Le novità in materia di immigrazione
Giovanni Pescatore
Con il d.l. 17.2.2017, n. 13, convertito con modificazioni nella l. 13.4.2017, n. 46, il legislatore ha perseguito il duplice obiettivo di accelerare [...] il flusso dei migranti del 10.7.2014, approvato d’intesa tra Governo, Regioni ed Enti locali – che ha TFUE e la dir. 2008/115/CE del Parlamento europeo e del Consigliodell’Unione europea del 16.12.2008, recante «Norme e procedure comuni applicabili ...
Leggi Tutto
Francesco Vergine
Abstract
Viene analizzato l’istituto del sequestro conservativo passando attraverso l’esame dei presupposti, della struttura sino alla estinzione della misura con riferimenti di [...] il sequestro conservativo possa colpire l’azienda intesa come complesso di beni mobili ed d.lgs. 25.7.1998, n. 286; decisione quadro del Consigliodell’Unione Europea 2005/212/GAI.
Bibliografia essenziale
Bellantoni, G., Sequestro probatorio ...
Leggi Tutto
Rapporti Stato-Regioni in materia di sanità
Rosario Ferrara
La più recente evoluzione legislativa e, segnatamente, il d.lgs. 6.5.2011, n. 68, in tema di federalismo fiscale nel campo sanitario, unitamente [...] quarto comma, sarà un decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, pur d’intesa (fra l’altro) con la conferenza unificata, ad effettuare la ricognizione dei livelli essenziali delle prestazioni nei settori di maggiore importanza per le ...
Leggi Tutto
Glossario degli interventi di attività edilizia libera
Ida Raiola
Con il decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 2.3.2018, entrato in vigore il 22.4.2018, si è avviata la fase [...] per le regioni a statuto speciale bisognerà tener conto dell’intesa che la singola regione a statuto speciale ha raggiunto libera»9. ne consegue, secondo il Consiglio di Stato, che nel caso della tettoia, trattandosi di un elemento stabile di ...
Leggi Tutto
Gilberto Ferrari
Abstract
La Politica Comune della Pesca (PCP) trova il suo fondamento giuridico negli articoli da 38 a 44 del titolo III del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFUE). [...] di partner che comprendeva Italia, Francia e Spagna.
Il 24.10.2012, il Consiglio agricoltura e pesca della UE ha raggiunto una prima intesa sulla proposta di regolamento del nuovo fondo, trovando una mediazione, avanzata dalla delegazione ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina regolamentare del direttore dei lavori
Antonio Barone e Giovanni Gallone
La fase dell’esecuzione riveste nel codice dei contratti pubblici nuova centralità ponendosi come momento [...] (antecedente all’intrapresa delle prestazioni) e quella di esecuzione stricto sensu intesa. Quanto alla prima ed aggiornate al d.lgs. 19.4.2017, n. 56 con deliberazione del Consigliodell’11.10.2017, n. 100, § 6, reperibili su anticorruzione.it.
21 ...
Leggi Tutto
Confisca e principi costituzionali
Riccardo Dies
L’individuazione dei principi costituzionali applicabili alla confisca è assai problematica in relazione ad un istituto che si presenta di volta in volta [...] in questo contesto la Costituzione più che mai deve essere intesa come un livello minimo di tutela, suscettibile di essere innalzato la delega per dare attuazione alla decisione quadro del Consigliodell’Unione europea del 24.2.2005, n. 212 relativa ...
Leggi Tutto
Inconferibilità e incompatibilità degli incarichi
Francesco Merloni
La recente legislazione anticorruzione ha introdotto, quale misura generale di prevenzione dei conflitti tra interessi particolari [...] un intervento sostitutivo affidato, per le amministrazioni dello Stato, al Presidente del Consiglio, nel caso di organi ministeriali; alle
17 L’intesa è intervenuta il 24.7.2013 e contiene come condizione per l’efficacia dell’intesa l’impegno ...
Leggi Tutto
Le Autorità di sistema portuale
Francesco Mancini
Con l’obiettivo di accrescere la competitività dei porti italiani, il d.lgs. 4.8.2016, n. 169, interviene a modificare la disciplina dell’ordinamento [...] costituzionale dell’art. 29, d.l. n. 133/2014, nella parte in cui non ha contemplato il coinvolgimento delle Regioni, nella forma dell’intesa, vi è però il rischio, segnalato anche dal Consiglio di Stato, che l’organizzazione del sistema portuale ...
Leggi Tutto
FRASSATI, Alfredo
Silvana Casmirri
Nacque a Pollone, presso Biella, il 28 sett. 1868.
Il padre Pietro (1824-1899), oltre a esercitare la professione di medico, ricoprì vari incarichi, tra cui quello [...] presidente del Consiglio Giolitti. Mantenendo distinte le proprie motivazioni da quelle della martellante propaganda , a norma del quale l'Italia entrava in guerra al fianco dell'Intesa, parlò di "neutralità svalutata" per opera di Salandra e Sonnino ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
workaholism s. m. inv. Dipendenza ossessiva dal proprio lavoro. ◆ «Come nel caso dei "disturbi da dipendenza da personal computer", alcune forme di dipendenza da Internet sono legate al gioco, altre a bisogni sociali e altre possono essere la...