DE CECCO, Marcello
Pier Francesco Asso
Nascita e formazione
Marcello de Cecco nacque a Roma il 17 settembre 1939.
È stato un economista, storico e pubblicista tra i più noti e rispettati nella seconda [...] l’ufficio ricerche storiche), la Banca nazionale del lavoro (membro del consigliodiamministrazione nel 1997-98) e il Monte dei Paschi di Siena (membro del consigliodiamministrazione dal 1975 al 1981). La sua permanenza nella Deputazione del ...
Leggi Tutto
CORRADINI, Enrico
Franco Gaeta
Nato il 20 luglio 1865 a Samminiatello di Montelupo (Firenze) da Narciso e da Anna Setti in seno a una famiglia di piccoli proprietari terrieri si laureò nel 1888 in lettere [...] 1913 e fu soprattutto per merito suo che l'Idea nazionale, attraverso la costituzione della Società anonima, "L'Italiana" (nel cui consigliodiamministrazione, assieme al C. e a P. L. Occhini, sedevano gli industriali D. Ferraris, A. M. Bombrini e G ...
Leggi Tutto
CASALEGGIO, Gianroberto
Marco Tarchi
Famiglia, studi e carriera professionale
Nacque a Milano il 14 agosto 1954, da Emilio (1930-1986), traduttore dalla lingua russa originario della provincia di Asti, [...] Controller) e dalla FINSIEL (FINanziaria per i Sistemi Informativi ELettronici), dove rimase fino al 1999. Nel 2000 entrò nel consigliodiamministrazione della NETikos (creata quell’anno dalla Telecom Italia) e nel contempo assunse la carica ...
Leggi Tutto
DELCROIX, Carlo
Albertina Vittoria
Nacque a Firenze il 22 ag. 1886 da Giuseppe e da Ida Corbi.
I nonni paterni erano l'uno belga e l'altra lorenese. Il nonno Nicola, dopo aver partecipato ai moti del [...] a partire dal 16 nov. 1924, data del discorso del D. alla Camera.
Consigliere comunale a Firenze tra il 1920 e il 1928, fece parte dal 1923 del consigliodiamministrazione dell'Ente per le attività toscane; dal 1929 divenne presidente dell'Ente ...
Leggi Tutto
MARCHIONNE, Sergio
Franco Amatori
Nacque a Chieti il 17 giugno 1952, secondo figlio di Concezio e Maria Zuccon. Il padre, di origine abruzzese, aveva intrapreso la carriera militare come carabiniere [...] FCA da Michael Manley (già a capo della divisione Jeep) e della Ferrari da Louis Carey Camilleri (già nel consigliodiamministrazione e senior non executive director della stessa Ferrari). Morì il 25 luglio 2018 assistito dai due figli e dalla ...
Leggi Tutto
CAVAZZA, Fabio Luca
Francesco Bello
Nacque a Bologna il 24 maggio 1927, da Giulio (1891-1945) e da Margherita Rossi (1889-1986).
Giulio era avvocato a Bologna, e tra il 1923 e il 1925 ricoprì anche [...] italiana; ne fu direttore tra il 1978 e il 1980, e vicepresidente dal 1980 al 1982. Fu membro del Consigliodiamministrazione del Corriere della sera tra il 1983 (dopo l’uscita dell’editore Angelo Rizzoli dalla proprietà del giornale) e il ...
Leggi Tutto
FOPPA PEDRETTI, Ezio
Paola Proverbio
Imprenditore nel settore del giocattolo e dell’arredo in legno, Ezio Foppa Pedretti nacque a Telgate (Bergamo) il 3 giugno1927, da Luigi (di professione falegname) [...] Anna Maria– sono a oggi (2020) i membri del consigliodiamministrazione dell’azienda, sempre sotto la guida di Bonetti.
Anni Ottanta: il passaggio di consegne tra Ezio e Bonetti
A fronte di un sistema aziendale sempre più articolato, con l’inizio ...
Leggi Tutto
BAFFI, Paolo
Alfredo Gigliobianco
Nacque a Broni, nell’Oltrepò pavese, il 5 agosto 1911, figlio unico di Giovanni e di Giuseppina Lolla. Il padre, figlio di un piccolo coltivatore, morì quando Paolo [...] tra il 1970 e il 1979 fu membro del consigliodi presidenza e della giunta amministrativa del Consiglio nazionale delle ricerche e dal 1971 al 1983 membro del consigliodiamministrazione dell’Università Bocconi. Nel 1972 divenne socio nazionale dell ...
Leggi Tutto
COSTA, Orazio
Paolo Puppa
Nacque a Roma il 6 agosto 1911 da Giovanni, professore di lettere e studioso di storia, di origini dalmate, direttore della rivista protestante Bilychnis, e da Caterina Giovangigli [...] vantare gli appoggi politici e locali o nazionali, nel 1948 fondò il Piccolo teatro della città di Roma, privo financo di un consigliodiamministrazione e di una sua sede (all’inizio presso lo Studio Eleonora Duse che ospitava i corsi dell ...
Leggi Tutto
LURAGHI, Giuseppe Eugenio
Nicola Crepax
Nacque a Milano il 12 giugno 1905, da Felice e da Giuditta Talamona, ultimo di quattro figli.
La famiglia era esponente di quella parte del ceto medio cittadino, [...] vetture francesi in Italia e per la distribuzione della Giulietta in Francia. Lo stesso anno, in occasione del consigliodiamministrazione, il L. fu però estromesso da ogni carica presso l'impresa milanese.
La contrapposizione netta tra il vertice ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...