Imprenditore italiano (n. Crema 1966). Imprenditore nel settore bio-medicale, ha iniziato la sua carriera lavorando in una multinazionale farmaceutica. È a capo di Synopo, società che opera nel settore [...] utilizzati in oncologia. Membro del Consiglio generale di Aspen Institute Italia, del Consigliodiamministrazionedi ISPI (Istituto per gli studi di politica internazionale) e del Consigliodiamministrazione dell’Università Bocconi, nel 2017 ...
Leggi Tutto
Ruffini, Ernesto Maria. - Avvocato italiano (n. Palermo 1969). Avvocato tributarista, dopo essersi laureato in Giurisprudenza presso l’università la Sapienza di Roma, iscritto all'Ordine degli Avvocati, [...] digitale italiana presso la presidenza del Consiglio dei ministri. Nel 2015 è stato nominato amministratore delegato di Equitalia e l’anno successivo presidente del consigliodiamministrazione della stessa società. Direttore dell'Agenzia delle ...
Leggi Tutto
Fitoussi, Jean-Paul. - Economista francese (La Goletta 1942 – Parigi 2022). Esperto di economia internazionale, è stato docente presso l'Istituto di studi politici di Parigi (Sciences Po) e la Luiss di [...] ’austerità successive al crac della Lehman Brothers, e le tentazioni di uscita dall’euro. Ha fatto parte del consigliodiamministrazionedi Telecom Italia e del consigliodi sorveglianza di Banca Intesa Sanpaolo. Tra i libri pubblicati in Italia si ...
Leggi Tutto
Rossi, Giampaolo. - Dirigente d’azienda italiano (n. Roma 1966). Laureato in Lettere presso l’università La Sapienza di Roma, esperto di comunicazione e di media, docente di Teorie e tecniche dei linguaggi [...] Campus University. È stato Digital Consultant presso la Direzione di RadioRai. Dal 2004 al 2012 è stato Presidente di Rainet, nel 2018 è stato eletto componente del ConsigliodiAmministrazione della Rai e nel 2023 è stato nominato direttore generale ...
Leggi Tutto
Abodi, Andrea. - Dirigente sportivo e uomo politico italiano (n. Roma 1960). Laureato in Economia alla Luiss, è stato direttore marketing della filiale italiana del Gruppo McCormack e tra i cofondatori [...] Media Partners. Membro del Consigliodiamministrazione dell’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani e consiglieredi Special Olympics Italia, dal 2010 al 2017 è stato Presidente della Lega calcio di Serie B e consigliere della Figc. Nel 2017 ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] date le divergenze tra i due partiti di maggioranza, la Lega, forte dei consensi ottenuti alle elezioni amministrative ed europee, ha presentato una mozione di sfiducia, poi ritirata, al presidente del Consiglio Conte, che ha rassegnato le dimissioni ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] delle zone occidentali in un’unica amministrazione, con l’obiettivo di procedere a una ricostruzione della G. 31 dicembre 2020 la Germania ha assunto la presidenza del Consiglio dell'Unione Europea.
La successione al governo Merkel segnata dalle ...
Leggi Tutto
L’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) è un’unione di Stati a competenza generale e a vocazione universale, fondata nel 1945. Suoi obiettivi, elencati all’art. 1 della Carta delle Nazioni Unite, sono: [...] delle Nazioni Unite, il Consigliodi sicurezza delle Nazioni Unite, il Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite, il Segretariato (avente a capo il Segretario generale delle Nazioni Unite), il Consiglio d’amministrazione fiduciaria (che aveva ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa nord-occidentale, affacciato per i 3400 km del suo perimetro costiero sull’Oceano Atlantico e sui mari dipendenti (di Barents, di N., del Nord), mentre per via di terra confina a NE con [...] e sottoposta a una amministrazionedi occupazione, cui fu affiancato nel 1942 il governo collaborazionista di V. Quisling.
Liberata di solidarietà nordica, confermata nel 1952 dalla creazione di un Consiglio nordico, composto dai rappresentanti di ...
Leggi Tutto
Movimento politico italiano fondato nel 1919 da B. Mussolini, giunto al potere nel 1922 e rimasto al governo dell’Italia fino al 1943.
Per estensione il termine indica movimenti e regimi sorti in Europa [...] solo verso di lui per l’indirizzo politico del governo. Anche l’ordinamento dell’amministrazione locale fu quando il duce, sconfessato dalla maggioranza dei gerarchi del Gran Consiglio, fu destituito dal re e arrestato.
La Repubblica Sociale ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...