Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] e internazionale, rendendo quasi anacronistiche le clausole dell'intesa tra il primo ministro laburista israeliano E. fuoco congiunto. L'11 agosto la risoluzione 1701 del Consiglio di sicurezza dell'ONU aveva stabilito l'invio di un contingente di ...
Leggi Tutto
Perché una Costituzione per l'Europa?
Il Trattato che istituisce una Costituzione per l'Europa, ratificato dal Consiglio europeo a Roma il 29 ottobre 2004 e successivamente sottoposto al vaglio della definitiva [...] primo documento di riflessione su tali questioni è stata affidata dal Consiglio europeo di Laeken, nel dicembre 2001, a un apposito organo lo priverebbe della legittimazione politica di cui gli Stati nazione godono in virtù dell'intesa linguistica e ...
Leggi Tutto
PARTITI POLITICI.
Piero Ignazi
– Le elezioni del 2006: il governo Prodi. Dalle elezioni del 2008 alle dimissioni di Berlusconi. Il governo Monti. Le elezioni del 2013 e la rielezione di Napolitano. [...] lo scioglimento anticipato di quei consigli regionali.
La crisi della destra, e anche dell’alleato IDV, trovava il PD d’arrivo. Questa accelerazione sembrava attestare sia la tenuta dell’intesa del PD con Forza Italia, tale da estendersi anche ...
Leggi Tutto
VITTORIO VENETO (A. T., 24-25-26)
Vittorio MOSCHINI
Ugo CAVALLERO
Elio Migliorini
VENETO Città della provincia di Treviso, posta in posizione ridente presso il versante meridionale delle Prealpi Bellunesi, [...] lo sforzo decisivo delle forze dell'Intesa per il settembre, quando cioè l'arrivo, già in corso, delle forze americane avesse dato propizia" (lettera del generale Diaz al presidente del Consiglio).
Gli atti successivi degl'Italiani furono coerenti a ...
Leggi Tutto
Braccio di mare lungo 71 km. compreso fra la penisola di Gallipoli (antico Chersoneso) e la costa nord-occidentale dell'Asia Minore. Geologicamente, lo stretto è considerato come il residuo di una vallata [...] Bosforo, che furono occupati dalle truppe e dalla flotte delle potenze dell'Intesa. Il trattato di pace di Sèvres (10 agosto di essi se non in seguito a una decisione del Consigliodella Società delle nazioni (art. 37). Il governo ottomano delegava la ...
Leggi Tutto
STAMPA
Giuseppe Santaniello
(XXXII, p. 463; App. II, II, p. 888; III, II, p. 819)
Legislazione. - La l. 8 novembre 1948 n. 47 rimane, tuttora, il punto di riferimento in materia di disciplina giuridica [...] Consiglio dei ministri (art. 6); ha, inoltre, annoverato l'informazione a mezzo s. nella definizione delle soglie di concentrazione nell'ambito delle definire i fenomeni dell'"intesa restrittiva della libertà di concorrenza" e dell'"abuso di posizione ...
Leggi Tutto
YEMEN
*
Guido Valabrega
Alessandro de Maigret
(v. yemen, XXXV, p. 834; App. II, II, p. 1135; III, II, p. 1142; IV, III, p. 860; yemen, Repubblica Democratica Popolare, App. IV, III, p. 861)
Stato [...] 1989 a Baghdād l'adesione al Consiglio di cooperazione araba.
Repubblica Democratica Popolare dello Yemen (Yemen del Sud). −Con scelta che segnava, da un lato, il concretarsi dell'intesa tra Congresso generale del popolo e movimento integralista, ...
Leggi Tutto
SUDAN
Pasquale Coppola
Guido Valabrega
Sergio Donadoni
(XXXII, p. 944; App. II, II, p. 928; III, II, p. 866; IV, III, p. 541)
Nel 1991 è stato inaugurato un sistema di governo federale e il paese [...] contro i ribelli eritrei, si orientò verso il rafforzamento dell'intesa con l'Egitto e la ricerca del sostegno degli in occasione della Guerra del Golfo.
Il 16 ottobre 1993 al-Bašīr fu confermato Capo dello stato dal Consigliodella rivoluzione. La ...
Leggi Tutto
SAINT-GERMAIN en Laye (A. T., 30-31)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Augusto TORRE
Graziosa cittadina dei dintorni di Parigi, capoluogo di cantone nel dipartimento di Seine-et-Oise [...] la sua indipendenza senza il consenso del consigliodella Società delle nazioni.
Parte IV: Interessi austriaci fuori i suoi alleati delle perdite e dei danni causati ai sudditi dell'Intesa con la guerra. La commissione delle riparazioni avrebbe ...
Leggi Tutto
App. IV, I, p. 146
Le conseguenze del conflitto dell'ottobre 1973 furono sostanzialmente diverse sul fronte nord e sul fronte sud. Nel Sinai, infatti, dopo la cessazione dei combattimenti imposta dall'ONU, [...] anzitutto statunitensi, con il compito di vigilare sull'attuazione dell'intesa e in genere di presidiare l'intero settore.
Questo luogo la proclamazione d'indipendenza da parte del Consiglio nazionale dell'OLP avvenuta ad Algeri il 15 novembre 1988. ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
workaholism s. m. inv. Dipendenza ossessiva dal proprio lavoro. ◆ «Come nel caso dei "disturbi da dipendenza da personal computer", alcune forme di dipendenza da Internet sono legate al gioco, altre a bisogni sociali e altre possono essere la...