GABRIEL (Cabriel, Gabrieli, Gabriello), Bertucci (Bertuccio)
Giuseppe Del Torre
Figlio di Giacomo e di Samaritana di Bertucci Pisani, nacque a Venezia intorno al 1423 dal ramo di S. Giovanni in Bragora [...] stato conte per più di due anni, fu chiamato a far parte della zonta "monetarum falsarum" che doveva coadiuvare il Consigliodeidieci nella lotta contro la fabbricazione e lo spaccio di monete false, allora avviata a supporto di quel vero e proprio ...
Leggi Tutto
CORNER, Girolamo
Renzo Derosas
Nacque a Venezia il 29 ag. 1574 da Giacomo Alvise di Giovanni, del ramo dei Corner chiamato Piscopia dal feudo di Episkopi nell'isola di Cipro, di cui erano stati investiti [...] 11, c. 54; 12, c. 162; Senato, Dispacci rettori, Feltre, 1610-1616; Rovigo e Badia, 1616, 1617-18; Verona, 1621, 1622; Capi del Consigliodeidieci, Lettere rettori, b. 122, nn. 139-154; b. 159, n. 118; b. 199, nn. 12-96; Venezia, Bibl. d. Civ. Museo ...
Leggi Tutto
CAPRA, Enrico
Gino Benzoni
Nato a Vicenza alla fine del sec. XVI o all'inizio del XVII dal nobile Giambattista di Carlo e da Chiara Memmo, la sua vita risulta quasi totalmente assorbita da impegni militari, [...] di Vicenza, affrettandosi a segnalare il fatto, nel quale il malcapitato per poco non aveva perso la vita, al Consigliodeidieci, facevano presente che, essendo il C. "soggetto rispettato da gl'altri per la sua famiglia et per le proprie conditioni ...
Leggi Tutto
CORNIANI, Giovan Giacomo
Renzo Derosas
Figlio di Rocco di Cristoforo e di Vittoria Magnarin di Giovan Battista, nacque ai primi di giugno del 1631 - fu battezzato infatti l'11 di quel mese - a Rio San [...] Grande, Ordine della Cancell. ducale, Registro di fedi e mandati, n. 2 (1638-1657), cc. n. num., passim;Ibid., Consigliodeidieci, Miscell. codd., reg. 63, c. 192; Ibid., Senato, Terra, Deliberazioni, reg. 152, c.192; per i dispacci, Ibid., Senato ...
Leggi Tutto
GARZONI, Pietro
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia il 1° dic. 1645 da Giovanni di Marino, del ramo a S. Samuele, e da Querina Corner di Giovanni di Andrea. La famiglia era di medie fortune, ma per tradizione [...] 175; 22, cc. 1-7, 47, 55 s., 100, 121 s., 134 s., 154 s., 167; Ibid., Consigliodeidieci, Miscell. codici, regg. 64, 65, passim; Ibid., Dieci savi alle decime, Redecima del 1712, b. 280/415; Ibid., Notarile, Testamenti, b. 151/96; Ibid., Avogaria di ...
Leggi Tutto
FOSCARINI, Sebastiano
Giuseppe Gullino
, Secondogenito di Alvise del procuratore Girolamo e di Elena Bernardo di Sebastiano, nacque a Venezia, nel palazzo a S. Stae sul Canal Grande, il 30 dic. 1649. [...] , c. 74; Ibid., Inquisitori di Stato, b. 173: Lettere agli ambasciatori in Germania, nn. 106-109, 111 (l'anno è il 1688); Ibid., Consigliodeidieci. Misc. codici, regg. 64, sub 3 apr. 1688, 18 genn. 1688 m.v., 21 apr. 1692; 65, sub 26 marzo 1697, 9 ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Bartolomeo
Angelo Baiocchi
Nacque, quasi certamente a Venezia, nel 1475, figlio primogenito di Paolo di Leonardo il quale a un certo punto della sua vita era noto come "il vecchio", e della [...] di E. Alberi, s. 3, III, Firenze 1855, pp. 51-52, 56-68. Vedi inoltre: Arch. di Stato di Venezia, Capi Consigliodeidieci, Lettere rettori, b. 66, ff. 23-72; Ibid., Testamenti, Atti Grosolario, 1183, c. 88; 1585, c. 106; Ibid., M. Barbaro, Arbori ...
Leggi Tutto
DUODO, Nicolò
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia il 2 apr. 1657 da Pietro di Girolamo, del dovizioso e prestigioso ramo a S. Maria Zobenigo, e da Chiara Foscarini di Nicolò.
La prematura scomparsa del [...] 70, 73, 80, 83 s., 94, 97, 100, 105, 130 s.; reg. 23, cc. 67, 110; Ibid., Miscellanea codici. Elezioni del Consigliodeidieci, reg. 67, sub 30 apr. 1725, 8 giugno '25, 11 ag. '27, 30apr. 131; Ibid., Senato., Dispacci ambasciatori Roma, ff. 228-231 ...
Leggi Tutto
GRADENIGO, Marco
Mauro Gaddi
Nacque a Venezia nel sestiere di S. Marco, il 14 ott. 1589, terzogenito di Gian Giacomo di Bortolo - capostipite del ramo in rio Marin - e di Maria Zen di Francesco. La [...] rettori, Candia, filza 15 (1628, 1629); Duca di Candia, Libri Actorum II, bb. 44, 45; Capi del Consigliodeidieci, Lettere di rettori e pubblici rappresentanti, Udine, bb. 173, nn. 69-70, 72-74, 236, 271, 280; 265, n. 40; Consultori in iure, filze ...
Leggi Tutto
FOSCARINI, Piero
Roberto Zago
Nacque a Venezia il 5 febbr. 1652 da Giannantonio di Pietro e da Cattaruzza Marcello di Melchiorre. La famiglia, del ramo alla Carità, dimorava a S. Agnese e - a differenza [...] . n. 836/7); Segretario alle Voci. Elezioni Maggior Consiglio, regg. 23; 24, c. 20; 25, c. 254; Consigliodeidieci. Deliberazioni. Criminali, reg. 62, cc. 79 s.; Capi del Consigliodeidieci. Lettere dei rettori…, b. 57; Ospedali e luoghi pii, filza ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
dieci
dièci (ant. dièce) agg. num. card. [lat. dĕcem]. – Numero successivo al nove, composto di cinque più cinque unità (in cifre arabe 10, nella numerazione romana X), corrispondente cioè alla somma delle dita nelle due mani dell’uomo, e...