STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] o ente morale, amministrata da un comitato di trustees, che di solito eleggono a loro volta il presidente, al quale spetta quello che si potrebbe chiamare il potere esecutivo, e che può essere assistito da un più ristretto consiglio (fellows); oltre ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] .167 (3,8%) personale amministrativo, 34.793 (0,9%) personale tecnico, 32.923 (0,8%) personale di vendita, 2.906.201 . Presso il Ministero delle corporazioni, poi, è istituito il Consiglio nazionale delle corporazioni (r. decr. 2 luglio 1926, n ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] ha istituito perciò un'Autorità per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione (AIPA), che opera presso la Presidenza del Consiglio dei ministri con autonomia tecnica e funzionale e con indipendenza di giudizio, ed è costituita da un presidente e ...
Leggi Tutto
I caratteri, che meglio si prestano a distinguere le borse, specie quelle dei titoli, dagli altri mercati, si riferiscono ai beni in esse scambiati; all'organizzazione che esse assumono; alle persone che [...] dalle camere, e con il n. 9 dell'art 3 limitò l'ingerenza dei consigli provinciali alla sola parte amministrativadi riscossione delle entrate e carico delle spese; non solo, ma il successivo n. 10 nel quale sono elencati gl'istituti soggetti ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] affiliati, di posizioni di potere nelle assemblee elettive e negli apparati della pubblica amministrazione, ai legami di sangue, Assemblea generale delle Nazioni Unite. Nell'aprile 1997 il Consiglio dell'Unione Europea ha adottato un piano d'azione ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] è stato introdotto il 1° gennaio 1999, come previsto dal Consiglio Europeo di Madrid del 1995. La sola Grecia è stata costretta a servizi di tesoreria della pubblica amministrazione, continueranno a svolgere la funzione di prestatore di ultima ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] di lavoro e, segnatamente, di occupazione giovanile (in partic.: Direttiva CEE 92/51 del Consiglio del 18 giugno 1992; Raccomandazione del Consiglio nr. 80 in materia di organizzazione e di rapporti di lavoro nelle amministrazioni pubbliche, in base ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768)
Luigi Piccinato
L'intensificazione, il rafforzamento ed il continuo allargarsi dei rapporti di interdipendenza tra tutte le sfere dell'attività conseguenti alla prima rivoluzione [...] è amministrata da un Consiglio superiore dell'urbanistica (31 maggio 1948 e 31 maggio 1952). La legge urbanistica tende a mettere in grado gli organismi amministrativi pubblici, sia nelle città sia nei paesi, di impedire la completa libertà di azione ...
Leggi Tutto
Nuova disciplina del commercio. - Dopo alcuni progetti di legge (progetto Lombardo, 1949; progetto Campilli, 1952; progetto della commissione Astuti, 1964), la disciplina del c. ha avuto il suo nuovo testo [...] ), con taluni riflessi non solo di ordine amministrativo e politico ma, altresì, di legittimità costituzionale.
Peraltro, la disciplina essere formati e adottati dai Consigli comunali, dopo il parere di apposite commissioni diversamente formate a ...
Leggi Tutto
WTO
Claudio Dordi
La struttura istituzionale
La WTO (World Trade Organization) è un'organizzazione internazionale, che ha sede a Ginevra, dotata di organi ai quali gli Stati membri hanno conferito precisi [...] e l'esecuzione dei giudizi. L'amministrazione dell'iter contenzioso è devoluta all'Organo di soluzione delle controversie (DSB, Dispute Settlement Body), che è la veste giurisdizionale del Consiglio generale. Lo scopo primario del meccanismo ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...