DONÀ (Donati, Donato), Nicolò
Roberto Zago
Figlio di Filippo di Mattio e di Cecilia Loredan di Alvise, nacque a Venezia l'11 apr. 1528, nella casa di famiglia in rio terrà di S. Fosca, una delle abitazioni [...] i quali quello di sopraprovveditore alla Giustizia Nuova e nell'officio sopra l'Appellazione dei beni inculti. Fu anche nel Consigliodeidieci e nel 1592 ottenne il posto di consigliere per il sestiere di S. Marco. Qualche tempo prima, nel 1587, era ...
Leggi Tutto
CAPPELLO, Benedetto
Gino Benzoni
Primo dei cinque figli maschi di Lorenzo di Stefano di Lorenzo e di Pierina di Giovanni Dolfin di Vittore, nacque il 28 dic. 1653 e si sposò il 30 nov. 1672 con Foscarina [...] Le lettere inviate dal C. da Vicenza, Archivio di Stato di Venezia, Senato. Vicenza e Vicentin, filze 59, 60e Capi del ConsigliodeiDieci. Lettere di rettori e di altre cariche, buste 233, 234; Ibid., Avogaria di Comun, 60, c. 74r; 93, c. 65v; 159 ...
Leggi Tutto
BUSENELLO, Pietro
Paolo Preto
Nato a Venezia nel 1705 da Giovanni Francesco ed Elisabetta Lion, affiancò alla consueta pratica negli uffici minori della cancelleria una non mediocre preparazione culturale [...] l'Olanda e gli altri paesi nordici, che portò personalmente a Venezia.
Eletto il 16 genn. 1749 segretario del Consigliodeidieci, il B. fu richiamato in patria nel settembre 1751. Ricoprì ancora questa carica, la più cospicua cui potessero aspirare ...
Leggi Tutto
BALBI, Pietro
Angelo Ventura
Nacque verso la metà del sec. XV da Alvise, patrizio veneto. Fu uno dei principali esponenti del gruppo dirigente che resse le sorti della Repubblica di Venezia ai tempi [...] dopo essere stato eletto per la seconda volta capitano generale da mar.
Fonti e Bibl.: Arch. di Stato di Venezia, Capi del ConsigliodeiDieci, Lettere di rettori,B.a 288, ff. 14-43, passim (dispacci da Cipro); B.a 80, ff. 65, 158-202, passim (da ...
Leggi Tutto
ARRIGONI, Simone
Giuseppe Martini
Nacque a Milano intorno al 1463, figlio postumo di Simone, collaterale generale del ducato, morto nel 1462. Troviamo l'A. bene avanti nella carriera al tempo di Ludovico [...] la domination francaise dans le Milanais (1499-1513), Toulouse 1891, n. 29, pp. 100 ss.(rapporto dell'amb. L. Bianco al ConsigliodeiDieci) e n. 51, p. 152; C. Santoro, Gli uffici del dominio sforzesco, Milano 1948, pp. 67, 205; M. Sanuto, I diarii ...
Leggi Tutto
FOSCARINI, Alvise
Renata Targhetta
Ultimo dei tre figli maschi di Giovanni Battista di Giacomo, poi procuratore, e di Elena Da Mula di Andrea, nacque a Venezia il 4 sett. 1600. Il ramo della famiglia, [...] di Padova, tenuta dall'ottobre del 1644 al febbraio 1646.
Sia dalla relazione sia dai dispacci inviati al Consigliodeidieci emerge che la violenza costituiva il principale flagello in un contesto sociale che non aveva ancora rimarginato i guasti ...
Leggi Tutto
FOSCARINI, Alvise
Renata Targhetta
Nacque a Venezia il 12 ag. 1652 da Giovanni Battista del procuratore Alvise, appartenente al ricco e prestigioso ramo ai Carmini, e da Chiara Soranzo di Andrea. Poiché [...] 20, cc. 81, 85, 124, 128; 21, cc. 42, 49, 51 s., 69, 71, 76, 78, 94, 109 s., 119, 145 s.; Ibid., Capi del Consigliodeidieci. Lettere di rettori, bb. 7, nn. 89-139 (capitanato di Bergamo); 38, nn. 24-35, 39-72, 74-99, 101-133, 135-150, 152-161, 169 ...
Leggi Tutto
DA PONTE, Nicolò
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia il 15 febbr. 1574, ultimo dei figli maschi di Pietro di Alvise e di Soretta, o Fiordamor, Da Mosto di Gian Alvise di Domenico. Nulla sappiamo della [...] di Venezia, Senato. Mar, reg. 80, cc. 133v, 200v-201r; reg. 81, cc. 90r, 165r; Ibid., Lett. rettori ai capi del Consigliodeidieci, b. 286, nn. 175-178; Venezia, Bibl. naz. Marc., Mss. It., cl. VII, 332 (= 7777): Relatione di s. Nicolò da Ponte ...
Leggi Tutto
FOSCARI, Nicolò
Giuseppe Gullino
, Nacque a Venezia probabilmente avanti il 1350, figlio di Giovanni del cavaliere Nicolò e della sua prima moglie, di cui ignoriamo il casato; alcuni anni dopo, mortagli [...] 144r; 3, cc. 95r e passim; 4, cc. 198r e passim; Ibid., Collegio notatorio, reg. 4, cc. 28v, 46v, 69r, 73r; Ibid., Consigliodeidieci. Misti, reg. 9, cc. 38r, 41r, 85v, 87r; A. Gatari - B. Gatari, Cronaca carrarese, in Rer. Ital. Script., 2a ed., a ...
Leggi Tutto
DA LEZZE, Giovanni
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia il 15 apr. 1554 da Andrea di Giovanni e da Maria Tiepolo di Lorenzo. Nel 1573 sposò Marietta Priuli di Gerolamo di Antonio, che gli diede Elisabetta, [...] sopra le Fortezze (6 ott. 1606-31 marzo 1607) e sopra le Beccarie (27 apr.-30 sett. 1607), e ancora del Consigliodeidieci nel periodo ottobre 1607-settembre 1608.
Dopo la morte del padre, avvenuta nel 1604, decideva di spostare la residenza della ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
dieci
dièci (ant. dièce) agg. num. card. [lat. dĕcem]. – Numero successivo al nove, composto di cinque più cinque unità (in cifre arabe 10, nella numerazione romana X), corrispondente cioè alla somma delle dita nelle due mani dell’uomo, e...