FOSCARINI, Marcantonio
Roberto Zago
Figlio di Almorò (Ermolao) del ramo di S. Polo, e di Contarina Contarini, del ramo di S. Sofia, nacque, probabilmente a Padova, attorno al 1478. A suffragare tale [...] 61; Elezioni Pregadi, regg. 1, c. 74; 3, cc. 46, 52, 62; Elezioni Maggior Consiglio, regg. 1, cc. 6v, 14v, 17v, 28v, 125v; 3, cc. 2v, 5v, 10v; Miscellanea codd., I, reg. 47: Cronica (cc. non num., alle date); Capi del Consigliodei dieci. Giuramenti ...
Leggi Tutto
DUODO, Francesco
Giuseppe Gullino
Terzogenito di Pietro di Francesco e di Pisana Pisani di Vettore di Marino, nacque a Venezia il 16 dic. 1518.
Ricche entrambe le famiglie, i cui membri compaiono di [...] 1567 ed il 1568, quindi membro del Consigliodei dieci e podestà a Bergamo, e 18, 23, 159; reg. 4, cc. 116, 140, 190; reg. 5, cc. 5, 140, 155; Segr. alle Voci. Elez. Pregadi, reg. I, cc. 32, 72; reg. 2, cc. 57, 67, 76; reg. 3, cc. 36 s., 41, 50, 100; ...
Leggi Tutto
EMO, Giovanni
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia, a S. Marcuola nel sestiere di Cannaregio, il 21 febbr. 1419, da Giorgio di Giovanni e da Maria Venier, nipote del doge Antonio.
Era figlio unico, come [...] in patria, nel 1471 entrò a far parte del Consigliodei dieci e, nel novembre, fu del novero degli elettori sua natura impulsiva, giunse senza licenza a Venezia, "e introdotto in Pregadi - scrive il Malipiero - ha ditto che l'ha modo de liaver ...
Leggi Tutto
CAPPELLO, Vincenzo
Gino Benzoni
Unico figlio maschio di Domenico (1545-1608) di Vincenzo e di Cecilia di Marcantonio Mocenigo, nacque a Venezia il 29 marzo 1570 e si sposò, senza però avere figli, tre [...] , già denunciata dal C. nelle sue lettere al Pregadi: "questa patria" - aveva scritto - è "molte rieletto, il 25 nov. 1626, consigliere pel sestiere di Dorsoduro e nominato, il 26 sett. 1628, capo del Consigliodei dieci, è quindi podestà di Padova ...
Leggi Tutto
CORNER, Giovanni
Renzo Derosas
Primogenito di Federico, figlio del doge Francesco, del ramo dei Corner di S. Polo e di Cornelia di Francesco, dei Contarini "di Piazzola", nacque a Venezia il 4 ag. 1647.
Ebbe [...] 801, n. 141; Ibid., Segretario alle voci, Maggior Consiglio, regg. 22-24; Ibid., Segr. voci, Magg. Cons., Elez. deiPregadi, reg. I; Ibid., Segr. voci, Pregadi, regg. 20, 21; Ibid., Consigliodei dieci, Miscell. codd., regg. 64, 65; Ibid., Senato ...
Leggi Tutto
CORNER, Francesco
Claudio Povolo
Nacque a Venezia il 19 nov. 1597, ultimo dei cinque figli maschi di Girolamo (1562-1634) di Giorgio di Girolamo del ramo della Regina residente a S. Cassiano, e di Pisana [...] deiPregadi, inquisitore sopra il magistrato delle Acque; dal maggio del 1644 al marzo del 1645 fu provveditore sopra gli Ori e le Monete; dal dicembre 1644 al marzo 1646 tra i sei esecutori delle deliberazioni del Senato; per decisione del Consiglio ...
Leggi Tutto
BADOER, Alvise (Luigi)
Angelo Ventura
Patrizio veneto, nacque da Arrigo verso il 1483 iniziò la vita pubblica esercitando le cariche di avvocato dei prigionieri e fiscale nelle Corti di palazzo, impratichendosi [...] commissione, deliberata in gran segreto il 15 genn. 1540 dal Consigliodei Dieci e Giunta, che lo autorizzava in caso estremo a di Dieci et de Pregadi che rivellorno li secretti al Sig. Turco,c. 110 r. Dei medesimi Commentari dei Longo, da un'altra ...
Leggi Tutto
ERIZZO, Giusto Antonio
Giuseppe Gullino
Secondogenito di quattro maschi, nacque a Venezia il 30 ag. 1679 da Battista di Giacomo e da Giulia Belegno di Giusto Antonio del procuratore Paolo. La famiglia, [...] , 202, 265; reg. 27, cc. 2, 199, 203; Ibid., Elezioni deiPregadi, reg. 21, c. 28; reg. 22, cc. 38, 47, 58, 75, 78, 81, 108; reg. 23, cc. 57, 80; Ibid., Miscellanea codici. Elezioni del Consigliodei dieci, reg. 67, sub 3 ott. 1735, 15 nov. 1737, 1 ...
Leggi Tutto
GABRIEL (Gabrieli), Giannantonio
Roberto Zago
Nacque a Venezia, e fu battezzato col nome di Giovanni Antonio Fernando, nella parrocchia di S. Maria Mater Domini il 27 genn. 1722 da Triffone e da Anna [...] . 1769 il G. fu eletto segretario del Consigliodei dieci e il suo soggiorno napoletano si concluse ibid., Testamenti, b. 17, n. 503; Ibid., Segretario alle Voci, Elezioni in Pregadi, rr. 23, 25; Ibid., Dieci savi alle decime in Rialto, b. 323, n ...
Leggi Tutto
ERIZZO, Antonio
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia, agli inizi del 1502, da Sebastiano del procuratore Antonio, del ramo a S. Moisè, e da Cipriana Trevisan di Andrea di Paolo. La famiglia era assai ricca, [...] , b. 146/17; per la carriera politica, Ibid., Segretario alle Voci. Elezioni del Maggior Consiglio, reg. 1, c. 84; reg. 2, c. 22; reg. 3, c. 173; Ibid., Segretario alle Voci. Elezioni deiPregadi, reg. I, cc. 13 s., 26, 53, 73, 83, 88; reg. 2, cc. 7 ...
Leggi Tutto
pregado
s. m. [voce venez., corrispondente all’ital. pregato, part. pass. di pregare] (pl. pregadi o pregài). – Nella Repubblica di Venezia, ciascuno dei membri del senato veneziano, i quali venivano pregati (donde il nome) dal doge di dare...
richiesto
richièsto agg. e s. m. [part. pass. di richiedere]. – 1. agg. Che è oggetto di richiesta, spec. in frasi come: un articolo, un prodotto molto r.; un’opera (ma anche una prestazione e sim.) molto o poco richiesta. In altri casi conserva...