Virtù eminentemente sociale che consiste nella volontà di riconoscere e rispettare i diritti altrui attribuendo a ciascuno ciò che gli è dovuto secondo la ragione e la legge. In altre accezioni, il potere [...] della cosiddetta ‘giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo’, introdotta nel 1923 per il Consigliodi Stato e per le giunte provinciali amministrative e poi confermata per il Consigliodi g. amministrativa della Regione siciliana e per i ...
Leggi Tutto
Biblioteconomia
Cenni storici
Il termine latino codex, nel suo significato originario, indicava, come liber, la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno; designò poi le tavolette cerate a uso [...] societario; l. 6/2004 sull’amministrazionedi sostegno; l. 55/2006 sul patto di famiglia ecc.), in altri affiancandosi invece da L. Conforti, che si valse del consigliodi illustri professori, in particolare di P. Calamandrei, indicato come l’autore ...
Leggi Tutto
L’uso di violenza illegittima, finalizzata a incutere terrore nei membri di una collettività organizzata e a destabilizzarne o restaurarne l’ordine, mediante azioni quali attentati, rapimenti, dirottamenti [...] ”, proclamata dall’amministrazione Bush e le sue ramificazioni in Afghanistan e Iraq). In realtà, la comunità internazionale ha percepito la portata globale del t. fin dagli anni 1990 come dimostrano sia l’azione del Consigliodi sicurezza dell ...
Leggi Tutto
La condizione che rende e fa sentire di essere esente da pericoli, o che dà la possibilità di prevenire, eliminare o rendere meno gravi danni, rischi, difficoltà, evenienze spiacevoli, e simili.
Alimentazione
S. [...] Carta delle Nazioni Unite del 1945.
Tale sistema si fonda sul Consigliodi s. delle Nazioni Unite, al quale la Carta attribuisce la del principio di esportazione delle prestazioni; l’introduzione del principio di buona amministrazione.
S. ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della [...] segnò l’inizio di un’epoca di oppressione e miseria, conseguenza di un ordinamento amministrativo ispirato a ad interim il presidente del Consigliodi Stato P. Pikrammenos. Le nuove elezioni tenutesi nel mese di giugno hanno registrato la vittoria ...
Leggi Tutto
La Regione è il più importante ente territoriale substatale previsto nella Costituzione italiana. La sua introduzione nel testo costituzionale segna una delle più importanti innovazioni rispetto allo Statuto [...] per il Consigliodi esprimere la sfiducia nei confronti del presidente della Giunta. Di conseguenza, la scelta della forma di governo regionale si controllo di alcune attività tecnico-logistiche e diamministrazione sul territorio di competenza ...
Leggi Tutto
La Corte dei conti costituisce, insieme al Consigliodi Stato e al Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro, uno di quegli organi di rilievo costituzionale che la Costituzione qualifica come «organi [...] indipendenza sono tuttavia attenuate dal fatto che il Governo, al pari di quanto accade per il Consigliodi Stato, può conferire incarichi diconsigliere della Corte dei conti ad estranei alle amministrazioni dello Stato (d.P.R. n. 385/1977) e che è ...
Leggi Tutto
Diritto
Qualunque pregiudizio causato alla sfera giuridico-patrimoniale di un soggetto.
Il d. nel diritto civile
Di fondamentale importanza è la distinzione tra d. giuridicamente rilevante, a fronte [...] attività illegittima e colpevole della pubblica amministrazione, l’interesse al bene della di Cassazione a sostenere l’autonomia delle due forme di tutela, convinto il Consigliodi Stato nel ribadire il necessario rapporto di pregiudizialità tra di ...
Leggi Tutto
Diritto
Esposizione delle ragioni che giustificano una determinata decisione del giudice.
Diritto amministrativo
Nel diritto amministrativo, la m. consiste nella enunciazione dei presupposti e dei motivi [...] dell’istruttoria’, sicché attraverso la m. l’autorità amministrativa dovrà rendere ragione del modo in cui ha svolto la propria funzione. Tuttavia, la sentenza 2281/2002 del Consigliodi Stato ha pure specificato che non si rende necessaria ...
Leggi Tutto
Quantità di un bene o servizio che si è disposti a cedere contro un dato corrispettivo, per lo più contro moneta a un dato prezzo.
Nel linguaggio della pubblicità e del commercio il termine, seguito da [...] sulla base degli indirizzi generali per le attività della scuola e delle scelte generali di gestione e diamministrazione definiti dal consigliodi circolo o di istituto, tenuto conto delle proposte e dei pareri formulati dagli organismi e dalle ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...