BUONGIROLAMI, Bernardo
Paolo Mari
Figlio del giurista Giovanni - che si era trasferito a Firenze intorno al 1410 e aveva ottenuto la cittadinanza fiorentina nel 1416 -, nacque a Firenze fra il 1425 [...] modo approssimativo (p. 159 n.), per un consiglio da lui sottoscritto, relativo alla scelta della giurisdizione cui il detto elenco; cfr. al riguardo Rubinstein, p. 181).
Fu deiDieci della guerra ancora nel 1482 (Ammirato, p. 194) in seguito al ...
Leggi Tutto
DETI, Ormannozzo
Concetta Giamblanco
Nacque a Firenze il 29 genn. 1464 da Tommaso, insigne giurista, di Guido e da Lisa di Saladino Adimari, sesto di sette fratelli.
I Deti fanno parte di quelle famiglie [...] agli Otto di pratica e al vessillifero di proporre al Consiglio generale il D. come avvocato delle Opere pie di e che deliberarono il ritorno dei Medici in patria nel 1530; l'8 novembre dello stesso anno fece parte deiDieci di balia del quartiere ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] legname, ma già dieci anni dopo il primato era passato alla Pennsylvania. Quindi lo sfruttamento si estese nella regione dei Laghi, ma la maggiore. Affianca l'opera di questo organismo il Consiglio superiore di guerra, del quale fanno parte il ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] e col danaro, coi consigli, financo con la minaccia di C. Lachmann, Bonn 1834); Leone Diacono, che scrisse in dieci libri la storia del suo tempo dal 959 al 975 (a di Mileto, riassume in sé tutto l'insieme dei metodi che avevano preparato il sec. IV e ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] seguente dà le statistiche del commercio speciale negli ultimi dieci anni (valore espresso in migliaia di franchi svizzeri).
svizzeri, a eccezione dei membri del parlamento, del consiglio degli stati, del consiglio federale, dei funzionarî; il ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] e che lavorasse da solo non sarebbe riuscito a farne dieci. Questo famoso esempio mostra una forma primitiva di quelle che dei compiti esercitati, sia dalle associazioni sindacali, sia dagli organi corporativi. Una particolare sezione del consiglio ...
Leggi Tutto
(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, [...] popolari delle armi e l'intromissione nei consigli amministrativi dei rappresentanti delle arti; e poi con gli quando vi accorrevano gli scolari di tutta Europa, aumentò di dieci volte; e da quella piccola città romana che era divenne quella ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] due fiorini; per una pernice cinque, per un fagiano dieci, per una lepre venticinque, per un capriolo cinquanta, per a volume, si può stabilire il ragguaglio con il consiglio o suggerimento dei cacciatori a "colmo polvere, raso piombo" secondo il ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] per quanto anche in questo caso, e a seconda dei varî modi in cui appare definita la figura e funzione in dieci distretti corrispondenti alle dieci università docenza è invece deliberato dal consiglio d'amministrazione dell'università, secondo ...
Leggi Tutto
Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] consiglio di stato e vigila sulla legalità dei provvedimenti deliberati e sull'osservanza delle leggi da parte dei funzionarî, dei istruzione artistica e dove presto morì nell'assoluta miseria. Dieci anni prima si era spento in Roma il suo compagno ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
dieci
dièci (ant. dièce) agg. num. card. [lat. dĕcem]. – Numero successivo al nove, composto di cinque più cinque unità (in cifre arabe 10, nella numerazione romana X), corrispondente cioè alla somma delle dita nelle due mani dell’uomo, e...