CONTARINI, Tommaso
Gino Benzoni
Nato a Venezia, il 10 apr. 1562, da Giorgio (1531-1572) e da Elisabetta di Giovanni Priuli, è investito - ma nella cerimonia, svoltasi in sala dei Collegio di palazzo [...] 89, c. 62v; 3907/16 (per una causa tra Antonio Pizzamano e un Tommaso Contarini, discendente del C.); Ibid., Capi del Consigliodeidieci. Lett. di rettori..., 3/50, 54-55;86/223, 227, 234, 235, 237, 243;Ibid., Senato. Lett. rettori Padova e Padovan ...
Leggi Tutto
GRIMANI, Girolamo
Michela Dal Borgo
Nacque a Venezia nel 1496, quartogenito di Marino di Piero, detto Scipione, e di Andriana Cappello di Bernardo. Dal matrimonio, celebrato nel 1477, nacquero inoltre [...] 1° ottobre fu chiamato a far parte dei 15 componenti la zonta del Consigliodeidieci, incarico che il 26 dicembre fu trasformato in quello di membro effettivo deiDieci. Il 21 dicembre fu designato consigliere per il sestiere di Castello, carica che ...
Leggi Tutto
GIUSTINIAN, Marcantonio
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia il 2 marzo 1619, quartogenito di Pietro di Girolamo e di Marina Giustinian di Daniele di Antonio "dai vescovi".
Entrambi i genitori erano di [...] , cc. 37, 58, 85, 104, 110-112, 124, 126; 20, cc. 48, 94, 146; Consigliodeidieci, Misc. codd., reg. 64, passim; Senato, Dispacci, Ambasciatori Francia, filze 137-143; Dieci savi alle Decime (Redecima del 1661), bb. 226/249 e 227/492 (sul patrimonio ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Alessandro
Angelo Baiocchi
Nacque, con ogni probabilità, a Venezia, il 7 marzo 1486 da Andrea di Pandolfo, dei Contarini da S. Sofia, e da una figlia di Bernardo Malipiero.
Appartenne ad [...] , Libro d'oro, Schedario matrimoni, ad vocem;Ibid., Segretario alle voci, Elez. del Maggior Consiglio, reg. 1; Ibid., Elez. dei Senato, reg. 1; Ibid., Capi ConsigliodeiDieci, Lettore di rettori, b. 285, ff. 33-35; Ibid., M. Barbaro, Arbori de ...
Leggi Tutto
DANDOLO, Gabriele
Michael Knapton
Patrizio veneziano, abitante a S. Luca, discendente del doge Enrico il conquistatore di Costantinopoli, nacque nella seconda metà del sec. XIII da Tomaso del fu Enrico.
Non [...] 259, 280, 287, 304, 309; Cassiere della Bolla ducale. Grazie..., a cura di E. Favaro, Venezia 1962, p. 54; ConsigliodeiDieci, Deliberazioni..., I-II, a cura di F. Zago, Venezia 1962, p. 171; Venetiarum Historia vulgo Pietro Iustinianio…, a cura di ...
Leggi Tutto
CAPPELLO, Lorenzo
Laura Giannasi
Figlio di Marino di Pancrazio, del sestiere di S. Polo, nacque probabilmente intorno al 1369, giacché nell'anno 1387 partecipò all'estrazione della Balla d'oro. Sposò, [...] alle Entrate (maggio-ottobre 1419); savio di Terra (gennaio-giugno 1424, dicembre 1430-maggio 1431); capo del Consigliodeidieci durante il processo del Carmagnola (marzo, maggio 1432). A proposito di questa notizia il Cappellari Vivaro confonde i ...
Leggi Tutto
BONRIZZO, Alvise (Luigi)
Angelo Ventura
Nato, in data imprecisabile, in una famiglia veneziana appartenente all'ordine cittadinesco, che aveva dato diversi funzionari alla burocrazia della Repubblica, [...] di Venezia il ms. It., cl. VII, 1195, segnato 8717, in cui trovasi copia della commissione al B. e dei suoi dispacci da Firenze); Capi del ConsigliodeiDieci,Lettere di ambasciatori, busta 8, ff. 76-80; busta 17, ff. 1-13; busta 18, ff. 37-93 ...
Leggi Tutto
CONTI, Bernardino
Sandra Olivieri Secchi
Figlio di Nicolò e Margherita Lisca, nacque a Padova tra il 1440 e il 1450, terzo di cinque fratelli (Naimiero, Antonio, Ludovico e Francesco), in una delle [...] vol. 34, cc. n. n.; Vicarie, b. 9 (Vicari e cancellieri), cc. n. n.; Arch. di Stato di Venezia, Capi del Consigliodeidieci. Lettere, filza 12, lettere 71, 152; filza 13, lettera 178; filza 15, lettera 518; Padova, Bibl. del Museo civico, Mss. B. p ...
Leggi Tutto
FRESCHI (David), Zaccaria de'
Giuseppe Gullino
Secondogenito dei figli maschi di Giovanni David di Tommaso e di Elisabetta Pencini di Domenico, nacque a Venezia, nella parrocchia di S. Martino di Castello, [...] "chiamoe l'orator fiorentino e li dipinse l'inferno", ma ogni pressione riuscì vana, sicché a fine mese i capi del Consigliodeidieci richiamavano il F. in patria, dove giungeva il 1° febbr. 1499.
Il lodo risolutore fu pronunciato dal duca il 6 apr ...
Leggi Tutto
GRADENIGO, Domenico
Franco Rossi
Figlio di Giacomo di Pietro, discendente in linea diretta dal doge Pietro, e di Elena Zorzi di Andrea, nacque a Venezia intorno al 1423. I genitori si erano uniti in [...] di ripartire per Venezia il G., conformemente agli ordini ricevuti dal Consigliodeidieci, ottenne anche la completa liberazione delle galere veneziane, del loro carico e dei loro equipaggi, ancora trattenuti dai Francesi. Nel viaggio di ritorno ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
dieci
dièci (ant. dièce) agg. num. card. [lat. dĕcem]. – Numero successivo al nove, composto di cinque più cinque unità (in cifre arabe 10, nella numerazione romana X), corrispondente cioè alla somma delle dita nelle due mani dell’uomo, e...