• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
563 risultati
Tutti i risultati [2966]
Diritto [563]
Biografie [1006]
Storia [867]
Geografia [242]
Scienze politiche [227]
Economia [194]
Geografia umana ed economica [141]
Religioni [143]
Diritto civile [120]
Diritto amministrativo [93]

Eurojust

Enciclopedia on line

Organo di cooperazione giudiziaria dell’Unione Europea (UE), con sede all’Aia, competente per le indagini e le azioni penali riguardanti almeno due Stati membri dell’UE e relative a gravi forme di criminalità. [...] Istituito nel 2002 con decisione del Consiglio dei ministri della giustizia e degli affari interni dell’UE (Consiglio dell’Unione Europea), è dotato di personalità giuridica ed è rappresentato da un collegio composto da un membro nazionale avente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE
TAGS: ORDINAMENTO GIURIDICO – UNIONE EUROPEA – ESTRADIZIONE – INFORMATICA – EUROPOL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Eurojust (1)
Mostra Tutti

Conferenza Stato-città

Enciclopedia on line

Conferenza Stato-città Istituita con decreto del presidente del Consiglio dei ministri 2 luglio 1996, la Conferenza costituisce sede di discussione e di esame dei problemi relativi all'ordinamento e al [...] , tra l'altro, ha compiti di coordinamento nei rapporti tra Stato e autonomie locali. Essa è composta dal presidente del Consiglio dei ministri, che la presiede, e dai ministri dell'Interno e per gli Affari regionali; ne fanno parte anche altri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUZIONI ENTI MINISTERI
TAGS: ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI COMUNI D'ITALIA

Pansa, Alessandro

Enciclopedia on line

Poliziotto e prefetto italiano (n. Eboli 1951). Laureatosi in giurisprudenza  all'università degli Studi di Napoli "Federico II", nel 1975 è entrato in Polizia occupandosi di criminalità organizzata e [...] l'incarico di capo del Dipartimento per gli affari interni e territoriali al ministero dell'Interno, nel 2013 il Consiglio dei Ministri lo ha nominato Capo della Polizia e nel 2016 è stato nominato capo del DIS (Dipartimento delle informazioni per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRAFFICO DEGLI STUPEFACENTI – GIURISPRUDENZA – EBOLI – ROMA

DICO

Enciclopedia on line

DICO Sigla di Diritti e doveri delle persone stabilmente conviventi, attribuita al disegno di legge relativo alle unioni di fatto, proposto dai ministri B. Pollastrini e R. Bindi e approvato dal Consiglio [...] dei ministri nel febbr. 2007. Il provvedimento, che riguardava le coppie costituite da persone maggiorenni, anche dello stesso sesso, unite da vincolo affettivo, stabilmente conviventi e intente a prestarsi reciproca assistenza materiale e morale, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO
TAGS: UNIONI CIVILI – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DICO (1)
Mostra Tutti

Barra Caracciolo, Luciano

Enciclopedia on line

Magistrato e uomo politico italiano (n. Roma 1959). Laureato in Giurisprudenza presso l'Università La Sapienza di Roma, vincitore di una borsa di studio assegnata dal CNR presso l'Università dell'Illinois [...] gli Italiani nel mondo, e tra il 2001 e il 2005 Vicesegretario Generale della Presidenza del Consiglio dei ministri. Dal 2010 Presidente di Sezione del Consiglio di Stato, dal 2018 al 2019 è stato Sottosegretario di Stato per gli Affari europei del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE – CONSIGLIO DI STATO – GIURISPRUDENZA – ROMA – CNR

Eurogruppo

Enciclopedia on line

Organo di coordinamento consultivo e informale formato dai ministri dell’Economia e delle Finanze dei diciannove Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro. L’E. si riunisce alla vigilia [...] degli incontri dell’Ecofin (Consiglio dei ministri delle Finanze dell’“Europa a 28”) e ha lo scopo di intensificare il dialogo sulle questioni legate all’Unione monetaria (quelle cioè che concernono in modo particolare i membri dell’area euro); il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: ECONOMIA E DELLE FINANZE – TRATTATO DI LISBONA – COMMISSARIO EUROPEO – UNIONE MONETARIA – UNIONE EUROPEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Eurogruppo (2)
Mostra Tutti

CIACE

Enciclopedia on line

Sigla di Comitato Interministeriale per gli Affari Comunitari, istituito con l. 11/2005. È presieduto dal presidente del Consiglio dei ministri o dal ministro per le Politiche comunitarie; vi partecipano [...] Affari regionali e gli altri ministri aventi competenza nelle materie oggetto dei provvedimenti e delle tematiche inserite all’ordine del giorno. Possono partecipare ai suoi lavori anche il presidente della Conferenza dei presidenti delle regioni e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: UNIONE EUROPEA – BOLZANO – TRENTO

Simontacchi, Stefano

Enciclopedia on line

Simontacchi, Stefano. - Commercialista italiano (n. 1970). Laureato in Economia e commercio presso l’università “Bocconi” di Milano, ha conseguito un master in International Taxation all’Università di [...] Nel 2020 è stato nominato membro del Comitato di esperti in materia economica e sociale, istituito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, per fronteggiare la cosiddetta “fase 2” dell'emergenza legata al Covid-19. Dal febbraio 2022 è membro del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ “BOCCONI – RCS MEDIAGROUP – OSELLA

Griffo, Giampiero

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (n. Trentola-Ducenta, Caserta, 1952). Laureato in Filosofia presso l’università “Federico II” di Napoli, direttore di biblioteca nella Biblioteca nazionale di Napoli, sin dagli anni [...] delle persone con disabilità, nel 2020 è stato nominato membro del Comitato di esperti in materia economica e sociale, istituito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, per fronteggiare la cosiddetta “fase 2” dell'emergenza legata al Covid-19. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ “FEDERICO II” DI NAPOLI – TRENTOLA-DUCENTA – DIRITTI UMANI – ONU

CISR

Enciclopedia on line

Sigla di Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica, organismo cui competono la consulenza, la proposta e la deliberazione sugli indirizzi e le finalità generali della politica dell’informazione [...] per svolgere l'attività di governo. Suoi membri sono il presidente del Consiglio dei ministri, l’Autorità delegata, i ministri degli Affari esteri, dell’Interno, della Difesa, della Giustizia, dell’Economia e delle finanze, dello Sviluppo economico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO
TAGS: COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA SICUREZZA DELLA REPUBBLICA – ECONOMIA E DELLE FINANZE – BILANCI PREVENTIVI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 57
Vocabolario
consìglio
consiglio consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
ministro
ministro s. m. [dal lat. minister -stri «servitore, aiutante», der. di minor agg., minus avv. «minore, meno», secondo il modello di magister «maestro» sentito in rapporto con magis «più»]. – In genere, chi è al servizio di una persona, di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali