QUERINI, Alvise
Vittorio Mandelli
QUERINI, Alvise. – Nacque a Venezia, a S. Maria Formosa, nel palazzo di famiglia, il 21 luglio 1758 (Archivio di Stato di Venezia, Avogaria di Comun, reg. 65, c. 303r), [...] Andrea Querini di Giovanni. Questi, senatore, consiglieredei Dieci e riformatore dello Studio di Padova, , cc. 1615v-1616r; Notarile. Testamenti, b. 1060/39; Segretario alle Voci. Pregadi, reg. 26, c. 54; Senato. Corti. Deliberazioni, ff. 472 (7 ...
Leggi Tutto
LIPPOMANO, Giovanni
Giuseppe Gullino
Primo dei figli maschi del patrizio Alessandro di Giovanni e di una figlia di Pietro Zen dottore, nacque a Venezia nella parrocchia di S. Baseggio, nel 1515.
È probabile [...] la nomina a membro dei Cinque alla pace, dopodiché la presenza del L. fra i pregadi fu occasionale e limitata a pochi mesi patritii veneti…, IV, c. 274; Segretario alle Voci, Elez. del Maggior Consiglio, regg. 2, cc. 80, 87, 113, 200; 3, cc. ...
Leggi Tutto
FOSCARI, Pietro
Giuseppe Gullino
Quartogenito di Alvise di Federico, del ramo "ducale" a S. Pantalon, e di Elisabetta Loredan, nacque a Venezia il 24 ag. 1582. Prestigiosi dunque furono i natali, ma [...] stesso anno; contemporaneamente venne chiamato a far parte dei savi all'Eresia dal 23 luglio 1625 al 22 politica, Ibid., Segretario alle Voci. Elezioni Maggior Consiglio, reg. 15, c. 1; Segretario alle Voci. Elezioni Pregadi, regg. 8, c. 20; 9, cc ...
Leggi Tutto
PISANI, Alvise
Giuseppe Gullino
PISANI, Alvise. – Terzogenito di sei maschi, nacque a Venezia il 1° gennaio 1664 da Giovanni Francesco, del procuratore Almorò, e da Paolina Contarini, del procuratore [...] dei patrizi …, VI, p. 124; Segretario alle voci, Elezioni Maggior Consiglio, regg. 23, cc. 5, 31, 53, 120 c. 1; 25, cc. 113, 207; 26, c. 125; Segretario alle voci, Elezioni in Pregadi, regg. 20, cc. 20-21, 27, 28; 21, cc. 5-10, 12, 15, 38 ...
Leggi Tutto
PESARO, Giovanni
Vittorio Mandelli
PESARO, Giovanni. – Nacque a Venezia, nella parrocchia di S. Maria Mater Domini, il 20 ottobre 1652, da Leonardo, di Francesco di Vettore, e da Maria Priuli di Girolamo, [...] dei nobili della corte, tanto da avere il riconoscimento del Senato, con la nomina – lui assente – a savio del Consiglio de patritii veneti…, VI, c. 87; Segretario alle Voci, Pregadi, reg. 20, c. 79; Senato Deliberazioni, Commissioni agli ambasciatori ...
Leggi Tutto
GRIMANI, Alvise
Roberto Zago
Nacque a Venezia il 18 ott. 1626 da Giovanni, del ramo dei Servi, cavaliere e procuratore, e da Paolina Da Mula di Alvise. Rimasto celibe e senza figli, il G. lasciò al [...] la Cristianità" e per la salvaguardia dei Luoghi santi, dei quali la Francia è gelosa protettrice. La -412; Segretario alle Voci, Elezioni in Pregadi, regg. 16, cc. 22 s.; 17, c. 44; 18, cc. 6, 36; Elezioni in Maggior Consiglio, regg. 19, c. 86; 20 ...
Leggi Tutto
BARBO, Paolo
Giorgio Cracco
Nacque a Venezia da Andrea e da Maria di Giovanni Barbo nel 1423, e fu "provato", informa il Litta, il 9 maggio 1440. Sia per capacità personali, sia per nobiltà di casato, [...] 4 dic. 1507 fu anzi rieletto savio del Consiglio, in vista dei gravissimi problemi che stavano sul tappeto, ma rinunciò occorentie presente, perché da poi la rota ha parlato do volte in Pregadi, et poi disse: Non parlarò mai più. Lassoe il suo ai ...
Leggi Tutto
GRADENIGO, Francesco
Roberto Zago
Nacque il 14 dic. 1576 a Monselice, presso Padova, terzogenito di Vincenzo di Bartolomeo, del ramo di S. Lorenzo, e di Contarina di Polo Contarini dagli Scrigni. Dall'unione [...] Segretario alle Voci, Elezioni in Pregadi, regg. 7, cc. 19-20; 9, c. 146; 10, cc. 150, 178; Elezioni in Maggior Consiglio, reg. 12, c. 163v a cura di R. Brown, London 1897, ad nomen; Relazioni dei rettori veneti…, a cura di A. Tagliaferri, XI, Milano ...
Leggi Tutto
GRADENIGO, Vincenzo
Roberto Zago
Figlio di Domenico di Polo e di Giustiniana Giustinian di Girolamo di S. Moisè, nacque a Venezia il 23 ag. 1676. Il ramo del casato discendeva dal doge Pietro e aveva [...] al compimento dei diciannove anni. nn. 3683, 3741; Segretario alle Voci, Elezioni in Pregadi, regg. 21, cc. 34, 44-45v, 51v , 82v, 93v, 120v, 128, 130v, 172v; Elezioni in Maggior Consiglio, reg. 24, c. 106v; Dieci savi alle decime in Rialto, ...
Leggi Tutto
GRIMANI, Giovanni Pietro (Zampiero)
Michele Gottardi
(Zampiero Nacque a Venezia il 13 genn. 1755, da Marcantonio del ramo di S. Polo, "dell'Albero d'Oro", e Maria Pisani. Il 25 nov. 1796 sposò Marina [...] ma accentuò per Venezia, con la firma dei preliminari di Leoben, ratificati dal trattato di (25 marzo 1799) riportò a più miti consigli anche il G., che progressivamente sposò la Arch. di Stato di Venezia, Elezioni in Pregadi, reg. 26 (1786-97), cc. ...
Leggi Tutto
pregado
s. m. [voce venez., corrispondente all’ital. pregato, part. pass. di pregare] (pl. pregadi o pregài). – Nella Repubblica di Venezia, ciascuno dei membri del senato veneziano, i quali venivano pregati (donde il nome) dal doge di dare...
richiesto
richièsto agg. e s. m. [part. pass. di richiedere]. – 1. agg. Che è oggetto di richiesta, spec. in frasi come: un articolo, un prodotto molto r.; un’opera (ma anche una prestazione e sim.) molto o poco richiesta. In altri casi conserva...