INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] , della Cultura dei paesi dell'Unione Europea, insieme ai capi delle quaranta principali aziende elettroniche Europa e la società dell'informazione globale. Raccomandazioni al Consiglio Europeo, Bruxelles 1994.
Digital Equipment Co., Annual report ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] nostra Costituzione repubblicana che ci regge da quarant'anni e che contiene addirittura in uno dei suoi articoli (l'art. 11) l militari cominciarono il 5 ottobre 1935 e il 7 il Consiglio della Società dichiarò all'unanimità, meno il voto italiano, ...
Leggi Tutto
ECONOMIA E SOCIETÀ
Richard Swedberg e George Dalton
Sociologia economica
di Richard Swedberg
Introduzione
Intorno al 1800 il concetto di 'economia' divenne estremamente importante nell'ambito della [...] dalla scuola storica, che cominciò ad affermarsi negli anni quaranta dell'Ottocento. Si suole distinguere una 'vecchia' i centri del potere economico basta esaminare la composizione deiconsigli di amministrazione delle grandi imprese. Se un membro ...
Leggi Tutto
COMUNISMO
Adam B. Ulam
Bronisùaw Geremek
Comunismo di Adam B. Ulam
sommario: 1. La crisi del comunismo internazionale. 2. Dalla perestrojka al crollo dei sistemi comunisti. □ Bibliografia.
1. La crisi [...] . La generazione dei leaders comunisti che avevano iniziato la loro carriera negli anni trenta e quaranta, all'epoca delle controllo internazionale, in particolare del Consiglio Europeo, ha portato al pluralismo dei partiti politici in tutti i paesi ...
Leggi Tutto
Guerra
AAlastair Buchan
di Alastair Buchan
Guerra
sommario: 1. Definizioni della guerra. 2. Le guerre nella storia. 3. Le guerre moderne. 4. Guerre e conflitti nell'epoca contemporanea. a) La guerra [...] quindici paesi sotto l'egida del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, si ma è divenuto sempre di più un fatto tipico dei regimi politici in Medio Oriente, in Africa e in e con gli aiuti di circa quaranta paesi. Abbiamo già ricordato il ruolo ...
Leggi Tutto
La lingua e la scuola
Luca Serianni
Prima dell’Unità l’interesse dei vari Stati per l’istruzione era complessivamente modesto. Nel segmento iniziale, quello dell’asilo infantile, si registra addirittura [...] sua, ed ho ubidito tutti i suoi consigli riguardo al Sig.r Berrettoni – non disprezzo, e Manzoni definito, in quanto autore dei Promessi Sposi, come «quel Grande, che discipline della secondaria superiore nei primi quaranta anni unitari (1861-1900), ...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] poteri legislativi o di bilancio erano considerevolmente minori di quelli deiconsigli della British Crown Colony e non furono mai considerati quali e quindi in valuta estera.
Negli anni quaranta esso venne, tuttavia, contestato per il fatto ...
Leggi Tutto
Breve storia del cattolicesimo degli emigranti
Matteo Sanfilippo
Sommario: Introduzione ▭ Emigrazione italiana e assistenza religiosa prima dell’Unità. Sant’Uffizio e Propaganda fide ▭ La crescita dell’emigrazione [...] è retto da un consiglio di sei governatori, per statuto espressione dei nuclei napoletano, siciliano, Brasile)44.
Alla sua morte nel 1905 il vescovo di Piacenza lascia quaranta case in America, con annesse chiese e scuole, nonché un orfanotrofio a ...
Leggi Tutto
Sport
Philip Noel-Baker
di Philip Noel-Baker
Sport
sommario: 1. Introduzione. 2. Lo sport come spettacolo: le Olimpiadi di Monaco del 1972. 3. Partecipazione allo sport. Le competizioni internazionali: [...] prestigioso. Comunque tutte le federazioni (sono più di quaranta) costituiscono un oggetto d'indagine di grande interesse per propri funzionari stipendiati, i quali preparano il lavoro dei vari consigli e assemblee e ne gestiscono l'amministrazione.
...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] della Corea del Sud. La maggior parte dei sudcoreani si è mostrata finora favorevole al fra Mao e gli Stati Uniti negli anni Quaranta erano un ricordo distante. Mao era ormai truppe sudcoreane, mentre il Consiglio di sicurezza dell'ONU, boicottato ...
Leggi Tutto
quaranta
agg. num. card. [lat. pop. quadranta, da quadràginta per il lat. class. quadragìnta], invar. – 1. Numero formato da quattro volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 40, in numeri romani XL): q. miglia, q. tonnellate;...
baby-consigliere
(baby consigliere), s. m. Componente del Consiglio dei bambini, istituito da vari comuni italiani; anche con riferimento al progetto internazionale «La città dei bambini» promosso dal Consiglio nazionale delle ricerche. ◆...