giorni dalla comunicazione della determinazione motivata di conclusione della conferenza devono decidere se proporre opposizione al Presidente del Consigliodei ministri. L’atto di opposizione può ...
Leggi Tutto
Dal recepimento della direttiva ricorsi al c.p.a. Le sanzioni alternative alla inefficacia del contratto
Marco Lipari
Dal recepimento della direttiva ricorsi al c.p.a.Le sanzioni alternative alla inefficacia [...] applicazione del comma 2 sono trasmesse alla Presidenza del Consigliodei Ministri – Dipartimento per le politiche comunitarie. Il comma durata del contratto, ove possibile, da un minimo del dieci per cento ad un massimo del cinquanta per cento della ...
Leggi Tutto
Ruolo della Corte costituzionale. La giustizia costituzionale nel 2011
Alfonso Celotto
Ruolo della Corte costituzionaleLa giustizia costituzionale nel 2011
La collocazione della Corte costituzionale [...] (oltre 6 mila cause, alcuni risalenti a più di dieci anni). Questo recupero di produttività ha lasciato sul campo «scudo» che limitasse la «processabilità» del Presidente del Consigliodei ministri, anche per fatti «non funzionali» e precedenti all ...
Leggi Tutto
Politiche attive e servizi per l’impiego
Pietro Antonio Varesi
Mediante l’esame della l. 28.6.2012, n. 92 e del processo di riordino delle province sono tratteggiate le linee fondamentali del nuovo [...] , trasformano la provincia in un ente di secondo livello, il cui Consiglio, composto da non più di dieci componenti, è eletto non dai cittadini ma dagli organi elettivi dei comuni che ricadono nel territorio provinciale; il Presidente è eletto dal ...
Leggi Tutto
La riorganizzazione delle Province
Luciano Vandelli
Nel contesto della crisi economica,negli anni più recenti diversi interventi e progetti hanno inteso perseguire un incisivo riordino delle Province: [...] , si effettua sulla base di requisiti minimi, da stabilirsi – entro dieci giorni dalla data di entrata in vigore del decreto – con deliberazione del Consigliodei ministri, con riferimento a parametri relativi alla dimensione territoriale ed alla ...
Leggi Tutto
FORTI, Ugo
Giulia Caravale
Nacque a Napoli il 2 marzo 1878 da Carlo e da Rachele Ida Coen. Laureatosi in giurisprudenza a Napoli nel 1899, si dedicò allo studio del diritto amministrativo e alla professione [...] forense.
Nei dieci anni successivi alla laurea il F., oltre a pubblicare numerosi saggi, intervenne anche degli enti pubblici; la giustizia amministrativa, Roma 1948; Verbali del Consigliodei ministri, a cura di A. Ricci, II, Roma 1994, p ...
Leggi Tutto
Imprese transnazionali e diritti umani
Fabrizio Marrella
Il presente contributo ricostruisce il quadro essenziale delle norme di soft law e di hard law che regolano l’attività delle imprese transnazionali [...] mondo9. La sanzione per le imprese che non rispettano i dieci Principi del Global Compact è il de-listing, ossia la tali sviluppi assai deludenti, durante la 26ª sessione del Consigliodei Diritti Umani tenutasi a Ginevra nel giugno 2014, l’Ecuador ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
dieci
dièci (ant. dièce) agg. num. card. [lat. dĕcem]. – Numero successivo al nove, composto di cinque più cinque unità (in cifre arabe 10, nella numerazione romana X), corrispondente cioè alla somma delle dita nelle due mani dell’uomo, e...