MARCELLO, Antonio
Giuseppe Gullino
Figlio di Donato di Bernardo, che risiedeva a S. Maria Zobenigo, sestiere di S. Marco, e di Cassandra di Francesco Pisani, nacque a Venezia nel 1424.
Le fonti precisano [...] 1/1490 m.v., 30/10/1491; Senato, Mar, reg. 5, cc. 143v, 177v; 12, cc. 40r, 59r; 13, c. 35r; Capi del Consigliodeidieci, Notatori, reg. 1, cc. 18v-19r, 21v; Venezia, Bibl. del Civ. Museo Correr, Codd. Cicogna, 3782: G. Priuli, Li pretiosi frutti del ...
Leggi Tutto
ERIZZO, Nicolò
Renata Targhetta
Detto Bartolomeo, nacque il 22 ott. 1661, a Venezia, da Francesco di Nicolò, del ramo a S. Martino, e da Caterina Da Mula di Nicolò di Giovanni. Intraprese giovanissimo [...] 109 s., 116, 122, 129, 162, 167, 170, 172; reg. 23, cc. 112, 115, 141 s.; Ibid., Miscellanea codici. Elezioni del Consigliodeidieci, reg. 67, sub die 21 sett. 1721; Ibid., Avogaria di Comun, b. 159: Necrologi di nobili, sub die 11 dic. 1738; per l ...
Leggi Tutto
FOSCARINI, Michele
Roberto Zago
Nacque il 3 sett. 1574 (probabilmente a Rovigo, dove il padre era rettore) da Renier di Michele del ramo di S. Agnese e da Elisabetta di Pietro Morosini, sorella del [...] provveditori di Terra e da Mar, b. 243 (dispacci del F. inquisitore in campo); Ibid., Consigliodeidieci. Miscellanea codici, reg. 60, alla data; Venezia, Bibl. naz. Marciana, Mss. It., cl. VII 832 (=8911), Consegi, cc. 179, 244v; 833 (=8912), cc ...
Leggi Tutto
CAPODIVACCA, Antonio
Roberto Zapperi
Appartenente ad un'antica famiglia padovana fra quelle più eminenti per censo e che avevano da secoli il predominio sulla vita cittadina. Nacque in data imprecisata [...] anni dell'esilio che dispose la Signoria a concedergli il perdono. Il 17 febbr. 1514 un suo inviato presentò al Consigliodeidieci la sua richiesta di grazia a queste condizioni: pronto a farsi incarcerare e processare purché senza tormenti e con la ...
Leggi Tutto
CANAL, Alvise
Achille Olivieri
Nacque a Venezia, intorno all'anno 1465, da Luca. La vita politica e militare cominciò ad assorbirlo assai presto: il 28 settembre del 1481 infatti, viene nominato "caput [...] sposato una figlia di Marc'Antonio Malipiero da Corfù.
Fonti e Bibl.: Archivio di Stato di Venezia, Capi del Consigliodeidieci. Lettere di Rettori, b. 291; Segretario alle voci, reg. 6; Venezia, Civico Museo Correr, ms. Cicogna 2889: G. Priuli ...
Leggi Tutto
BADOER, Alberto
Aldo Stella
Nacque a Venezia il 19 nov. 1540 da Angelo, e da Caterina Morosini; fu notificato il 7 dic. nel libro d'oro dei nobili. Nel 1563 sposò la sorella dell'autorevole patrizio [...] in patria, partecipò attivamente alle travagliate vicende che precedettero la riforma del ConsigliodeiDieci; si manifestò intransigente avversario dei cosiddetti "giovani" senatori, tacciandoli di voler sovvertire l'ordine costituito e mutare ...
Leggi Tutto
LEONARDI, Giovan Giacomo (Leonardo, Leonardis)
Vittorio Mandelli
Nacque a Pesaro ai primi di novembre del 1498 da Francesco e da Maddalena Borgoncelli, di Fano. Compì gli studi giuridici a Bologna e [...] 17 sett. 1532) e operative, per lo Stato da Terra e quello da Mar, davanti al Senato e al Consigliodeidieci. Tali interventi lo videro confrontarsi con Michele Sammicheli, Vittore Fausto, Giangiorgio Trissino (il L. ne sottoscrisse il testamento l ...
Leggi Tutto
CAVALLI, Sigismondo
Achille Olivieri
Nacque, probabilmente, fra Villanova e San Bonifacio (Verona), attorno al 1450 da Nicolò e da Adriana Foscolo.
Il padre, che nel corso della guerra di Chioggia combatté [...] di Venezia, Avogaria di Comun. Balla d'Oro, reg. 165, c. 174v; Ibid., Segretario alle voci, reg. 5; Ibid., Capi del ConsigliodeiDieci. Lettere, filza 12 (lett. del 12 e del 31 nov. 1510); Arch. di Stato di Verona, Testamenti. Atti B. Grandoni, n ...
Leggi Tutto
BARBARIGO, Agostino
Aldo Stella
Nacque il 22 genn. 1516 da Giovanni e da Elisabetta Dandolo. Sposò il 5 giugno 1543 Elena Pasqualigo e, in seconde nozze, il 30 apr. 1554, Lucia Pesaro. Percorsa la consueta [...] su Padova in data 10 maggio i566, pubblicata per nozze Braida-Plattis, Padova 1857); Ibid., Lettere dei provveditori da mar ai Capi del ConsigliodeiDieci, busta 300 (da Corfù nella primavera del 1571); Ibid., Senato, Dispacci Roma,filza 7, cc. ss ...
Leggi Tutto
ERIZZO, Gasparo
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia l'8 sett. 1529, primo di quattro figli maschi di Giovanni di Benedetto e di Andriana Marcello di Bernardo di Andrea. La famiglia aveva ormai fissato [...] , Dva talijanska putopisa po Balkanskom peluotokn iz XVI. vieka, Zagreb 1878, pp. 47-56); Arch. di Stato di Venezia, Capi del Consigliodeidieci. Lettere di rettori, b. 263, n. 50; b. 266, nn. 19 s.; b. 273, n. 4 (si tratta di documenti relativi ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
dieci
dièci (ant. dièce) agg. num. card. [lat. dĕcem]. – Numero successivo al nove, composto di cinque più cinque unità (in cifre arabe 10, nella numerazione romana X), corrispondente cioè alla somma delle dita nelle due mani dell’uomo, e...