MOCENIGO, Pietro. –
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia il 3 nov. 1633, penultimo dei numerosi figli di Nicolò di Marcantonio, del ramo a S. Stae, e di Bianca Priuli di Domenico di Giovanni.
Il 4 dic. [...] alle voci. Elez. Maggior Consiglio, regg. 21, cc. 39, 148; 22, cc. 4, 96; 23, c. 195; Segretario alle voci. Elez. Pregadi, regg. 17, c. Torino 1965, pp. XXX, 907-941; L. von Pastor, Storia dei papi dalla fine del Medio Evo, XIV, 1, Roma 1932, pp. ...
Leggi Tutto
TIEPOLO, Lorenzo
Giuseppe Gullino
– Nacque a Venezia il 10 giugno 1673 da Francesco di Marino del ramo a S. Aponal e da Lucrezia Corner, nipote del doge Francesco.
Le ricchezze e il prestigio di cui [...] ’ patritii..., VII, p. 86; Segr. alle voci, Elez. Pregadi, regg. 21, cc. 7, 10 s., 15, 65, 68 184; Segr. alle voci, Elez. Maggior Consiglio, reg. 25, c. 114; Senato San Marco. Libri, lettori, società nella Venezia dei Dogi, Milano 1987, pp. 21, 156 ...
Leggi Tutto
VENIER, Pietro
Giuseppe Gullino
– Secondo dei quattro figli maschi di Francesco, figlio unico di Giovanni, e di Lucietta Nani di Federico, nacque a Venezia il 15 aprile 1650.
Iniziò la carriera politica [...] il filo della spada appoggerà il nero dell’inchiostro», cioè dei trattati (p. 623). Quanto al re, «è questo alle voci, Elezioni Maggior Consiglio, reg. 22, c. 9; reg. 23, cc. 8, 10, 26, 35, 116; Segretario alle voci, Elezioni Pregadi, reg. 20, cc. ...
Leggi Tutto
MOROSINI, Francesco
Giuseppe Gullino
– Nacque a Venezia il 15 aprile 1573 da Antonio di Pietro e da Paola Priuli di Lorenzo, futuro doge.
Ricchissime e prestigiose entrambe le famiglie; questo ramo [...] allorché il Maggior Consiglio gli accordò la non solo con il partito dei ‘giovani’ anticuriali, ma addirittura A.M. Tasca, Arbori de’ patritii veneti …, V, p. 306; Segretario alle voci, Elez. Pregadi, regg. 6, cc. 21, 28; 7, cc. 13, 14, 31, 49; 8 ...
Leggi Tutto
LOREDAN, Francesco
Roberto Zago
Nacque, presumibilmente a Stra, presso Venezia, il 19 ott. 1656, primogenito del patrizio Leonardo di Francesco, del ramo di S. Vidal (o di S. Stefano), e di Alba Soranzo [...] responsabilità dei figli, alcuni dei quali giovanissimi. Anticipata l'entrata in Maggior Consiglio nel 92, c. 156; Notarile, Testamenti, b. 57, n. 370; Segretario alle Voci, Elezioni in Pregadi, regg. 19, c. 132v; 20, cc. 17v, 18v, 19v; 21, cc. 3v, 4v ...
Leggi Tutto
CORNER, Antonio
Paolo Frasson
Patrizio veneziano, figlio di Natale di Giovanni e Orsa Venier, doveva essere appena diciottenne quando, nel novembre del 1465, fu dal padre iscritto nella lista dei giovani [...] all'unanimità in Pregadi il 5 giugno casa Cornaro; Ibid., 3781: G. Priuli, Pretiosi frutti del Maggior Consiglio, c. 188r; Ibid., Mss. Gradeingo, 181, I, cc. , p. 70b; B. Bressan, Serie dei podestà e dei vicari della città e territorio di Vicenza, ...
Leggi Tutto
MOCENIGO, Alvise. –
Giuseppe Gullino
Quarto doge di questo nome, nacque a Venezia il 19 maggio 1701, ultimogenito di Alvise (III) detto Marcantonio, del ramo a S. Stae, e di Paolina Badoer di Pietro [...] accanto alla moglie, nel monumento Mocenigo nella chiesa dei Ss. Giovanni e Paolo.
Fonti e Bibl.: voci, Elezioni in Maggior Consiglio, regg. 26, c. 259; 27, c. 114; 28, cc. 3, 7; 30, c. 118; Segretario alle voci, Elezioni in Pregadi, regg. 22, cc. ...
Leggi Tutto
FOSCARI, Francesco
Paolo Preto
Nato a Venezia il 30 dic. 1704, da Sebastiano e da Elena Correr, ricevette un'ottima educazione letteraria da precettori privati e fu avviato alla carriera politica. Fu [...] dic. 1790.
Fonti e Bibl.: Arch. di Stato di Venezia, Segretario alle Voci. Elezioni Pregadi, reg. 22, cc. 17v, 18v, 19v, 29, 30v; reg. 23, cc Appendice. Le "annotazioni" di F. Calbo alle sedute deiConsiglidei rogati (1785-1797), a cura di R. Cessi, ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Girolamo
Renzo Derosas
Della nobile famiglia veneziana, del ramo detto "dalla Natta", nacque a Venezia il 28 marzo 1521 da Marcantonio di Andrea e da Lucrezia di Pietro Contarini. Ebbe due [...] , come uno dei venticinque governatori di busta 103, Dorsoduro n. 686; Segretario alle voci, Maggior Consiglio, reg. 2, c. 194v; reg. 3, cc. . 4, c. 185v; reg. 5, cc. 96, 191; Segretario alle voci, Pregadi, reg. 1, cc. 38, 63v, 72; reg. 3, cc. 32, 81v ...
Leggi Tutto
ERIZZO, Stefano
Giuseppe Gullino
Primogenito di Marco di Stefano detto Stefanello e di Marina Arbosani, nacque a Venezia, nella parrocchia di S. Canzian, l'anno 1401.
La famiglia era ricca, ed il padre [...] riprese posto tra i Pregadi, ma il 7 maggio 1463 il suo nome appare tra quelli dei provveditori sopra le c. 23r; reg. 6, c.19v; Ibid., Avogaria di Comun. Deliberazioni del Maggior Consiglio, reg. 2518: Spiritus, c.83v; Ibid., Senato. Mar, reg. 3, c. ...
Leggi Tutto
pregado
s. m. [voce venez., corrispondente all’ital. pregato, part. pass. di pregare] (pl. pregadi o pregài). – Nella Repubblica di Venezia, ciascuno dei membri del senato veneziano, i quali venivano pregati (donde il nome) dal doge di dare...
richiesto
richièsto agg. e s. m. [part. pass. di richiedere]. – 1. agg. Che è oggetto di richiesta, spec. in frasi come: un articolo, un prodotto molto r.; un’opera (ma anche una prestazione e sim.) molto o poco richiesta. In altri casi conserva...