La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Dal greco all'arabo: trasmissione e traduzione
Roshdi Rashed
Dal greco all'arabo: trasmissione e traduzione
Gli storici delle scienze e della [...] che durante il regno del padre di quest'ultimo, e su consigliodello stesso Ḫālid ibn Yazīd, si iniziarono a coniare monete con l lo separa dall'ottica euclidea intesa in senso stretto e che costituisce lo sfondo della ricezione di quest'ultima. ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: introduzione. Fisica e filosofia della scienza all'alba del XX secolo
Don Howard
Fisica e filosofia della scienza all'alba del XX secolo
Simbiosi disciplinare
La [...] quasi immediatamente, su consiglio del suo amico Max von Laue, nello studio delle implicazioni filosofiche della relatività (Schlick 1915) del concetto hilbertiano di definizioni implicite, intese come quell'aspetto della teoria per mezzo del quale i ...
Leggi Tutto
Edilizia sismica
Enzo Siviero
Bruno Briseghella
Tobia Zordan
I terremoti sono movimenti oscillatori del terreno (sia verticali sia orizzontali) con improvviso rilascio di energia. Sono dovuti all’interazione [...] Nazionale Difesa Terremoti) del Consiglio nazionale delle ricerche, è legato all’estensione, alla tipologia della zona interessata, al di equilibrio statico dalla presenza della pila dove risiede la rigidezza del sistema, intesa come la capacità di ...
Leggi Tutto
DIAMILLA, Demetrio
Luigi Fallani
Lucia Milana
Nato a Roma l'8 sett. 1826 da Gaetano, funzionario della corte pontificia, e da Anna Navasquez, compì i suoi primi studi presso il collegio "S. Pietro [...] il principale intermediario, avevano per scopo il raggiungimento di una intesa per una azione comune volta all'annessione del Veneto all della guerra del 1866, vinta grazie ai successi prussiani, fu inviato a Parigi dal presidente del Consiglio, ...
Leggi Tutto
BOLLA, Giuseppe
Lanfranco Belloni
Nato a Cagliari il 4 dic. 1901 da Achille e da Maddalena Larco, si laureò in scienze fisiche all'università di Pisa nel 1926. In seguito iniziò una intensa attività [...] Nell'immediato dopoguerra diede inizio ad un'azione intesa alla promozione di un programma di ricerca e industriali, in particolare con l'ingegner Vittorio De Biasi, consigliere delegato della Edison, il 19 nov. 1946venne costituita, per iniziativa ...
Leggi Tutto
ricerca
ricérca [Atto ed effetto del ricercare "cercare di nuovo"] [LSF] (a) Indagine sistematica, condotta con le metodologie proprie dei diversi campi delle scienze fisiche, contraddistinta dal carattere [...] dalle eventuali applicazioni; r. di base, intesa a produrre conoscenze generali su cui basare nazionali (in Italia, il Ministero dell'università e della r. scientifica e tecnologica e il Consiglio nazionale delle r.), e finanziati da enti pubblici ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
workaholism s. m. inv. Dipendenza ossessiva dal proprio lavoro. ◆ «Come nel caso dei "disturbi da dipendenza da personal computer", alcune forme di dipendenza da Internet sono legate al gioco, altre a bisogni sociali e altre possono essere la...