CONTARINI, Leonardo
Francesca Cavazzana Romanelli
Sebbene sia detto dal Priuli figlio di Flacco, è piuttosto da ritenersi - considerato il convergere di più notizie in tal senso e la non reperibilità [...] Contarini di Bertucci, capo del sestiere di Castello nel 1349 e Pregadi dal 1350 al '52. Le stesse compilazioni posteriori quali il Priuli di Pagano Doria, ricoprì la carica di capo del Consigliodei cinquanta per il mese di ottobre dello stesso anno ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Tommaso
Gino Benzoni
Nato a Venezia, il 10 apr. 1562, da Giorgio (1531-1572) e da Elisabetta di Giovanni Priuli, è investito - ma nella cerimonia, svoltasi in sala dei Collegio di palazzo [...] che non sono principianti".
Di nuovo a Venezia, il C. vi è ora ordinario del Pregadi ora della zonta ora della zonta stravacante di questi ora del Consigliodei dieci. Nel novembredicembre 1616, essendo savio all'Eresia (nella quale veste chiede, nel ...
Leggi Tutto
GIUSTINIAN, Marcantonio
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia il 2 marzo 1619, quartogenito di Pietro di Girolamo e di Marina Giustinian di Daniele di Antonio "dai vescovi".
Entrambi i genitori erano di [...] 23, cc. 3, 212, 214; Ibid., Elezioni in Pregadi, regg. 15, cc. 20-21, 144; 17, c. 65; 18, cc. 23, 46-47, 75, 77, 137; 19, cc. 37, 58, 85, 104, 110-112, 124, 126; 20, cc. 48, 94, 146; Consigliodei dieci, Misc. codd., reg. 64, passim; Senato, Dispacci ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Alessandro
Angelo Baiocchi
Nacque, con ogni probabilità, a Venezia, il 7 marzo 1486 da Andrea di Pandolfo, dei Contarini da S. Sofia, e da una figlia di Bernardo Malipiero.
Appartenne ad [...] "fo di Pregadi". Nel giugno 1520 da una delibera dei Savi si deduce che il C. era uno dei pochi ad avere alle voci, Elez. del Maggior Consiglio, reg. 1; Ibid., Elez. dei Senato, reg. 1; Ibid., Capi Consigliodei Dieci, Lettore di rettori, b. ...
Leggi Tutto
GRADENIGO, Domenico
Franco Rossi
Figlio di Giacomo di Pietro, discendente in linea diretta dal doge Pietro, e di Elena Zorzi di Andrea, nacque a Venezia intorno al 1423. I genitori si erano uniti in [...] maggio il documento poté essere sottoposto all'approvazione del Pregadi. Nel viaggio di avvicinamento alla corte francese, Venezia il G., conformemente agli ordini ricevuti dal Consigliodei dieci, ottenne anche la completa liberazione delle galere ...
Leggi Tutto
GIUSTINIAN, Girolamo Ascanio
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia il 4 luglio 1721, figlio unico di genitore omonimo, del ramo in Calle delle Acque, e di Andriana Barbarigo di Alvise di Giovanni. Il padre [...] 12 maggio 1781 e il 18 marzo 1785; membro del Consigliodei dieci il 18 ag. 1782 e il 21 ag. 1785 . 460; Segretario alle voci, Elezioni in Maggior Consiglio, regg. 29, cc. 135, 193; 31, cc. 7, 125; Ibid., Elezioni in Pregadi, regg. 23, cc. 15, 76; 24 ...
Leggi Tutto
FOSCARINI, Andrea
Roberto Zago
Nacque a Venezia il 14 ott. 1519, figlio primogenito di Marcantonio, detto il Mazzagatti, di Andrea, del ramo di S. Tomà, e di Marina Morosini di Battista.
Il F. era cugino [...] c. 12v; 7, c. 1v; Segretario alle Voci.Elezioni Pregadi, regg. 3, cc. 27v, 37, 45, 58v, 81v, 99, 100, 101v, 104v, 105, 114v; 5, cc. 27, 30, 38v, 39v, 76, 78v, 84v; 6, cc. 56v; Ibid., Consigliodei Dieci. Giuramenti rettori, reg. 4, cc. 5v, 118; Ibid ...
Leggi Tutto
CAPPELLO, Antonio Marino
Gino Benzoni
Nacque a Venezia il 13 ott. 1590 da Antonio di Marino e da Moceniga di Nicolò Mocenigo.
Firmando egli le sue lettere solo come Antonio e chiamandosi pure Antonio [...] Mercanzia, provveditor "sopra i ori et monede", capo del Consigliodei dieci; Antonio (II) fu savio agli Ordini, della Quarantia delle incertezze e delle contraddizioni insite nelle istruzioni del Pregadi, troppo spesso generiche e imprecise, tali da ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Stefano
Renzo Derosas
Primogenito di Bernardo di Nicolò, dei Contarini di S. Silvestro, e di Orsa Contarini, figlia del procuratore di S. Marco Stefano di Nicolò, nacque a Venezia probabilmente [...] è quella di officiale alle Rason Nove; chiamato poi nel 1493 nei Pregadi e due anni dopo nella loro zonta, nell'agosto 1495 viene inviato nell'aprile del 1509. Entrato il 10 ott. 1508 nel Consigliodei dieci, dal gennaio in poi ne è capo a mesi ...
Leggi Tutto
CORRER, Vittore
Claudio Povolo
Figlio di Paolo (1577-1609) di Vittore (1534-1595) e di Lucrezia di Antonio di Marin Pesaro, nacque a Venezia il 23 marzo 1605. Il 26 luglio 1632 si sposò con Istriana [...] a Venezia, nel 1640 pose la sua candidatura a senatore sia nel Pregadi che nella zonta, ma in entrambi i casi non raggiunse il quoziente Stefano Marzano, "calegher" a S. Polo.
Il Consigliodei dieci comminava contro di loro la pena del bando perpetuo ...
Leggi Tutto
pregado
s. m. [voce venez., corrispondente all’ital. pregato, part. pass. di pregare] (pl. pregadi o pregài). – Nella Repubblica di Venezia, ciascuno dei membri del senato veneziano, i quali venivano pregati (donde il nome) dal doge di dare...
richiesto
richièsto agg. e s. m. [part. pass. di richiedere]. – 1. agg. Che è oggetto di richiesta, spec. in frasi come: un articolo, un prodotto molto r.; un’opera (ma anche una prestazione e sim.) molto o poco richiesta. In altri casi conserva...