FOSCARINI, Giacomo (Jacopo)
Roberto Zago
Primogenito di Alvise di Andrea del ramo di S. Fosca, e di Marietta Donà, nacque a Venezia il 5 apr. 1523, probabilmente a S. Sofia, ove la famiglia dimorava.
Il [...] 5, 7-8, 11, passim; Ibid.Elezioni Pregadi, regg. 3-7, passim; Ibid., Savi ed esecutori alle Acque, 238; Ibid., Misc. codd., I, reg. 47; Ibid., Consigliodei dieci. Misc. codd., b. 60; Ibid., Capi del Consigliodei dieci. Giuramenti rettori, reg. 4, c ...
Leggi Tutto
EMO, Leonardo
Roberto Zago
Figlio di Giovanni di Giorgio e della sua seconda moglie, Elisabetta di Giovanni Molin, sposata nel 1457 dopo la morte di Chiara Priuli, nacque a Venezia tra il 1471 e il [...] 1, cc. 1, 3; Elezioni in Pregadi, reg. 1, cc. 1 s., 4, 18, 59; Miscellanea codici, I St. veneta 19: M. Barbaro-A. M. Tasca, Arbori de' patritii veneti…, III, cc. 398, 403 s.; Capi del Consigliodei dieci, Lettere rettori. Udine, b. 169 (luogotenente ...
Leggi Tutto
GRATAROL, Pierantonio
Michela Dal Borgo
Nacque a Venezia nel 1738, unico figlio di Giuseppe di Andrea (1682-1750) e della seconda moglie Regina Lesilion, sposata nel luglio 1736. Fu battezzato nella [...] reg. unico, cc. 2 e 23v; Segretario alle Voci, Elezioni in Pregadi, reg. 25, c. 110r; Collegio, Notatorio, reg. 183, 8 contro C. Gozzi); 2225/XXIV, cc. 87-91 (1777, bando del Consigliodei dieci); 2995, f. 16, c. 32 (epitaffio funebre latino, anonimo ...
Leggi Tutto
DONA (Donati, Donato), Antonio
Roberto Zago
Figlio di Nicolò di Giambattista di Andrea e di Andriana Bragadin di Giovanni da S. Trovaso, nacque a Venezia il 15 ott. 1584 nella casa di S. Stin che la [...] sul D., che anzi è sospettato di manovrare per "rompere il pregadi con il duca di Savoia" (cfr. M. P. Terzi).
Senato, Secreta-Dispacci Savoia (1614-1615), filze 40-41; Ibid., Consigliodei dieci. Comuni, registro 69, c.76; Ibid., Inquisitori di ...
Leggi Tutto
GRADENIGO, Gian Paolo
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia, nel sestiere di S. Marco, nel 1456, da Giusto del cavaliere Giovanni e da Lucchese Dandolo di Andrea. La famiglia era economicamente solida e [...] somma di danari, "siché da tutto il Pregadi fo laudato ditto locotenente assai, licet li Senato, reg. A, cc. 70v-71r, 72r, 75r; Capi del Consigliodei dieci, Dispacci (lettere) dei rettori e pubblici rappresentanti, bb. 275, nn. 75-77 (Cattaro, ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Tommaso
Renzo Derosas
Nacque probabilmente nel 1488 da Alvise di Federico, dei Contarini della Madonna dell'Orto, e da Polissena Malipiero dì Tommaso di Nicolò.
Fratello del cardinale Gasparo, [...] Ibid., Segretario alle voci, Pregadi, reg. 1, cc. 12, 20v, 27v, 28, 35v, 36v, 37v, 74v, 82, 84; reg. 2, cc. 1, 43, 55v, 73; reg. 3, cc. 1, 2, 4, 5, 52, 103; reg. 4, cc. 2, 3; Ibid., Segretario alle voci, Elezioni del Consigliodei dieci e Zonta, reg ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Tommaso
Renzo Derosas
Da non confondere coi coetaneo Tommaso di Nicolò, sopracomito condannato in contumacia con altri due colleghi nel 1500 per non aver soccorso una galera attaccata dai [...] membro del Senato o della sua zonta; nel '31 fece parte deiConsigliodei dieci, e fu inoltre eletto savio alle Acque nel '23, la relatione di sier Toma Contarini venuto baylo di Costantinopoli fatta in Pregadi a di 24 oct. 1522; Ibid., Mss. It., cl. ...
Leggi Tutto
CAVAZZA, Girolamo
Gino Benzoni
Da non confondere con l'omonimo presente in Spagna per conto del duca di Modena nel 1638 (cfr. F. Testi, Lettere, a cura di M.L. Doglio, III, Bari 1967, pp. 55, 58 s.,63), [...] Venezia il 24 maggio 1632.
Promosso segretario del Consigliodei dieci il 13 sett. 1633, alle dipendenze It., cl. VII, 1667 (= 8459): Elenco degli ord., straord., segr. di Pregadi e cancellieri grandi…, cc. 10r, 21r, 27r; Arch. Segr. Vat., Nunziat. ...
Leggi Tutto
CIVRAN, Pietro
Gino Benzoni
Quarto dei sette figli maschi di Antonio (1575-1642) di Bertucci e di Chiara di Giovanni Badoer, nacque a Venezia il 16 genn. 1623. Suggestionato dall'esempio del padre assurto [...] posizione, il C. si diede alla vita politica, al pari dei fratelli, quattro dei quali muoiono nel corso della guerra di Candia, mentre Alvise sarà, via via, capo del Consigliodei dieci, provveditor generale dell'isole del Levante, capitano a Brescia ...
Leggi Tutto
GRADENIGO, Pietro
Franco Rossi
Soprannominato Pierazzo o Perazzo, nacque a Venezia verso la fine del 1250, figlio di Marco di Bartolomeo. La madre, almeno volendo prestare fede al genealogista Marco [...] ancora libero Comune. Bertucci, premorto al padre, per accondiscendenza del Pregadi nei confronti del G. ebbe solenni funerali di Stato. Al G garantita da un tribunale speciale, il Consigliodei dieci, dapprima straordinario e temporaneo, finalizzato ...
Leggi Tutto
pregado
s. m. [voce venez., corrispondente all’ital. pregato, part. pass. di pregare] (pl. pregadi o pregài). – Nella Repubblica di Venezia, ciascuno dei membri del senato veneziano, i quali venivano pregati (donde il nome) dal doge di dare...
richiesto
richièsto agg. e s. m. [part. pass. di richiedere]. – 1. agg. Che è oggetto di richiesta, spec. in frasi come: un articolo, un prodotto molto r.; un’opera (ma anche una prestazione e sim.) molto o poco richiesta. In altri casi conserva...