CASALINI, Giovanni Battista
Alberto M. Rossi
Nato a Rovigo il 20 sett. 1841 da Vincenzo e Teresa Durazzo, frequentò prima il ginnasio vescovile di Rovigo e quindi il liceo pubblico di Verona. Nel 1859, [...] Consiglio provinciale per un ventennio, ne resse per molti anni la vicepresidenza, essendo altresì a capo della fortunata fu l'azione del C. intesa a formare un consorzio di interessati alle bonifiche della riviera sinistra di Canalbianco, per cui ...
Leggi Tutto
BORBONE, Leopoldo di, conte di Siracusa
Ruggero Moscati
Terzogenito di Francesco, duca di Calabria poi Francesco I delle Due Sicilie, nacque il 22 maggio 1813 a Palermo, ove rimase fino al 1820. Visse [...] militare con i Savoia. Fallita ogni possibilità d'intesa col Piemonte, di fronte agli sviluppi della spedizione garibaldina, il principe palesò pubblicamente le sue convinzioni unitarie: le due lettere - consigliate da Cavour - del 3 aprile e del 25 ...
Leggi Tutto
Nenni, Pietro
Politico (Faenza 1891-Roma 1980). Rimasto presto orfano di padre, fu «scolaro ribelle» all’orfanotrofio Opera pia Cattani, dove era stato iscritto dai conti Ginnasi presso i quali lavoravano [...] e di una intesa con la DC che consentisse di superare il centrismo. Nel 1956, all’indomani della pubblicazione del Rapporto la carica di vicepresidente del Consiglio nel I, II e III governo Moro (1963-68). Nella crisi dell’estate 1964, però, ...
Leggi Tutto
GABRIELE da Casale
Rotraut Becker
Nacque a Casale Monferrato in data imprecisata, probabilmente verso la metà del XVII secolo. Il cognome era Bertano; i nomi e il ceto dei genitori sono ignoti come [...] al Supremo Consiglio di guerra affinché la conferenza che si occupava della ripartizione dei costi opportunità di parlare, nel corso della seconda riunione, il 17 novembre. Alcuni giorni più tardi si giunse a un'intesa che limitava a cinque mesi ...
Leggi Tutto
DOMINICI, Luca
Paolo Procaccioli
Nacque a Pistoia tra il 1363 e il 1364 da Bartolomeo.
Il padre, che prese parte alla vita politica cittadina e nel 1368 fu podestà di Tizzana, gli sopravvisse: il fratello [...] si ha solo notizia) sono la riprova dell'interesse perdurante per un'opera che dovette essere intesa come una monografia su un fatto che si notarili dall'VIII al XX secolo, a c. del Consiglio nazionale del notariato, Milano 1961, p. 232; per la ...
Leggi Tutto
ARTOM, Ernesto
Giuseppe Talamo
Nato ad Asti da Israel e da Enrichetta Ottolenghi il 7 ag. 1868, si laureò in giurisprudenza nell'università di Roma il 10 dic. 1891. Qualche anno più tardi fu nominato [...] (19 genn. 1897) e successivamente alla legazione dell'Aia (23 apr. 1899). Apertasi in quella dalla diplomazia tedesca per facilitare un'intesa duratura fra Italiani e Austriaci ( , di Tisza, presidente del Consiglio ungherese, resero vane le trattative ...
Leggi Tutto
BERNARDO, Francesco
Giovanni Pillinini
Figlio di Dandolo Bernardo delle Navi e di Elisabetta Canal, nacque, quasi certamente a Venezia, verso l'anno 1470. L'attività tradizionale di questo ramo dei [...] del 1518 venne eletto membro della "zonta" del Consiglio dei pregadi e nel novembre dell'anno seguente entrò nella speciale magistratura dai Portoghesi nel commercio internazionale delle spezie, un'intesa tra Costantinopoli e Venezia rappresentava, ...
Leggi Tutto
BANDINELLI, Girolamo
Roberto Cantagalli
Di nobile famiglia senese, visse intorno alla metà del sec. XVI e fece parte, in quanto patrizio, del Consiglio grande della sua città. Era di quella fazione [...] di un ritorno all'obbedienza spagnola e ad un'intesa col duca di Firenze, Cosimo I.
Il 22 Sanesi,Venetia 1590, III, p. 165; A. Sozzini, Il successo delle rivoluzioni della città di Siena di imperiale franzese e di franzese imperiale,in Arch. stor ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
workaholism s. m. inv. Dipendenza ossessiva dal proprio lavoro. ◆ «Come nel caso dei "disturbi da dipendenza da personal computer", alcune forme di dipendenza da Internet sono legate al gioco, altre a bisogni sociali e altre possono essere la...