GIUDIZIARIO, ORDINAMENTO (XVII, p. 307; App. I, p. 676; II, 1, p. 1060)
Lucio Galterio
La VII disposizione transitoria e finale della Costituzione stabilisce che le norme sull'o. g. vigente continuino [...] del Consiglio superiore della magistratura, previo esame del parere motivato del Consiglio giudiziario del distretto o dei distretti presso anni dalla nomina a tale qualifica, e almeno dieci anni di attività anche se non ininterrotta negli uffici ...
Leggi Tutto
LAVORI PUBBLICI (XX, p. 646; App. I, p. 780)
Carlo GRILLI
Attilio Donato GIANNINI
PUBBLICI Nell'esercizio 1940-41, l'attività dello stato, in materia di esecuzione di opere pubbliche, attraverso le [...] 1925 per il solo Mezzogiorno e per le isole.
Il Consiglio superiore dei lavori pubblici è stato ricostituito con la legge 18 ottobre sua circoscrizione e che non eccedano una certa cifra (da dieci a trenta milioni di lire, secondo i casi) e adempie ...
Leggi Tutto
STABILIMENTO
Adolfo MARESCA
. Diritto internazionale. - Inteso in senso stretto s. è il fatto della fissazione, da parte di un individuo, o di un complesso di individui, della propria dimora e con essa [...] di vantaggi sensibilmente superiore a quello dei quali in effetti beneficiano i cittadini dicembre 1955) tra gli stati membri del Consiglio d'Europa; e le clausole in materia di che essi risiedano da meno o da più di due anni, o da oltre dieci anni. ...
Leggi Tutto
NERI, Pompeo
Antonio Panella
Politico ed economista, nato a Firenze il 17 gennaio 1706, morto ivi il 15 settembre 1776. A ventun'anno ebbe la cattedra, allora costituita, di diritto pubblico nell'università [...] rimase dieci anni, ebbe parte notevolissima nella riforma del sistema censuario e nel riordinamento dei comuni, consigliere di reggenza per le finanze, e con più intenso fervore riprese la politica liberista applicata specialmente al commercio dei ...
Leggi Tutto
INNOCENZO XI, papa
Antonio Menniti Ippolito
Benedetto Odescalchi nacque in Como il 19 maggio 1611 da Livio e da Livia Castelli di Gandino.
La sua antica famiglia, dedita proficuamente al commercio - [...] come già aveva fatto in passato, di lasciare la città rifugiandosi per dieci mesi a Capranica e nel Cimino (per quanto invece Lippi e Pastor confessore e consigliere; Sante Fiamma, aiutante di Camera dal 1651; il procuratore generale dei carmelitani ...
Leggi Tutto
sindacato
Aris Accornero
L’organizzazione che tutela i lavoratori
In quasi tutti i paesi del mondo esistono i sindacati, che rappresentano i lavoratori nei rapporti con i datori di lavoro. Non sono [...] (Council of industrial organizations «Consiglio delle organizzazioni industriali»), che confederazioni sindacali, che raccolgono dieci milioni di iscritti tra fascista – i sindacati sono rinati per iniziativa dei partiti antifascisti. Fra il 1944 e il ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] utopistiche riforme"(93).
Circa, invece, la composizione deiconsigli, la stessa "Gazzetta di Venezia" fu Venezia, 1° gennaio 1904, in Dalle carte di Giovanni Giolitti, II, Dieci anni al potere 1901-1909, a cura di Giampiero Carocci, Milano 1961, ...
Leggi Tutto
Sociologia
Alessandro Cavalli
L'oggetto della sociologia e i confini con le altre scienze sociali
Non c'è forse domanda più imbarazzante da porre a un sociologo di quella di definire l'oggetto della [...] essere ridotto allo studio del funzionamento dei meccanismi di mercato (egli è rispetto, deferenza, aiuto, sostegno, consiglio, onore, prestigio, influenza, potere 1937 (tr. it.: Middletown, vol. II, Dieci anni dopo, Milano 1974).
McQuail, D., Mass ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] ragazzi di dieci anni la decisione: scuola superiore o prosecuzione della scuola elementare? Quando poi avranno quindici anni - si suppone - i ragazzi saranno in grado, con l'aiuto deiconsigli del proprio insegnante, di decidere da soli.
Ma queste ...
Leggi Tutto
Liber constitutionum
Ortensio Zecchino
sommario: I. La storia esterna 1. Promulgazione. 2. Attività preparatoria e giuristi impegnati. 3. Entrata in vigore. 4. Fonti. 5. Prime reazioni. II. Il testo [...] fu Roffredo Epifanio da Benevento, uno dei più famosi giuristi del tempo, ascoltatissimo consigliere di Federico. Verosimile la partecipazione di decennio. Nel 1809 per il Regno di Napoli e dieci anni dopo per quello di Sicilia, interverrà infatti l' ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
dieci
dièci (ant. dièce) agg. num. card. [lat. dĕcem]. – Numero successivo al nove, composto di cinque più cinque unità (in cifre arabe 10, nella numerazione romana X), corrispondente cioè alla somma delle dita nelle due mani dell’uomo, e...