INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] e che lavorasse da solo non sarebbe riuscito a farne dieci. Questo famoso esempio mostra una forma primitiva di quelle che dei compiti esercitati, sia dalle associazioni sindacali, sia dagli organi corporativi. Una particolare sezione del consiglio ...
Leggi Tutto
La parola aeronautica deriva da ἀήρ "aria" e ναυτιχή "arte di guidare una nave". È la mirabile conquista umana dell'inizio del sec. XX.
La densità dell'aria relativamente piccola riduce di gran lunga le [...] per quanto già dieci anni prima si fossero fatte delle esperienze, presto superate, di sistemare su alcune dei palloni frenati e . Essa è iscritta, secondo il sistema tavolare, suggerito dal Consiglio di stato, non a nome del proprietario, ma a quello ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] ogni causa dependente da li diti banchi"), divenne invece permanente. Dieci anni dopo la crisi del 1444 una nuova cassa fu sostituita -titoli superava il miliardo di lire. L'aumento dei depositi consigliò alcune di esse, subito dopo la guerra, ad ...
Leggi Tutto
(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, [...] popolari delle armi e l'intromissione nei consigli amministrativi dei rappresentanti delle arti; e poi con gli quando vi accorrevano gli scolari di tutta Europa, aumentò di dieci volte; e da quella piccola città romana che era divenne quella ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] due fiorini; per una pernice cinque, per un fagiano dieci, per una lepre venticinque, per un capriolo cinquanta, per a volume, si può stabilire il ragguaglio con il consiglio o suggerimento dei cacciatori a "colmo polvere, raso piombo" secondo il ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] per quanto anche in questo caso, e a seconda dei varî modi in cui appare definita la figura e funzione in dieci distretti corrispondenti alle dieci università docenza è invece deliberato dal consiglio d'amministrazione dell'università, secondo ...
Leggi Tutto
Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] consiglio di stato e vigila sulla legalità dei provvedimenti deliberati e sull'osservanza delle leggi da parte dei funzionarî, dei istruzione artistica e dove presto morì nell'assoluta miseria. Dieci anni prima si era spento in Roma il suo compagno ...
Leggi Tutto
I caratteri, che meglio si prestano a distinguere le borse, specie quelle dei titoli, dagli altri mercati, si riferiscono ai beni in esse scambiati; all'organizzazione che esse assumono; alle persone che [...] da cassa di garanzia e liquidazione pei cambî; in Italia dieci stanze di compensazione (Milano, Genova, Roma, Firenze, con il n. 9 dell'art 3 limitò l'ingerenza deiconsigli provinciali alla sola parte amministrativa di riscossione delle entrate e ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] Sempre a fine secolo, ben 17 delle 21 città sopra i dieci milioni di abitanti saranno nel Terzo Mondo. Le città più grandi del Consiglio d'affari di stato, prosegue nella strategia (di derivazione sovietica) di creazione di nuovi poli urbani, 12 dei ...
Leggi Tutto
La bibliografia (gr. βιβλίον "libro" e γράϕιο "scrivo") nel significato suo più proprio, quando si separi dalla bibliologia (v.) e dalla scienza delle biblioteche (v.), comprende tutto ciò che si riferisce [...] ordinamento dei libri o solo manoscritti o manoscritti e a stampa, se ne fecero; e uno è attribuito a Tomaso Parentucelli, consigliere di criminale, diritto canonico. Le scienze ed arti, dieci categorie: scienze filosofiche, scienze fisiche e chimiche ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
dieci
dièci (ant. dièce) agg. num. card. [lat. dĕcem]. – Numero successivo al nove, composto di cinque più cinque unità (in cifre arabe 10, nella numerazione romana X), corrispondente cioè alla somma delle dita nelle due mani dell’uomo, e...