BRAGADIN, Angelo
Gino Benzoni
Patrizio veneto, nacque il 3 ott. 1552 (1553, secondo altre indicazioni), secondogenito di Marco di Nicolò e di Bianca di Angelo Correr. Dei suoi tre fratelli, Nicolò morì [...] di Comun e alla Sanità.
Figura piuttosto scolorita quella paterna: Marco (1507-1589) entrò in Pregadi previo esborso di 500 ducati e fece parte del Consigliodei dieci. Una sua supplica del 1570 ai "tansadori", dai quali implorava il sollievo da ...
Leggi Tutto
SAGREDO, Giovanni
Simona Negruzzo
– Nacque a Venezia il 2 febbraio 1616 dal senatore Agostino e da Maria Malipiero; gli fu fratello Lorenzo (1619-1663), che concluse la sua carriera pubblica come provveditore [...] della Repubblica, savio della Scrittura (presidente alla Milizia), cassiere del Collegio, senatore ordinario deiPregadi, savio del Consiglio. Tornò in Francia più tardi, nel cuore della guerra di Fronda, come ambasciatore ordinario (1652-55 ...
Leggi Tutto
BALLARINO, Giovanni Battista
Gian Franco Torcellan
Veneziano, nacque nell'isola di Murano nel luglio del 1603. Avviato dalla famiglia agli studi, si formò una cultura assai vasta, d'impronta soprattutto [...] attività venne premiata nel 1634 con la nomina a segretario deiPregadi, in seguito alla quale poté di nuovo rientrare a dal Senato, la riunione sistematica di tutte le leggi del Consigliodei Dieci in vista di una eventuale riforma. Nel 1645 gli ...
Leggi Tutto
GARZONI, Costantino
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia, nella contrada di S. Giovanni Grisostomo, il 17 nov. 1547, ultimogenito di Giovanni di Giovanni e di Regina Savorgnan del cavaliere Girolamo. Il [...] ; Ibid., Elezioni Pregadi, regg. 4, c. 16v; 9, cc. 31r, 38v, 44r, 66r, 71v, 72v, 81v, 121v, 140v; 10, cc. 30v, 39v, 47v, 58v, 71v, 72v, 116r, 121v; 11, cc. 47v-48r, 79v, 104v, 133v; 12, cc. 80r, 144r, 164r; Ibid., Consigliodei dieci, Miscell. codici ...
Leggi Tutto
MOLIN, Francesco
Giuseppe Gullino
MOLIN, Francesco. – Nacque a Venezia il 30 ott. 1540, primogenito di Giovanni del ramo alla Maddalena e di Suordamor Giustinian di Antonio di Antonio a S. Stae.
È probabile, [...] Venezia, il M. entrò a far parte del Consigliodei dieci, quindi fu provveditore alle Biave e l 207, 209, 225, 227; Segretario alle voci, Elez. in Maggior Consiglio, regg. 7, c. 17; 8, cc. 7, 159; Elez. in Pregadi, regg. 3, cc. 16-17; 4, cc. 12-13, ...
Leggi Tutto
BUSENELLO, Marcantonio
Gino Benzoni
Nacque a Venezia nel 1589 da Alessandro (1559-1629) e da Laura Muscorno (1562-1648); ebbe un fratello, Giovanni Francesco, il poeta, e tre sorelle, destinate al velo, [...] con la nomina, del 4 maggio 1628, di segretario deiPregadi, venne inviato residente a Mantova ove rimase dal gennaio ducale, I (1554-1558),ad vocem e II (1638-1657),passim;Ibid., Consigliodei X. Comune, reg. 91, c. 6v; Venezia, Civico Museo Correr, ...
Leggi Tutto
BERLAN, Francesco
Piero Craveri
Nato a Venezia il 2 luglio 1821 da Pietro e da Isabella Colbertaldo, studiò nella città natale, perfezionandosi nelle lingue classiche presso il collegio Flangini (1843-1846). [...] Due Foscari. Memorie storico-critiche con documenti inediti tratti dall'Archivio del Consigliodei Dieci, deiPregadi e del Maggior Consiglio (Torino 1852), come del lavoro sul conte di Carmagnola di cui si è già detto, in cui il B. si proponeva di ...
Leggi Tutto
CAPPELLO, Girolamo
Gino Benzoni
Secondo dei tre figli maschi di Vincenzo (1522-1604) di Domenico e Andriana di Girolamo Grimani, nacque a Venezia il 30 ag. 1546 e si sposò, nel 1605, con Paolina di [...] 1590. Nominato capitano di Verona il 23 giugno 1591, ne rimane una lettera, del 1592, ai capi del Consigliodei dieci. Viene in seguito eletto: membro del Pregadi il 21 sett. 1591, il 13 luglio 1600 e il 9 ag. 1602; provveditor alla Giustizia "vecha ...
Leggi Tutto
FOSCARI, Jacopo
Giuseppe Gullino
Figlio di secondo letto di Francesco e di Marina Nani, del ramo a S. Leonardo, nacque a Venezia intorno al 1416. Il padre, poco più che quarantenne, era al culmine di [...] politica: Ibid., Segretario alle Voci. Elez. Pregadi, reg. 4, cc. 107v-108r, 111r, 114r, 119r, 121r, 124r; sulle vicende giudiziarie: Ibid., Maggior Consiglio. Deliberazioni, reg. 12, c. 165v; Ibid., Consigliodei dieci. Misti, regg. 12, cc. 172r ...
Leggi Tutto
MARCELLO, Giacomo
Michela Dal Borgo
Nacque a Venezia intorno al 1484 (probabilmente prima del mese di novembre) da Antonio, figlio del capitano generale da Mar Giacomo, e da Ginevra Emo di Zaccaria. [...] -120r, 142v-143r; Elezioni in Pregadi, reg. 1, cc. 66r, 68r; Senato, Terra, regg. 26, cc. 4r-6v; 29, cc. 17v, 55v-56r; Senato, Mar, reg. 22, c. 138r; Collegio, Relazioni, b. 50, 10 maggio 1541; Capi del Consigliodei dieci, Lettere rettori e altre ...
Leggi Tutto
pregado
s. m. [voce venez., corrispondente all’ital. pregato, part. pass. di pregare] (pl. pregadi o pregài). – Nella Repubblica di Venezia, ciascuno dei membri del senato veneziano, i quali venivano pregati (donde il nome) dal doge di dare...
richiesto
richièsto agg. e s. m. [part. pass. di richiedere]. – 1. agg. Che è oggetto di richiesta, spec. in frasi come: un articolo, un prodotto molto r.; un’opera (ma anche una prestazione e sim.) molto o poco richiesta. In altri casi conserva...