Province e città metropolitane: la l. n. 56/2014
Claudio Contessa
La l. n. 56/2014 (cd. Legge Delrio) conclude l’iter parlamentare di un d.d.l. governativo presentato nel luglio del 2013 mirante a una [...] secondo livello”; iv) la nomina del presidente della provincia da parte del consiglio provinciale, all’interno dei suoi componenti;
in ) status di livello di governo fondativo della Repubblica intesa quale ordinamento genuinamente democratico.
1 In: ...
Leggi Tutto
Mario Sanino
Viene esaminata la disciplina giuridica dell’appello dinanzi al Consiglio di Stato, ponendo particolare attenzione all’evoluzione dell’istituto, nonché alla sua funzione e alle sue peculiarità [...] di illegittimità costituzionale dell'art. 40 della l. n. 1034/1971 e alla pronuncia del Consiglio di Stato in 2, c.p.a.
Sono appellabili le sentenze parziali intese alla risoluzione di questioni specifiche nell'ambito del rapporto controverso ...
Leggi Tutto
Il principio di sinteticità
Fabio Francario
Scopo intrinseco del contenuto di un atto processuale è di rappresentare in maniera chiara e comprensibile la domanda di parte al giudice. In tale prospettiva, [...] d’intervento di soft law per dettare le regole da rispettare per la formazione dell’atto “perfetto” (d’intesa tra la Corte di Cassazione e il Consiglio Nazionale Forense è stato stipulato il Protocollo sulle regole redazionali dei motivi di ricorso ...
Leggi Tutto
Massimo Nunziata
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione del project financing, ovvero di quel particolare schema di realizzazione e gestione di interventi pubblici o di pubblica utilità [...] cd. diritto di “step in”, inteso quale diritto di assumere il controllo della gestione del progetto, allorché si diritto di prelazione.
Come affermato dall’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, «il procedimento di project financing è ...
Leggi Tutto
Leonardo Ferrara
Giulia Mannucci*
Abstract
La nozione di giudicato nel diritto amministrativo è condizionata, sul piano oggettivo, dalla centralità storicamente riconosciuta all’atto e al potere pubblico; [...] I Consigli di stato di Francia e d’Italia, Milano, 1998, 355); a quella della preclusione a scoppio ritardato, che, in temperamento della tesi pratica: l’opposizione di terzo è stata subito intesa come strumento per «ovviare alla possibilità che una ...
Leggi Tutto
Autorizzazione unica ambientale
Ida Raiola
Pur non costituendo una novità nel nostro ordinamento, la nozione di autorizzazione unica intesa come provvedimento abilitativo unico, adottato dall’Amministrazione [...] 2013, n. 59, il legislatore ha, invece, inteso predisporre, per gli atti autorizzatori in materia ambientale, La durata della autorizzazione unica ambientale
La durata dell’AUA è stata fissata, nonostante le perplessità espresse dal Consiglio di ...
Leggi Tutto
Giovanni Pesce
Abstract
La presente voce si propone di verificare l’evoluzione nel sistema processuale amministrativo dell’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato, chiamata oggi a risolvere controversie [...] dibattito, la norma in esame venne intesa nel senso che il secondo comma dell’art. 45 del t.u. ( 186/1982) ed è presieduta dal Presidente del Consiglio di Stato.
L’attuale volto dell’Adunanza plenaria
Il nuovo codice del processo amministrativo del ...
Leggi Tutto
Fabio Giglioni
Sussidiarietà (dir. amm.)
Abstract
Pur avendo un'origine relativamente recente, il principio di sussidiarietà si salda perfettamente con il tratto pluralistico dell'ordinamento democratico [...] , il consigliodelle autonomie) intesa in sede di conferenza stato-regioni. Dunque, anche in questo caso, l'effetto del principio di sussidiarietà è contemperato dalla compresenza di altri due principi, quello di proporzionalità e quello della ...
Leggi Tutto
Trasparenza e accesso agli atti
Diana Urania Galetta
La disciplina sull’accesso agli atti della pubblica amministrazione è uno strumento utilizzato dal nostro legislatore nazionale per realizzare la [...] espressamente un’indicazione ulteriore circa lo scopo della trasparenza intesa come «accessibilità totale»: non si tratta più della Commissione e delle tracce delle prove scritte». Come sottolinea peraltro, in modo puntuale, il Consiglio di ...
Leggi Tutto
Claudio Meoli
Abstract
Nella voce viene illustrata la figura del prefetto dopo le recenti riforme che hanno ridisegnato il profilo complessivo dell’amministrazione italiana introducendo, tra l’altro, [...] può invitare, d’intesa con il procuratore della Repubblica competente, componenti dell’ordine giudiziario.
La locali, finalizzato alla sospensione e allo scioglimento dei consigli comunali e provinciali. Ai sensi dell’art. 141, d.lgs. n. 267/ ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
workaholism s. m. inv. Dipendenza ossessiva dal proprio lavoro. ◆ «Come nel caso dei "disturbi da dipendenza da personal computer", alcune forme di dipendenza da Internet sono legate al gioco, altre a bisogni sociali e altre possono essere la...