GARZONI, Marino
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia nel 1418 da Francesco di Giovanni, del ramo a S. Polo, e da Bianca Foscarini di Francesco.
Il padre era un dovizioso mercante di recente nobiltà: la [...] ducale). Il 27 apr. 1494 - nonostante l'età - assunse la podesteria di Padova. Rimpatriato, fece nuovamente parte del Consigliodeidieci tra l'ottobre 1499 e il settembre 1500, dopodiché l'8 ott. 1501 toccò l'apice della carriera con la nomina ...
Leggi Tutto
BELEGNO, Giusto Antonio
Gino Benzoni
Figlio di Alvise, nacque a Venezia nel 1567. Trascorse gran parte della giovinezza e della maturità nella marina della Repubblica, caso ormai non più tanto frequente [...] B. non poté ottenere alcun consistente risultato contro i pirati.
Tornato a Venezia, il B. fu capo del ConsigliodeiDieci nel 1611 e consigliere per il sestiere di S. Marco nel 1613. Breve parentesi a terra, poiché ben presto gli venne riassegnato ...
Leggi Tutto
GIUSTINIAN, Nicolò
Roberto Zago
Nacque a Venezia probabilmente nel 1472 (fu provato all'avogaria di Comun nel 1490 al compimento dei diciotto anni) da Bernardo di Nicolò, del ramo della Ca' granda nella [...] a Treviso e a Ravenna. Nel 1529 fallì l'elezione ad avogadore straordinario, ma il 16 giugno il Consigliodeidieci lo nominò deiDieci provveditori "a far condur le biave in la terra e in questa città" e successivamente, in concomitanza con ...
Leggi Tutto
CAPPELLO, Cristoforo
Laura Giannasi
Figlio di Francesco, il quale era discendente da Marino Diolai, nacque il 16 agosto del 1424; sposò nell'anno 1455 Regina Loredan, figlia di Lorenzo, da cui ebbe [...] , 89, 108; Terra, reg. 7, f. 34v; Ibid., Collegio, Notatorio, reg. 12, ff. 130v-144v; Ibid., Maggior Consiglio, Deliberazioni, Regina, f. 178; Ibid., ConsigliodeiDieci, Deliberazioni, Miste, reg. 19, ff. 75v, 50, 81, 82v-86, 89v-91; reg. 20, f. 38v ...
Leggi Tutto
BUSENELLO, Pietro
Gino Benzoni
Nacque da Alessandro e Maria Arrigoni nel 1650. Il 21 ag. 1665 il padre chiedeva al Consigliodeidieci di accoglierlo nella cancelleria ducale; il 27 agosto i Dieci accoglievano [...] di Stato di Venezia, Senato,Corti, regg. 44, pp. 289v-290r; 68 da c. 170v; 69-75 sino a c. 206r, passim;Ibid., Consigliodeidieci. Parti comuni, filza 647, parte del 27 ag. 1665 e reg. 162, c. 168r; Venezia, Civico Museo Correr, Mss. P. D. C 1075 ...
Leggi Tutto
LOREDAN, Marco
Roberto Zago
Nacque a Venezia presumibilmente nel 1489 (nel 1510 la madre, vedova, lo presentò all'estrazione della balla d'oro attestandone il compimento dei ventun anni), ultimogenito [...] saldezza di quel dominio veneziano. Richiamato, dopo il rientro, nella zonta del Senato (1554), candidatosi senza successo al Consigliodeidieci (1554-57), fu eletto provveditore al Sale nel 1555 e di nuovo, nel 1557, nella zonta del Senato.
Era ...
Leggi Tutto
GIUSTINIAN, Pietro
Giorgio Ravegnani
Figlio di Pancrazio, della parrocchia veneziana di S. Giovanni in Bragora, non si conosce la sua data di nascita, da collocare presumibilmente agli inizi del sec. [...] di aver rivelato ai Carraresi segreti di Stato usando come intermediario Antonio Meneghino.
Il 5 maggio 1385, per ordine del Consigliodeidieci, gli fu tagliata la testa in mezzo alle due colonne di S. Marco.
Non sono segnalati mogli o figli del ...
Leggi Tutto
DA LEZZE, Girolamo
Giuseppe Gullino
Terzogenito di cinque fratelli, nacque a Venezia il 7 luglio 1579 dal procuratore Giovanni di Andrea e da Marietta Priuli, nipote del doge Antonio. Si dedicò all'attività [...] Comunità di Tine al Senato, del 20 giugno 1621); Ibid., Collegio III (Secreta). Dispacci Padova e Padovan, filze 22-24; Capi del Consigliodeidieci. Lettere di rettori e altre cariche, buste 88, nn. 312-315, 317-323, 325, 329-331, 333-339; 89, nn. 1 ...
Leggi Tutto
DANDOLO, Andrea
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia nel 1405, secondogenito di Giacomo di Francesco e della figlia di Enrico del doge Giovanni Dandolo. Della sua vita privata sappiamo soltanto ch'era [...] (nel '51, '52 e '56), provveditore di Crema ('54), savio di Terraferma ('55 e '59), fece parte del Consigliodeidieci ('55). Nell'ottobre 1463, infine, fu nominato provveditore in Morea. Nel clima di entusiasmo suscitato dalla adesione del pontefice ...
Leggi Tutto
FOSCARI, Filippo
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia, probabilmente nel 1398, nella parrocchia di S. Aponal, da Francesco, detto Franzi, di Giovanni e da una nobile albanese, Sterina Bua Spatas.
Il 9 [...] del Rosario, b. 29: Commissaria Girardi, cc. non numerate (documentazione relativa alle vicende del feudo di Dragomeston); Ibid., Consigliodeidieci. Misti, regg. 9, c. 159r; 15, c. 198r; Ibid., Segretario alle Voci. Misti, regg. 4, cc. 46r, 86r ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
dieci
dièci (ant. dièce) agg. num. card. [lat. dĕcem]. – Numero successivo al nove, composto di cinque più cinque unità (in cifre arabe 10, nella numerazione romana X), corrispondente cioè alla somma delle dita nelle due mani dell’uomo, e...