BOTTA, Carlo
Giuseppe Talamo
Nacque a San Giorgio Canavese, in Piemonte, il 6 nov. 1766 da Ignazio e da Delfina Boggio. Seguendo un'antica tradizione familiare, iniziò giovanissimo gli studi di medicina [...] ott. 1800-19 apr. 1801); infine fu dei sei membri del Consigliodiamministrazione e del Consigliodi sorveglianza per la Pubblica istruzione. Ma questo consiglio sull'istruzione pubblica, che corrispondeva all'antico Magistrato della riforma, venne ...
Leggi Tutto
CORBINO, Orso Mario
Edoardo Amaldi
Luciano Segreto
Nacque ad Augusta (Siracusa) il 30 apr. 1876 da Vincenzo, proprietario di un piccolo pastificio, e da Rosaria Imprescia, figlia di un impresario edile. [...] Rodi e dell'Azienda elettrica bengasina. Alla fine del 1931 risultava tra i membri del primo consigliodiamministrazione dell'Istituto mobiliare italiano, uno dei nuovi strumenti finanziari approntati dal governo in occasione dello smobilizzo ...
Leggi Tutto
BERGAMINI, Alberto
Alberto Monticone
Nacque a San Giovanni in Persiceto (Bologna) il 1° giugno 1871 da Luigi e da Gaetana Ansaloni, famiglia di modesta condizione. Diplomatosi nella locale scuola tecnica, [...] Il 16 nov. 1923 era stata modificata la struttura della società finanziatrice e si era proceduto alla nomina di un nuovo consigliodiamministrazione formato da G. Frascara, N. D'Atri e E. Borzino, presidente del riuovo Partito liberale italiano. Già ...
Leggi Tutto
CORRADINI, Enrico
Franco Gaeta
Nato il 20 luglio 1865 a Samminiatello di Montelupo (Firenze) da Narciso e da Anna Setti in seno a una famiglia di piccoli proprietari terrieri si laureò nel 1888 in lettere [...] 1913 e fu soprattutto per merito suo che l'Idea nazionale, attraverso la costituzione della Società anonima, "L'Italiana" (nel cui consigliodiamministrazione, assieme al C. e a P. L. Occhini, sedevano gli industriali D. Ferraris, A. M. Bombrini e G ...
Leggi Tutto
DELCROIX, Carlo
Albertina Vittoria
Nacque a Firenze il 22 ag. 1886 da Giuseppe e da Ida Corbi.
I nonni paterni erano l'uno belga e l'altra lorenese. Il nonno Nicola, dopo aver partecipato ai moti del [...] a partire dal 16 nov. 1924, data del discorso del D. alla Camera.
Consigliere comunale a Firenze tra il 1920 e il 1928, fece parte dal 1923 del consigliodiamministrazione dell'Ente per le attività toscane; dal 1929 divenne presidente dell'Ente ...
Leggi Tutto
BAFFI, Paolo
Alfredo Gigliobianco
Nacque a Broni, nell’Oltrepò pavese, il 5 agosto 1911, figlio unico di Giovanni e di Giuseppina Lolla. Il padre, figlio di un piccolo coltivatore, morì quando Paolo [...] tra il 1970 e il 1979 fu membro del consigliodi presidenza e della giunta amministrativa del Consiglio nazionale delle ricerche e dal 1971 al 1983 membro del consigliodiamministrazione dell’Università Bocconi. Nel 1972 divenne socio nazionale dell ...
Leggi Tutto
LURAGHI, Giuseppe Eugenio
Nicola Crepax
Nacque a Milano il 12 giugno 1905, da Felice e da Giuditta Talamona, ultimo di quattro figli.
La famiglia era esponente di quella parte del ceto medio cittadino, [...] vetture francesi in Italia e per la distribuzione della Giulietta in Francia. Lo stesso anno, in occasione del consigliodiamministrazione, il L. fu però estromesso da ogni carica presso l'impresa milanese.
La contrapposizione netta tra il vertice ...
Leggi Tutto
CASALIS, Bartolomeo
Giuseppe Locorotondo
Nacque a Carmagnola (Torino) il 9 nov. 1825 da Francesco e da Giacomina Pola. Universitario a Torino, ed amico di C. Nigra, D. Berti, G. B. Bottero e molti altri, [...] da una parte e dall'altra. Il Consigliodiamministrazione del liceo ed il Consiglio scolastico, e anche quello della Congregazione di carità si dimisero per protesta contro l'atto del C.; il Consiglio provinciale, per ripicca (seduta del 10 ottobre ...
Leggi Tutto
CIRIO, Francesco
Luigi Agnello
Nato a Nizza Monferrato (Asti) il 25dicembre del 1836 da Giuseppe e Luigia Berta, di estrazione modestissima, trascorse l'infanzia nel vicino paese di Fontanile, dove [...] nominato direttore generale per dieci anni, col compenso del 40% degli utili e col diritto di partecipare alle riunioni del consigliodiamministrazione con voto deliberativo.
Le molteplici attività avviate dal C. si complicarono nella anonima con ...
Leggi Tutto
LAZZATI, Giuseppe
Nicola Raponi
Figlio di Carlo e Angela Mezzanotte, nacque a Milano il 22 giugno 1909, quarto di otto fratelli.
Dal 1915 iniziò le elementari a Milano, alla scuola Vittoria Colonna, [...] superiore della pubblica istruzione, nel 1963 il L. venne eletto rappresentante dei professori nel consigliodiamministrazione della Cattolica per il triennio 1963-65, riconfermato per il triennio 1965-68. Il 9 ott. 1965 fu eletto preside della ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...